Significato e Interpretazione di Giovanni 17:20
Giovanni 17:20 dice: "Non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me per mezzo della loro parola."
Questo versetto si inserisce nel contesto della preghiera finale di Gesù, durante la quale Egli intercede non solo per i Suoi discepoli immediati, ma anche per tutti coloro che, attraverso il loro ministero, verranno a credere in Lui.
Significato del Versetto
Secondo i commentari pubblici, questo versetto esprime la profonda inclusività della missione di Gesù. Non è limitata solo ai Suoi discepoli di allora, ma si estende a tutti i futuri credenti.
-
Riferimenti Universali: Gesù abbraccia una visione universale della salvezza, evidenziando che il Suo sacrificio e la Sua verità sono destinati a tutti gli uomini.
-
Unità nella Fede: La preghiera di Gesù suggerisce che l’unità tra i credenti è fondamentale. Essa sarà una testimonianza alla potenza di Dio e della verità del Vangelo.
-
Intercessione: Questo versetto sottolinea il ruolo di Gesù come mediatore. Egli prega per i credenti, mostrando la Sua natura compassionevole e il Suo desiderio di salvare.
Commenti dai Padri della Chiesa
Secondo Matthew Henry, Giovanni 17:20 è centrale per comprendere la continua opera di Cristo tra i Suoi seguaci. Egli osserva che la Sua intercessione offre conforto e sicurezza a tutti i fedeli.
Albert Barnes enfatizza che la preghiera di Gesù per i futuri credenti mostra come la fede venga trasmessa e perpetuata nella Chiesa, attraverso le generazioni.
Adam Clarke nota come la parola "crederanno" sottintenda un atto di fede attivo e personale, che richiede una risposta da ciascun individuo.
Riferimenti Incrociati
Giovanni 17:20 trova collegamenti e riferimenti incrociati in diversi testi della Bibbia, evidenziando il tema dell’unità e dell'intercessione:
- Matteo 28:19 - La Grande Missione e l'ordine di andare e fare discepoli.
- Giovanni 10:16 - L'unione di tutte le pecore in un solo gregge.
- Romani 15:5-6 - L'unità tra i credenti e la lode a Dio.
- Efesini 4:3 - Lo sforzo per mantenere l'unità dello Spirito.
- Ebrei 7:25 - Cristo come sommo sacerdote che intercede per noi.
- 1 Pietro 2:9 - Chiamati ad essere una generazione eletta per proclamare le meraviglie di Dio.
- 1 Giovanni 2:1 - Gesù come avvocato per noi presso il Padre.
Connessioni Tematiche
Importanti tematiche emergono da Giovanni 17:20, incluse:
-
Unità Cristiana: L'invito di Gesù a rimanere uniti, trovando riconoscimento anche in Giovanni 13:35, dove si afferma che i discepoli saranno riconosciuti per il loro amore reciproco.
-
Missione Evangelica: L'esortazione a diffondere il Vangelo si riflette in Marco 16:15, dove Gesù ordina di predicare a tutte le creature.
-
Identità dei Credenti: La trasformazione attraverso la fede è evidenziata in 2 Corinzi 5:17, dove sta scritto che chi è in Cristo è una nuova creatura.
Conclusione
Giovanni 17:20 non è solo un invito alla fede, ma un richiamo all'unità tra tutte le generazioni di credenti. La preghiera di Gesù continua a influenzare i cristiani di oggi, incoraggiandoli a vivere in unità e a lavorare per la diffusione del messaggio di salvezza. Esplorando le connessioni tra le Scritture, si può approfondire ulteriormente il significato di questo versetto nella vita cristiana.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.