2 Re 19:11 Significato del Versetto della Bibbia

Ecco, tu hai udito quello che i re d’Assiria hanno fatto a tutti i paesi, e come li hanno distrutti; e tu scamperesti?

Versetto Precedente
« 2 Re 19:10
Versetto Successivo
2 Re 19:12 »

2 Re 19:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 17:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:5 (RIV) »
Poi il re d’Assiria invase tutto il paese, salì contro Samaria, e l’assediò per tre anni.

2 Re 19:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:17 (RIV) »
E’ vero, o Eterno: i re d’Assiria hanno desolato le nazioni e i loro paesi,

2 Cronache 32:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:13 (RIV) »
Non sapete voi quello che io e i miei padri abbiam fatto a tutti i popoli degli altri paesi? Gli dèi delle nazioni di que’ paesi hanno essi potuto liberare i loro paesi dalla mia mano?

Isaia 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:8 (RIV) »
Poiché dice: “I miei principi non son eglino tanti re?

2 Re 19:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 19:11

Introduzione: Il versetto 2 Re 19:11 si inserisce in un contesto di grande crisi per il popolo d'Israele. Esso riflette il tema della fiducia in Dio in momenti di avversità. In questa analisi, esploreremo il significato del versetto, le sue interpretazioni e le connessioni con altri passi biblici attraverso il commentario di scrittori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

2 Re 19:11 si colloca nel racconto della minaccia di Sennacherib, re d'Assiria, contro Giuda. È un momento in cui il popolo si trova faccia a faccia con l'ansia e il panico, mentre il re Ezechia cerca rifugio e conforto nelle promesse di Dio. Questa situazione offre un'importante lezione sulla fede e la dipendenza divina.

Interpretazione del Versetto (2 Re 19:11)

Riassunto di 2 Re 19:11: In questo versetto, si riporta l'avvertimento di Sennacherib, che sottolinea la sua potenza e le sue conquiste, tentando il popolo di Israele a desistere dalla loro fede in Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia l'importanza di riconoscere la grandezza dei nemici e le loro minacce, ma sottolinea anche che Dio è più grande di qualsiasi avversità. Il suo commento ci invita a mantenere la nostra fede salda, poiché le minacce possono sembrare formidabili, ma non possono eclissare il potere di Dio. Egli chiama a non lasciarsi intimidire dalle parole degli avversari, ma a confidare nelle promesse divine.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza la strategia dell'assalitore Assiro nel cercare di seminare paura e disperazione tra il popolo. Egli mette in luce il fatto che le parole di Sennacherib cercavano di minare la fede di Ezechia e del suo popolo. Barnes ci ricorda che uno dei modi più comuni in cui il male attacca è attraverso la manipolazione della paura. La fede di Ezechia rappresenta una risposta contraria a queste minacce.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce ulteriormente il significato delle parole di Sennacherib, notando che il re Assiro si vantava delle sue conquiste e del suo dominio. Clarke ammonisce che vantarsi dei successi umani, senza riconoscere il potere di Dio, è una posizione pericolosa. Il commentatore ci guida a vedere la necessità di umiltà e riconoscimento della sovranità divina nelle nostre vite.

Riflessioni Teologiche

  • Fede in tempi di crisi: Il versetto evidenzia che, nonostante le minacce esterne, la fede in Dio rimane la nostra migliore difesa.
  • Il potere della parola: Le parole possono avere un grande impatto sulla nostra situazione spirituale, proprio come nel caso di Ezechia.
  • La sovranità di Dio: Anche quando sembra che il male prevalga, Dio è sempre in controllo.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Per una comprensione più profonda di 2 Re 19:11, possiamo considerare le seguenti connessioni con altri versetti:

  • Isaia 36:4-10 - L'Assiro si rivolge a Ezechia lo sfidando.
  • Salmo 37:1-2 - Non temere i malvagi, perché come erba, saranno falciati.
  • Isaia 41:10 - Non temere, poiché io sono con te; non smarrire la tua fede.
  • Filippesi 4:6-7 - Non essere ansioso, ma nelle preghiere porta tutto a Dio.
  • Romani 8:31 - Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi?
  • 2 Cronache 20:15 - La battaglia appartiene al Signore.
  • Salmo 56:11 - In Dio riporrò la mia fiducia, non temerò.

Conclusione

In sintesi, 2 Re 19:11 è un importante versetto che offre una lezione di fede e resistenza. Le parole di minaccia di Sennacherib sfidano la fiducia del popolo di Dio, ma ci ricordano anche che la vera potenza e sicurezza risiedono in Dio. Attraverso la riflessione su questo versetto e le sue connessioni, possiamo sviluppare una comprensione più profonda della nostra fede e della nostra resilienza in tempi difficili.

Strumenti per la Riflessione: È utile utilizzare risorse come una concordanza biblica o guide di cross-reference biblici per studiare come i temi della fede e della protezione divina si collegano attraverso le Scritture, rafforzando così la nostra comprensione dei versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia