Isaia 37:20 Significato del Versetto della Bibbia

Ma ora, o Eterno, o Dio nostro, liberaci dalle mani di Sennacherib, affinché tutti i regni della terra conoscano che tu solo sei l’Eterno!”

Versetto Precedente
« Isaia 37:19
Versetto Successivo
Isaia 37:21 »

Isaia 37:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 46:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 46:10 (RIV) »
Fermatevi, ei dice, riconoscete che io sono Dio. Io sarò esaltato fra le nazioni, sarò esaltato sulla terra.

Salmi 83:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 83:17 (RIV) »
Siano svergognati e costernati in perpetuo, siano confusi e periscano!

1 Re 18:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:36 (RIV) »
E sull’ora in cui si offriva l’oblazione, il profeta Elia si avvicinò e disse: “O Eterno, Dio d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, fa’ che oggi si conosca che tu sei Dio in Israele, che io sono tuo servo, e che ho fatte tutte queste cose per ordine tuo.

Ezechiele 36:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 36:23 (RIV) »
E io santificherò il mio gran nome ch’è stato profanato fra le nazioni, in mezzo alle quali voi l’avete profanato; e le nazioni conosceranno che io sono l’Eterno, dice il Signore, l’Eterno, quand’io mi santificherò in voi, sotto gli occhi loro.

Isaia 42:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:8 (RIV) »
Io sono l’Eterno; tale è il mio nome; e io non darò la mia gloria ad un altro, né la lode che m’appartiene agl’idoli.

Salmi 67:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 67:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Salmo. Canto. Iddio abbia mercé di noi, e ci benedica, Iddio faccia risplendere il suo volto su noi; Sela.

Malachia 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:11 (RIV) »
Poiché dal sol levante fino al ponente grande è il mio nome fra le nazioni, e in ogni luogo s’offrono al mio nome profumo e oblazioni pure; poiché grande è il mio nome fra le nazioni, dice l’Eterno degli eserciti.

1 Re 8:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:43 (RIV) »
tu esaudiscilo dal cielo, dal luogo della tua dimora, e concedi a questo straniero tutto quello che ti domanderà, affinché tutti i popoli della terra conoscano il tuo nome per temerti, come fa il tuo popolo d’Israele, e sappiano che il tuo nome è invocato su questa casa che io ho costruita!

Salmi 59:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 59:13 (RIV) »
Distruggili nel tuo furore, distruggili sì che non siano più: e si conoscerà fino alle estremità della terra che Dio signoreggia su Giacobbe. Sela.

1 Samuele 17:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:45 (RIV) »
Allora Davide rispose al Filisteo: “Tu vieni a me con la spada, con la lancia e col giavellotto; ma io vengo a te nel nome dell’Eterno degli eserciti, dell’Iddio delle schiere d’Israele che tu hai insultato.

Giosué 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:8 (RIV) »
Ahimè, Signore, che dirò io, ora che Israele ha voltato le spalle ai suoi nemici?

Esodo 9:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:15 (RIV) »
Che se ora io avessi steso la mia mano e avessi percosso di peste te e il tuo popolo, tu saresti stato sterminato di sulla terra.

Isaia 37:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Isaia 37:20

Versetto: "Ora, O Signore nostro Dio, salva noi dalla sua mano, affinché tutti i regni della terra riconoscano che sei solo Tu, Signore." (Isaia 37:20 NIV)

Riassunto del Versetto

Isaia 37:20 è una preghiera del re Ezechia, rivolta a Dio, in un momento di grande crisi per Giuda. Ezechia si trova ad affrontare l'assalto dell'Assiria e nella sua supplica chiama Dio non solo per la salvezza del suo popolo, ma anche per la manifestazione della Sua gloria a tutte le nazioni.

Commento e Interpretazione

Questo versetto viene analizzato in diverse opere di commento della Bibbia, tra cui quelle di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Ecco i punti chiave di ogni commento riguardo a Isaia 37:20.

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza della preghiera di Ezechia, evidenziando la sua umiltà e la sua fiducia in Dio. Ezechia riconosce la potenza divina e l'unicità di Dio, cercando non solo la salvezza personale, ma la gloria di Dio fra i popoli. In questo modo, Ezechia si allinea con la storia dell'alleanza, dove Dio salva il Suo popolo per rivelare la Sua grandezza.

  • Albert Barnes:

    Barnes mette in evidenza che la preghiera è un atto di fede e che Ezechia chiede a Dio di intervenire per dimostrare la Sua sovranità. In questo contesto, la richiesta di salvezza non è solo per proteggere Giuda, ma affinché le altre nazioni riconoscano il potere di Dio. Questo segna un tema di missione e rivelazione attraverso la liberazione del popolo di Dio.

  • Adam Clarke:

    Clarke osserva che la supplica di Ezechia riflette una profonda conoscenza delle promesse di Dio. Ezechia non chiede aiuto su basi egoistiche, ma cerca di onorare il nome di Dio. Clarke menziona anche le implicazioni teologiche di questo versetto, dove la salvezza non è solo fisica, ma spirituale, legando il popolo a Dio in un rapporto di alleanza.

Riferimenti Incrociati

Isaia 37:20 si collega a diversi altri versetti biblici che ampliano la comprensione del tema della salvezza divina e della sovranità di Dio:

  • Isaia 36:15 - La sfida di Sennacherib e il bisogno di confidenza in Dio.
  • Salmo 60:5 - La richiesta di salvezza e la manifestazione del potere divino.
  • 2 Re 19:19 - La stessa preghiera di Ezechia per la salvezza divina.
  • Salmo 83:18 - L'importanza del riconoscimento della signoria di Dio tra le nazioni.
  • Isaia 43:11 - Solo Dio è il salvatore; enfatizza l'esclusività della Sua opera redentrice.
  • Isaia 45:22 - La chiamata per tutti a guardare verso Dio per la salvezza.
  • Michea 4:12 - L'ignoranza delle nazioni riguardo al piano di Dio.

Conclusione

Isaia 37:20 è un potente richiamo alla sovranità di Dio e alla Sua opera salvifica. La preghiera di Ezechia non è solo una richiesta individuale, ma un desiderio collettivo di glorificare Dio, affermando che ogni intervento divino ha come scopo finale il riconoscimento della Sua grandezza tra i popoli. Attraverso la comprensione e il collegamento con altre Scritture, possiamo apprezzare la continuità del messaggio divino ed esplorare come i versetti biblici siano interconnessi in un dialogo sacro che parla dell'amore e della giustizia di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia