2 Re 19:20 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Isaia, figliuolo di Amots, mandò a dire ad Ezechia: “Così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Ho udito la preghiera che mi hai rivolta riguardo a Sennacherib, re d’Assiria.

Versetto Precedente
« 2 Re 19:19
Versetto Successivo
2 Re 19:21 »

2 Re 19:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 20:5 (RIV) »
“Torna indietro, e di’ ad Ezechia, principe del mio popolo: Così parla l’Eterno, l’Iddio di Davide tuo padre: Ho udita la tua preghiera, ho vedute le tue lacrime; ecco, io ti guarisco; fra tre giorni salirai alla casa dell’Eterno.

2 Cronache 32:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:20 (RIV) »
Allora il re Ezechia e il profeta Isaia, figliuolo di Amots, pregarono a questo proposito, e alzarono fino al cielo il loro grido.

2 Samuele 15:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 15:31 (RIV) »
Qualcuno venne a dire a Davide: “Ahitofel è con Absalom tra i congiurati”. E Davide disse: “Deh, o Eterno, rendi vani i consigli di Ahitofel!”

Atti 10:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:4 (RIV) »
Ed egli, guardandolo fisso, e preso da spavento, rispose: Che v’è, Signore? E l’angelo gli disse: Le tue preghiere e le tue elemosine son salite come una ricordanza davanti a Dio.

Atti 10:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:31 (RIV) »
e disse: Cornelio, la tua preghiera è stata esaudita, e le tue elemosine sono state ricordate nel cospetto di Dio.

Giovanni 11:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:42 (RIV) »
Io ben sapevo che tu m’esaudisci sempre; ma ho detto questo a motivo della folla che mi circonda, affinché credano che tu m’hai mandato.

Daniele 9:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:20 (RIV) »
Mentre io parlavo ancora, pregando e confessando il mio peccato e il peccato del mio popolo d’Israele, e presentavo la mia supplicazione all’Eterno, al mio Dio, per il monte santo del mio Dio,

Geremia 33:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 33:3 (RIV) »
Invocami, e io ti risponderò, e t’annunzierò cose grandi e impenetrabili, che tu non conosci.

Isaia 65:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 65:24 (RIV) »
E avverrà che, prima che mi invochino, io risponderò; parleranno ancora, che già li avrò esauditi.

Isaia 58:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:9 (RIV) »
Allora chiamerai, e l’Eterno ti risponderà; griderai, ed egli dirà: “Eccomi!” Se tu togli di mezzo a te il giogo, il gesto minaccioso ed il parlare iniquo;

Salmi 65:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 65:2 (RIV) »
O tu ch’esaudisci la preghiera, ogni carne verrà a te.

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Giobbe 22:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 22:27 (RIV) »
Lo pregherai, egli t’esaudirà, e tu scioglierai i voti che avrai fatto.

2 Samuele 17:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 17:23 (RIV) »
Ahitofel, vedendo che il suo consiglio non era stato seguito, sellò il suo asino, e partì per andarsene a casa sua nella sua città. Mise in ordine le cose della sua casa, e s’impiccò. Così morì, e fu sepolto nel sepolcro di suo padre.

1 Giovanni 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 5:14 (RIV) »
E questa è la confidanza che abbiamo in lui: che se domandiamo qualcosa secondo la sua volontà, Egli ci esaudisce;

2 Re 19:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 19:20

Il versetto di 2 Re 19:20 è un momento cruciale nella narrazione biblica, in cui il profeta Isaia risponde alle parole di sfida di Sennacherib, re d'Assiria. Questo versetto non solo offre un'interpretazione chiara della questione della fede e della risposta divina a una crisi, ma anche una profonda comprensione della sovranità di Dio e della speranza in situazioni disperate.

Contesto e Background

Nel contesto di 2 Re 19, il re Ezechia di Giuda si trova ad affrontare la minaccia dell'Assiria, un impero potente che ha già conquistato molte terre. L'atteggiamento arrogante di Sennacherib è mirato non solo a intimorire Ezechia, ma anche a denigrare il Dio di Israele. La risposta divina, tramite Isaia, serve a rassicurare il popolo di Dio della sua protezione e fedeltà.

Interpretazioni del Versetto

  • Matthew Henry: Henry evidenzia la modalità in cui Dio risponde alle suppliche di Ezechia, sottolineando come la preghiera porti a una comunicazione diretta con Dio. Il profeta serve come messaggero che porta la risposta divina, incoraggiando coloro che sono nel panico a mantenere la loro fede.
  • Albert Barnes: Barnes enfatizza la certezza delle proclamazioni divine nei momenti di crisi. Il fatto che Dio abbia ascoltato le preghiere di Ezechia offre un insegnamento fondamentale su quanto sia importante affidarsi a Dio nei momenti bui.
  • Adam Clarke: Clarke offre uno sguardo dettagliato sul linguaggio e le immagini usate nel versetto, esplorando come il tono profetico di Isaia porti conforto e sicurezza, mostrando Dio come il difensore di Giuda.

Riflessioni Teologiche

In questo versetto, non troviamo solo un messaggio di speranza, ma anche una dimostrazione del potere di Dio. La risposta a Sennacherib non è solo una minaccia, ma un promemoria che Dio controlla gli eventi della storia. Ciò è particolarmente rilevante per i credenti contemporanei, che possono applicare questo adagio di fiducia e dipendenza da Dio anche oggi.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

2 Re 19:20 è profondamente legato ad altri passaggi nelle Scritture che trattano di temi simili di fede e risposta divina. Ecco alcuni versetti che possono essere considerati in relazione a questo versetto:

  • Isaia 37:20: La continuazione del messaggio di Isaia a Ezechia.
  • Salmo 34:17-19: Riflessioni sul soccorso divino nei tempi di afflizione.
  • Geremia 32:17: La grandezza di Dio e la Sua abilità nel salvare.
  • Esodo 14:14: Dio che combatte per il Suo popolo.
  • Romani 8:31: Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?
  • Matteo 7:7: Chiedete, e vi sarà dato, un incoraggiamento alla preghiera.
  • Filippesi 4:6-7: Non essere ansiosi per nulla, ma in ogni cosa, mediante la preghiera, presentate le vostre richieste a Dio.

Connesioni Tematiche

Attraverso questi versetti, possiamo vedere un tema ricorrente nella Scrittura: la protezione e il supporto di Dio per il Suo popolo. Il tema della liberazione divina è una costante che attraversa la Bibbia, dall'uscita dall'Egitto fino alle lettere del Nuovo Testamento.

Come Utilizzare i Riferimenti Biblici

Il collegamento tra i versetti è un potente strumento per l'interpretazione e la comprensione biblica. L'uso di concordanze e guide di riferimento biblico può aiutare nel trovare connessioni tematiche e nella realizzazione di studi comparativi. L'approccio alla scrittura attraverso il cross-referencing arricchisce anche la preparazione di sermoni e l'insegnamento biblico.

Conclusione

In sintesi, 2 Re 19:20 non è solo un versetto storicamente ricco, ma offre profonde verità teologiche e pratiche per i credenti. L'invito a confidare e pregare è un messaggio senza tempo che continua a risuonare nei cuori di coloro che cercano di comprendere la loro relazione con Dio. Riconoscere il contesto, le interpretazioni, e i collegamenti tematici contribuirà a una più profonda comprensione delle Scritture e a una fede più forte.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia