2 Re 19:6 Significato del Versetto della Bibbia

Ed Isaia disse loro: “Ecco quel che direte al vostro signore: Così dice l’Eterno: Non ti spaventare per le parole che hai udite, con le quali i servi del re d’Assiria m’hanno oltraggiato.

Versetto Precedente
« 2 Re 19:5
Versetto Successivo
2 Re 19:7 »

2 Re 19:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 18:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:35 (RIV) »
Quali sono, tra tutti gli dèi di quei paesi, quelli che abbiano liberato il paese loro dalla mia mano? L’Eterno avrebb’egli a liberar dalla mia mano Gerusalemme?”

2 Re 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:17 (RIV) »
E il re d’Assiria mandò ad Ezechia da Lakis a Gerusalemme, Tartan, Rabsaris e Rabshaké con un grande esercito. Essi salirono e giunsero a Gerusalemme. E, come furon giunti, vennero a fermarsi presso l’acquedotto dello stagno superiore, che è sulla strada del campo del lavator di panni.

Isaia 41:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:10 (RIV) »
tu, non temere, perché io son teco; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio; io ti fortifico, io ti soccorro, io ti sostengo con la destra della mia giustizia.

Isaia 37:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:6 (RIV) »
E Isaia disse loro: “Dite al vostro signore: Così parla l’Eterno: Non temere per le parole che hai udite, con le quali i servi del re d’Assiria m’hanno oltraggiato.

Isaia 51:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:12 (RIV) »
Io, io son colui che vi consola; chi sei tu che tu tema l’uomo che deve morire, e il figliuol dell’uomo che passerà com’erba;

Isaia 51:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:7 (RIV) »
Ascoltatemi, o voi che conoscete la giustizia, o popolo che hai nel cuore la mia legge! Non temete l’obbrobrio degli uomini, né siate sgomenti per i loro oltraggi.

Salmi 74:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 74:23 (RIV) »
Non dimenticare il grido de’ tuoi nemici, lo strepito incessante di quelli che si levano contro di te.

Salmi 74:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 74:18 (RIV) »
Ricordati questo: che il nemico ha oltraggiato l’Eterno, e che un popolo stolto ha sprezzato il tuo nome.

2 Cronache 20:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:17 (RIV) »
Questa battaglia non l’avete a combatter voi: presentatevi, tenetevi fermi, e vedrete la liberazione che l’Eterno vi darà. O Giuda, o Gerusalemme, non temete e non vi sgomentate; domani, uscite contro di loro, e l’Eterno sarà con voi”.

2 Cronache 20:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:15 (RIV) »
E Jahaziel disse: “Porgete orecchio, voi tutti di Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme, e tu, o re Giosafat! Così vi dice l’Eterno: Non temete e non vi sgomentate a motivo di questa gran moltitudine; poiché questa non è battaglia vostra, ma di Dio.

Esodo 14:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:13 (RIV) »
E Mosè disse al popolo: “Non temete, state fermi, e mirate la liberazione che l’Eterno compirà oggi per voi; poiché gli Egiziani che avete veduti quest’oggi, non li vedrete mai più in perpetuo.

2 Re 18:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:30 (RIV) »
né v’induca Ezechia a confidarvi nell’Eterno, dicendo: L’Eterno ci libererà certamente, e questa città non sarà data nelle mani del re d’Assiria.

2 Re 18:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:22 (RIV) »
Forse mi direte: Noi confidiamo nell’Eterno, nel nostro Dio. Ma non è egli quello stesso di cui Ezechia ha soppresso gli alti luoghi e gli altari, dicendo a Giuda e a Gerusalemme: Voi adorerete soltanto dinanzi a questo altare a Gerusalemme?

2 Re 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:16 (RIV) »
Quegli rispose: “Non temere, perché quelli che son con noi son più numerosi di quelli che son con loro”.

Giosué 11:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 11:6 (RIV) »
E l’Eterno disse a Giosuè: “Non li temere, perché domani, a quest’ora, io farò che saran tutti uccisi davanti a Israele; tu taglierai i garetti ai loro cavalli e darai fuoco ai loro carri”.

Deuteronomio 20:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 20:3 (RIV) »
e gli dirà: “Ascolta, Israele! Voi state oggi per impegnar battaglia coi vostri nemici; il vostro cuore non venga meno; non temete, non vi smarrite e non vi spaventate dinanzi a loro,

Deuteronomio 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 20:1 (RIV) »
Quando andrai alla guerra contro i tuoi nemici e vedrai cavalli e carri e gente in maggior numero di te, non li temere, perché l’Eterno, il tuo Dio, che ti fece salire dal paese d’Egitto, è teco.

Levitico 26:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 26:8 (RIV) »
Cinque di voi ne inseguiranno cento, cento di voi ne inseguiranno diecimila, e i vostri nemici cadranno dinanzi a voi per la spada.

Apocalisse 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 13:6 (RIV) »
Ed essa apri la bocca per bestemmiare contro Dio, per bestemmiare il suo nome e il suo tabernacolo e quelli che abitano nel cielo.

2 Re 19:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 19:6

Il versetto 2 Re 19:6 è un passaggio significativo nella narrazione biblica, in cui il profeta Isaia si rivolge a Ezechia per confortarlo riguardo alla minaccia del re assiro Sennacherib. Questa comunicazione divina è una manifestazione della protezione e della guida che Dio offre al suo popolo, anche in tempi di crisi. Di seguito, un'analisi approfondita del versetto e le sue implicazioni, basata su commentari pubblici.

Commento e interpretazione

Riferimento storico: In questo capitolo, il re Ezechia è sopraffatto dalla notizia dell'assalto assiro e si volta a Dio, cercando conforto e guida. Isaia, come profeta, svolge un ruolo cruciale nel trasmettere il messaggio divino, confermando che il Signore ha ascoltato le suppliche di Ezechia.

Significato di "e tu dirai loro": Qui, la direttiva di Isaia suggerisce un atto di comunicazione chiaro. Il profeta non solo incoraggia Ezechia, ma anche instilla la fede. La frase implica un senso di urgenza poiché Isaia deve portare la parola di Dio al re in un momento critico.

Chiavi interpretative

  • Fede e affidamento in Dio:

    Il versetto evidenzia l'importanza della fede in Dio nei momenti di crisi. Ezechia si volta verso Dio e trova conforto nella certezza della Sua protezione, un tema ricorrente nelle Scritture.

  • La voce di Dio attraverso i profeti:

    Il ruolo di Isaia è fondamentale. Egli è un medium attraverso il quale Dio comunica la Sua volontà e rassicura gli israeliti. La presenza di profeti come Isaia evidenzia la cura divina e la guida spirituale nel popolo di Israele.

  • Contrasto con l'orgoglio assiro:

    Il contesto del versetto mette in risalto il contrasto tra l'orgoglio e la potenza dell'Assiria e la vulnerabilità di Giuda. Dio risponde alle invasioni umane in modo che la Sua gloria prevalga.

Collegamenti tematici

Il versetto non è isolato, ma si inserisce nel più ampio contesto della Scrittura. Qui di seguito sono alcuni cross-reference che si legano a questa narrativa:

  • Isaia 37:6-7: Isaia ribadisce il messaggio di protezione e ascolto di Dio.
  • 2 Cronache 32:7-8: Ezechia viene esortato a combattere con fiducia, ricordando la potenza di Dio.
  • Salmo 46:1: "Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre presente nelle difficoltà."
  • Salmo 55:16-17: "Ma io griderò a Dio, e il Signore mi salverà."
  • Esodo 14:14: "Il Signore combatterà per voi, e voi state tranquilli."
  • Geremia 1:19: L'assicurazione della protezione divina contro gli avversari.
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"

Conclusione

2 Re 19:6 offre una profonda comprensione del modo in cui Dio comunica con il Suo popolo durante i momenti di difficoltà. Attraverso la figura di Isaia, possiamo vedere la costante presenza di Dio come fonte di conforto e incoraggiamento. Analizzare questo versetto alla luce di altri passaggi correlati nei Testamenti permette di creare legami significativi che approfondiscono la nostra fede e comprensione.

Strumenti e risorse per lo studio biblico

  • Utilizzare un concordanza biblica per approfondire i temi e le parole chiave.
  • Esplorare guide di cross-referencing per trovare versetti correlati.
  • Sperimentare metodi di studio biblico incrociato per un’analisi più ricca delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia