Isaia 37:2 Significato del Versetto della Bibbia

E mandò Eliakim, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e i più anziani dei sacerdoti, coperti dei sacchi, al profeta Isaia, figliuolo di Amots, i quali gli dissero:

Versetto Precedente
« Isaia 37:1
Versetto Successivo
Isaia 37:3 »

Isaia 37:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:1 (RIV) »
La visione d’Isaia, figliuolo d’Amots, ch’egli ebbe relativamente a Giuda e a Gerusalemme ai giorni di Uzzia, di Jotham, di Achaz e di Ezechia, re di Giuda.

2 Re 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:18 (RIV) »
Chiamarono il re; ed Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, si recò da loro con Scebna, il segretario e Joah figliuolo di Asaf, l’archivista.

2 Re 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 22:12 (RIV) »
Poi diede quest’ordine al sacerdote Hilkia, ad Ahikam, figliuolo di Shafan, ad Acbor, figliuolo di Micaia, a Shafan, il segretario, e ad Asaia, servo del re:

2 Re 19:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:2 (RIV) »
E mandò Eliakim, prefetto del palazzo, Scebna il segretario, e i più vecchi tra i sacerdoti, coperti di sacchi, dal profeta Isaia, figliuolo di Amots.

2 Cronache 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:20 (RIV) »
La mattina seguente si levarono di buon’ora, e si misero in cammino verso il deserto di Tekoa; e come si mettevano in cammino, Giosafat, stando in piedi, disse: “Ascoltatemi, o Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme! Credete nell’Eterno, ch’è l’Iddio vostro, e sarete al sicuro; credete ai suoi profeti, e trionferete!”

Isaia 37:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:14 (RIV) »
Ezechia presa la lettera dalla mani de’ messi, e la lesse; poi salì dinanzi alla casa dell’Eterno, e la spiegò dinanzi all’Eterno.

Isaia 36:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:3 (RIV) »
Allora Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e Joah, figliuolo d’Asaf, l’archivista, si recarono da lui.

Gioele 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 1:13 (RIV) »
Cingetevi di sacchi e fate cordoglio, o sacerdoti! Urlate, voi ministri dell’altare! Venite, passate la notte vestiti di sacchi, o ministri del mio Dio! poiché l’offerta e la libazione sono scomparse dalla casa del vostro Dio.

Isaia 37:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 37:2

Isaia 37:2 offre una visione profonda delle interazioni fra re Ezechia e i rappresentanti del profeta Isaia durante un periodo di crisi nazionale. Questo versetto invita a una riflessione sul tema della fiducia divina in tempi di difficoltà.

Contesto del Versetto

Isaia 37:2 si colloca nel contesto in cui il re Ezechia si trovava di fronte alla minaccia degli assiri. La situazione è critica, con la città di Gerusalemme assediata. Ezechia manda i suoi emissari per consultare Isaia, cercando guida e supporto spirituale.

Interpretazione

  • Fiducia in Dio: Il comportamento di Ezechia mostra un atteggiamento di umiltà e una fiducia in Dio. Chiede aiuto a isaia, evidenziando l'importanza della guida spirituale nei momenti di crisi.
  • Ruolo del Profeta: Questo versetto evidenzia il ruolo centrale dei profeti come intermediari tra Dio e il popolo, sottolineando l'importanza dell'ascolto della voce di Dio attraverso i suoi messaggeri.
  • Significato di “vestiti di sacco”: L'atto di vestiarsi di sacco simboleggia il lutto e la penitenza, un modo per esprimere la gravità della situazione e la necessità di un intervento divino.

Riflessioni dai Commentari

Matthew Henry: Sottolinea la necessità di rivolgerci a Dio nei momenti di crisi, come fece Ezechia. La preghiera e la supplica sono essenziali per ricevere la guida divina.

Albert Barnes: Commenta sull'importanza della cooperazione tra il re e il profeta, mostrano che non si tratta solo di azioni umane, ma di un piano divino in azione sulle tribolazioni del popolo.

Adam Clarke: Approfondisce l'importanza dell'umiltà di Ezechia, mettendo in evidenza che nessuna situazione è troppo difficile per Dio quando ci rivolgiamo a Lui con sincerità e fede.

Riferimenti Incrociati

  • 2 Re 19:2 - Descrive la stessa situazione con una prospettiva più dettagliata sul confronto abituale tra Ezechia e i suoi avversari.
  • Isaia 36:2 - Fornisce un contesto delle minacce assire che portano alla situazione descritta in Isaia 37:2.
  • Salmo 46:1-3 - Ricorda che Dio è una fonte di forza nei momenti di sfida e caos.
  • Isaia 30:1 - Mette in evidenza l'importanza di cercare aiuto da Dio piuttosto che da alleati umani.
  • Geremia 33:3 - Invita a chiedere a Dio e promette risposte, un tema ricorrente di fiducia nei momenti difficili.
  • Ezechiele 34:11-16 - Espande sul tema di Dio come pastore del suo popolo, richiamando la Sua cura e presenza.
  • Matteo 7:7 - Parallelo nel Nuovo Testamento riguardo alla richiesta e alla risposta divina, ricordando che Dio risponde a chi chiede con fede.

Collegamenti Tematici

Questa sezione evidenzia temi ricorrenti delle Scritture, approfondendo come la fiducia in Dio e la ricerca della divina guida siano fondamentali.

  • Fiducia in Dio: La chiamata a rimanere ancorati nella mediabilità e nella lealtà verso Dio in momenti di crisi.
  • Importanza della Preghiera: La narrativa mette in evidenza come la preghiera e la supplica può portare a risposte divine.
  • Umiltà e Penitenza: L'importanza di riflettere sulla propria condizione spirituale e di avere una postura umile di fronte a Dio.

Conclusione

Il versetto Isaia 37:2 ci invita a riconoscere la nostra dipendenza da Dio e l'importanza di cercare consiglio e guida nei tempi di crisi. Attraverso l'umiltà e la preghiera, possiamo connetterci con la divina presenza e ottenere la forza necessaria per affrontare le difficoltà. Esplorando le interconnessioni tra i versetti, possiamo arricchire la nostra comprensione della Scrittura e il nostro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia