2 Re 19:2 Significato del Versetto della Bibbia

E mandò Eliakim, prefetto del palazzo, Scebna il segretario, e i più vecchi tra i sacerdoti, coperti di sacchi, dal profeta Isaia, figliuolo di Amots.

Versetto Precedente
« 2 Re 19:1
Versetto Successivo
2 Re 19:3 »

2 Re 19:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:1 (RIV) »
La visione d’Isaia, figliuolo d’Amots, ch’egli ebbe relativamente a Giuda e a Gerusalemme ai giorni di Uzzia, di Jotham, di Achaz e di Ezechia, re di Giuda.

Isaia 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 2:1 (RIV) »
Parola che Isaia, figliuolo d’Amots, ebbe in visione, relativamente a Giuda e a Gerusalemme.

2 Re 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:18 (RIV) »
Chiamarono il re; ed Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, si recò da loro con Scebna, il segretario e Joah figliuolo di Asaf, l’archivista.

2 Re 22:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 22:13 (RIV) »
“Andate a consultare l’Eterno per me, per il popolo e per tutto Giuda, riguardo alle parole di questo libro che s’è trovato; giacché grande è l’ira dell’Eterno che s’è accesa contro di noi, perché i nostri padri non hanno ubbidito alle parole di questo libro, e non hanno messo in pratica tutto quello che in esso ci è prescritto”.

2 Cronache 26:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:22 (RIV) »
Il rimanente delle azioni di Uzzia, le prime e le ultime, è stato scritto dal profeta Isaia, figliuolo di Amots.

Isaia 37:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:2 (RIV) »
E mandò Eliakim, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e i più anziani dei sacerdoti, coperti dei sacchi, al profeta Isaia, figliuolo di Amots, i quali gli dissero:

Matteo 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:14 (RIV) »
affinché si adempiesse quello ch’era stato detto dal profeta Isaia:

Luca 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:4 (RIV) »
secondo che è scritto nel libro delle parole del profeta Isaia: V’è una voce d’uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, addirizzate i suoi sentieri.

2 Re 19:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 19:2

Il versetto 2 Re 19:2 si colloca in un momento cruciale della storia di Giuda, in un periodo di grande angustia e paura. Ecco una sintesi del significato di questo versetto con riferimento ai commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Importanza del Versetto

In questo capitolo, il re Ezechia riceve notizie della minaccia da parte di Senacherib, re d'Assiria. In risposta a questa crisi, Ezechia invia messaggeri al profeta Isaia per cercare consolazione e guida divina. Questo atto dimostra la fede di Ezechia e la sua dipendenza da Dio in tempi di prova.

Elaborazione e Interpretazione

  • Da Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza della comunicazione di Ezechia con Isaia, evidenziando come il re non si sia rivolto ai suoi consiglieri o alle sue alleanze terrene, ma piuttosto a Dio attraverso il profeta. Questo mostra una vera umiltà e riconoscimento della potenza divina.

  • Da Albert Barnes:

    Barnes si concentra sul ruolo del profeta Isaia come intermediario tra Ezechia e Dio. Egli evidenzia che la richiesta di aiuto da parte del re è un riconoscimento della propria vulnerabilità e del bisogno di intervento divino, enfatizzando che Dio ascolta avidamente i suoi servitori nei momenti di crisi.

  • Da Adam Clarke:

    Clarke approfondisce il significato del dolore e della preghiera umana. Egli spiega che le emozioni di Ezechia - la paura e l'ansia - sono comuni a tutti noi, e il suo approccio a Dio è un modello per l'umanità dichiara di rivolgersi a Dio nei momenti di bisogno.

Riflessioni Teologiche

Il versetto ci invita a riflettere su come affrontiamo le difficoltà della vita. La reazione di Ezechia è una lezione di fede, e ci ricorda che nei momenti di avversità, dobbiamo cercare Dio come nostra prima risorsa. Questo è un tema ricorrente nella Scrittura, dove Dio promette di sostenere coloro che si rivolgono a Lui sinceramente.

Versetti Correlati

  • 1 Re 19:3-4 - Elia in crisi cerca Dio nel deserto.
  • Salmo 34:17 - "Il giusto grida e il Signore lo ascolta."
  • Isaia 37:1 - Ezechia si veste di sacco e si affida al Signore.
  • Giobbe 42:10 - Dio ascolta la preghiera di Giobbe e restituisce i suoi beni.
  • Salmo 46:1 - "Dio è per noi un rifugio e una forza."
  • Isaia 41:10 - "Non temere, poiché Io sono con te."
  • Filippesi 4:6 - "Non angustiatevi per nulla, ma in ogni cosa presentate le vostre richieste a Dio."

Collegamenti Tematici e Analisi Comparativa

Quando consideriamo 2 Re 19:2, possiamo trovare paralleli e riferimenti attraverso diversi libri e personaggi della Bibbia che hanno affrontato situazioni simili di crisi e ricerca di aiuto divino. Questo versetto fa parte di un dialogo inter-biblico che incoraggia i lettori a comprendere come Dio interagisce con il suo popolo nei momenti storici di difficoltà.

Conclusione

In definitiva, 2 Re 19:2 è un invito a tutti a cercare il Signore nei momenti di crisi. Le risposte e le preghiere ricevute da Dio ci forniscono una guida preziosa, e i versetti correlati ampliano la nostra comprensione del suo amore e della sua potenza. Questa interazione, tra le varie Scritture, mette in evidenza la coesione del messaggio biblico riguardo alla fede e alla preghiera come strumenti fondamentali nella vita del credente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia