Significato del Versetto Biblico: 2 Cronache 6:19
2 Cronache 6:19 recita: "Ma tardi con le preghiere del tuo servo e con le sue suppliche, o Signore Dio mio; sia per il tuo orecchio attento ai gridi e alla preghiera che il tuo servo ti fa." Questo versetto si trova all'interno di un discorso più ampio di Salomone, il quale invoca la benevolenza divina mentre dedica il tempio al Signore.
Interpretazione e Spiegazione
La richiesta di Salomone è caratterizzata da una profonda umiltà e riconoscimento della grandezza di Dio. Egli chiede che Dio ascolti la sua preghiera, evidenziando il suo ruolo di servo e la necessità di intercedere per il popolo. Questo riflette un tema ripetuto nelle Scritture, dove i servitori di Dio si rivolgono a Lui in preghiera cercando la Sua guida e misericordia.
Commento dei Commentatori
- Matthew Henry: Sottolinea che l'atteggiamento di Salomone è caratterizzato da un miscuglio di umiltà e fervore. Egli riconosce non solo il potere di Dio, ma anche la necessità della Sua partecipazione e intervento.
- Albert Barnes: Nota che la preghiera di Salomone sottolinea l'importanza dell'intercessione. Salomone funge da intermediario tra il popolo e Dio, mostrando come Dio desideri che i Suoi servi intercedano per gli altri.
- Adam Clarke: Evidenzia che Dio è sempre pronto ad ascoltare le suppliche di un cuore sincero. La fede di Salomone nella risposta divina è motivata dalla sua conoscenza di Dio come un Dio clemente e misericordioso.
Connessione Tematica
La richiesta di ascolto da parte di Dio è un tema ricorrente nella Bibbia. Salomone, in quanto re e servo di Dio, rappresenta una figura centrale che porta le preghiere del popolo dinanzi a Dio. Questo mostra l'importanza della preghiera e dell'intercessione in tutte le Scritture.
Riferimenti Incrociati
- 1 Re 8:28-30 - Un parallelo significativo dove Salomone chiede a Dio di ascoltare le suppliche d'orazione.
- Salmo 130:2 - Un versetto che evidenzia la necessità di avvicinarsi a Dio e far conoscere le proprie suppliche.
- Isaia 65:24 - Testimonia la certezza che Dio ascolta prima che la richiesta venga fatta.
- Giacomo 5:16 - Ricorda l'efficacia della preghiera del giusto nell'intercessione per gli altri.
- 2 Cronache 7:15 - Dio promette di volto verso coloro che lo invocano sinceramente.
- Giovanni 14:13-14 - Rassicura i credenti che le loro richieste in nome di Gesù saranno ascoltate.
- Filippesi 4:6 - Esorta i credenti a non essere in ansia, ma a portare ogni richiesta a Dio nella preghiera.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per una comprensione più profonda e un'interpretazione accurata di 2 Cronache 6:19, è utile utilizzare strumenti di riferimento biblico come:
- Concordanze Bibliche
- Guide al Riferimento Biblico
- Metodi di Studio Biblico con Riferimento Incrociato
- Materiali Comprehensivi per Riferimenti Biblici
- Risorse di Riferimento Biblico
Concludendo
Il versetto 2 Cronache 6:19 insegna ai lettori l'importanza della preghiera e della supplica a Dio. Questa richiesta supplichevole non è solo per la propria benedizione, ma rappresenta l'intercessione per il popolo. Connette profondamente le Scritture, continuamente sottolineando come Dio possa e voglia ascoltare le voci dei Suoi servi.
Analisi Comparativa
Quando si analizzano le Scritture, è evidente che queste concatenazioni di preghiera ed intercessione creano un dialogo inter-Biblico. Approfondire come 2 Cronache 6:19 interagisca con altri versetti aiuta a costruire una comprensione più chiara dei temi biblici e delle dinamiche della comunicazione divina.
Ulteriori Risorse
Per il lettore desideroso di approfondire le connessioni tra i versetti biblici, esistono molte risorse pratiche e guide disponibili per esplorare i vari temi che le Scritture offrono.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.