2 Re 19:17 Significato del Versetto della Bibbia

E’ vero, o Eterno: i re d’Assiria hanno desolato le nazioni e i loro paesi,

Versetto Precedente
« 2 Re 19:16
Versetto Successivo
2 Re 19:18 »

2 Re 19:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 17:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:24 (RIV) »
E il re d’Assiria fece venir genti da Babilonia, da Cutha, da Avva, da Hamath e da Sefarvaim, e le stabilì nelle città della Samaria in luogo dei figliuoli d’Israele; e quelle presero possesso della Samaria, e dimorarono nelle sue città.

Atti 4:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:27 (RIV) »
E invero in questa città, contro al tuo santo Servitore Gesù che tu hai unto, si son raunati Erode e Ponzio Pilato, insiem coi Gentili e con tutto il popolo d’Israele,

Luca 22:59 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:59 (RIV) »
E trascorsa circa un’ora, un altro affermava lo stesso, dicendo: Certo, anche costui era con lui, poich’egli è Galileo.

Matteo 14:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:33 (RIV) »
Allora quelli che erano nella barca si prostrarono dinanzi a lui, dicendo: Veramente tu sei Figliuol di Dio!

Daniele 2:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:47 (RIV) »
Il re parlò a Daniele, e disse: “In verità il vostro Dio è l’Iddio degli dèi, il Signore dei re, e il rivelatore dei segreti, giacché tu hai potuto rivelare questo segreto”.

Geremia 26:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 26:15 (RIV) »
Soltanto sappiate per certo che, se mi fate morire, mettete del sangue innocente addosso a voi, a questa città e ai suoi abitanti, perché l’Eterno m’ha veramente mandato a voi per farvi udire tutte queste parole”.

Isaia 7:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:17 (RIV) »
L’Eterno farà venire su te, sul tuo popolo e sulla casa di tuo padre dei giorni, come non s’ebbero mai dal giorno che Efraim s’è separato da Giuda: vale a dire, il re d’Assiria.

Isaia 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:9 (RIV) »
Questo m’ha detto all’orecchio l’Eterno degli eserciti: In verità queste case numerose saranno desolate, queste case grandi e belle saran private d’abitanti;

Isaia 10:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:9 (RIV) »
Non è egli avvenuto di Calno come di Carkemish? Di Hamath come d’Arpad? di Samaria come di Damasco?

Giobbe 9:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 9:2 (RIV) »
“Sì, certo, io so ch’egli e così; e come sarebbe il mortale giusto davanti a Dio?

1 Cronache 5:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 5:26 (RIV) »
E l’Iddio d’Israele eccitò lo spirito di Pul, re di Assiria, e lo spirito di Tilgath-Pilneser, re di Assiria; e Tilgath-Pilneser menò in cattività i Rubeniti, i Gaditi e la mezza tribù di Manasse, e li trasportò a Halah, ad Habor, ad Hara e presso al fiume di Gozan, dove son rimasti fino al dì d’oggi.

2 Re 17:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:6 (RIV) »
L’anno nono di Hosea, il re d’Assiria prese Samaria, e trasportò gl’Israeliti in Assiria e li collocò in Halah, e sullo Habor, fiume di Gozan, e nelle città dei Medi.

2 Re 16:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 16:9 (RIV) »
Il re d’Assiria gli diè ascolto; salì contro Damasco, la prese, ne menò gli abitanti in cattività a Kir, e fece morire Retsin.

1 Corinzi 14:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 14:25 (RIV) »
è scrutato da tutti, i segreti del suo cuore son palesati; e così, gettandosi giù con la faccia a terra, adorerà Dio, proclamando che Dio è veramente fra voi.

2 Re 19:17 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su 2 Re 19:17

Introduzione al versetto

2 Re 19:17 presenta una supplica nel contesto della crisi che affrontava Ezechia, il re di Giuda. Il versetto si rivolge a Dio, descrivendo la situazione disperata che il popolo di Dio stava vivendo a causa della minaccia assillante di Sennacherib, re d'Assiria.

Significato e interpretazione del versetto

Secondo i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, questo versetto evidenzia la fiducia di Ezechia nel Signore, il suo riconoscimento del potere di Dio e la sua richiesta di liberazione dalle ingiustizie perpetrate dai suoi nemici. La supplica serve come un'espressione non solo di paura, ma anche della fede e della speranza in Dio, che è visto come l'unico in grado di salvare.

Elementi chiave del versetto

  • La minaccia assillante: Ezechia è consapevole della gravità della situazione e si rivolge a Dio per chiedere aiuto.
  • La supplica: Il versetto riflette l'importanza della preghiera e della dipendenza da Dio nelle ore di crisi.
  • Riconoscimento della giustizia divina: Ezechia sottolinea che gli attacchi e le bocche infuocate dei nemici non sono solo un attacco al popolo di Giuda, ma anche un’assalto contro il Signore stesso.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea che Ezechia, in questo momento di crisi, non solo chiede liberazione, ma riconosce anche il dominio e la sovranità di Dio. La sua supplica è un modo per affermare la propria fede nonostante le avversità e un richiamo a Dio affinché risponda alle ingiustizie dei nemici.

Commento di Albert Barnes

Barnes interpreta la questione come un lamento per la reputazione di Dio. Le ingiustizie fatte da Sennacherib non solo minacciano Giuda, ma anche la verità e la potenza del Signore. Barnes evidenzia la rinnovata dipendenza di Ezechia da Dio come fonte di speranza e salvezza.

Commento di Adam Clarke

Clarke fa notare che il versetto porta un peso di importanza teologica, evidenziando che Dio ha il controllo sugli eventi del mondo. Ezechia riconosce che la situazione è sfuggita al suo controllo, ma non a quello divino. Clarke incoraggia i lettori a vedere questa dinamica come espressione di vera fede e abbandono in Dio.

Collegamenti e riferimenti incrociati

Questo versetto si collega a molte altre Scritture che evidenziano i temi della dipendenza da Dio e della giustizia divina. Ecco alcuni riferimenti incrociati da considerare:

  • Salmo 22:24 - "Non ha disprezzato né ha abbandonato l'afflizione del misero".
  • Isaia 37:17 - "Porgi l'orecchio, o Signore, e ascolta; apri gli occhi, o Signore, e guarda".
  • Esodo 14:14 - "Il Signore combatterà per voi, e voi starete tranquilli".
  • 2 Cronache 32:20 - "Ezechia e Isaia pregarono".
  • Salmo 34:19 - "Molti sono i mali del giusto, ma il Signore lo libererà da tutti".
  • Salmo 46:1 - "Dio è il nostro rifugio e la nostra forza".
  • Proverbi 3:5-6 - "Confida nel Signore con tutto il tuo cuore".

Applicazioni pratiche e riflessioni

Ci sono dopo riflessioni pratiche che possiamo trarre da 2 Re 19:17:

  1. La preghiera come strumento di forza: Dobbiamo avvicinarci a Dio in ogni circostanza difficile, riconoscendo la nostra vulnerabilità.
  2. Fiducia nella sovranità di Dio: Anche quando le situazioni sembrano impossibili, Dio è al controllo e può intervenire in modi inaspettati.
  3. Unità del popolo: Le preghiere comuni portano alla forza collettiva nel credere e confidare nella salvezza divina.

Conclusione

2 Re 19:17 ci invita a riflettere su come affrontiamo le sfide e le avversità nella nostra vita e su come la nostra fede può guidarci in momenti difficili. Connettendo i temi di questo versetto con altri nel contesto biblico, possiamo approfondire la nostra comprensione delle Scritture e come esse parlano al nostro cammino di fede.

Riflessioni finali: La ricchezza delle spiegazioni dei versetti biblici e le interpretazioni dei versetti rimangono fondamentali per ogni studio serio della Bibbia. Attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, i credenti possono esplorare e scavare più a fondo nelle Scritture, instaurando un dialogo inter-biblico che stimola la crescita spirituale e la comprensione teologica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia