Atti 7:2 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli disse: Fratelli e padri, ascoltate. L’Iddio della gloria apparve ad Abramo, nostro padre, mentr’egli era in Mesopotamia, prima che abitasse in Carran,

Versetto Precedente
« Atti 7:1
Versetto Successivo
Atti 7:3 »

Atti 7:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 11:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 11:31 (RIV) »
E Terah prese Abramo, suo figliuolo, e Lot, figliuolo di Haran, cioè figliuolo del suo figliuolo, e Sarai sua nuora, moglie d’Abramo suo figliuolo, e uscirono insieme da Ur de’ Caldei per andare nel paese di Canaan; e, giunti a Charan, dimorarono quivi.

Atti 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:1 (RIV) »
Fratelli e padri, ascoltate ciò che ora vi dico a mia difesa.

Neemia 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:7 (RIV) »
Tu sei l’Eterno, l’Iddio che scegliesti Abramo, lo traesti fuori da Ur de’ Caldei, e gli desti il nome d’Abrahamo;

Giovanni 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:14 (RIV) »
E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre.

Ebrei 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:3 (RIV) »
il quale, essendo lo splendore della sua gloria e l’impronta della sua essenza e sostenendo tutte le cose con la parola della sua potenza, quand’ebbe fatta la purificazione dei peccati, si pose a sedere alla destra della Maestà ne’ luoghi altissimi,

Salmi 29:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 29:3 (RIV) »
La voce dell’Eterno è sulle acque; l’Iddio di gloria tuona; l’Eterno è sulle grandi acque.

Genesi 15:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:7 (RIV) »
E l’Eterno gli disse: “Io sono l’Eterno che t’ho fatto uscire da Ur de’ Caldei per darti questo paese, perché tu lo possegga”.

Atti 23:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:7 (RIV) »
E com’ebbe detto questo, nacque contesa tra i Farisei e i Sadducei, e l’assemblea fu divisa.

1 Corinzi 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:8 (RIV) »
e che nessuno de’ principi di questo mondo ha conosciuta; perché, se l’avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria.

Genesi 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:1 (RIV) »
Or l’Eterno disse ad Abramo: “Vattene dal tuo paese e dal tuo parentado e dalla casa di tuo padre, nel paese che io ti mostrerò;

Tito 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 2:13 (RIV) »
aspettando la beata speranza e l’apparizione della gloria del nostro grande Iddio e Salvatore, Cristo Gesù;

Apocalisse 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 4:11 (RIV) »
Degno sei, o Signore e Iddio nostro, di ricever la gloria e l’onore e la potenza: poiché tu creasti tutte le cose, e per la tua volontà esistettero e furon create.

Giovanni 12:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:41 (RIV) »
Queste cose disse Isaia, perché vide la gloria di lui e di lui parlò.

Luca 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:14 (RIV) »
Gloria a Dio ne’ luoghi altissimi, pace in terra fra gli uomini ch’Egli gradisce!

Matteo 6:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:13 (RIV) »
e non ci esporre alla tentazione, ma liberaci dal maligno.

Genesi 12:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:5 (RIV) »
E Abramo prese Sarai sua moglie e Lot, figliuolo del suo fratello, e tutti i beni che possedevano e le persone che aveano acquistate in Charan, e partirono per andarsene nel paese di Canaan; e giunsero nel paese di Canaan.

Genesi 29:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:4 (RIV) »
E Giacobbe disse ai pastori: “Fratelli miei, di dove siete?” E quelli risposero: “Siamo di Charan”.

Giosué 24:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:2 (RIV) »
E Giosuè disse a tutto il popolo: “Così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele: I vostri padri, come Terah padre d’Abrahamo e padre di Nahor, abitarono anticamente di là dal fiume, e servirono ad altri dèi.

Apocalisse 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 5:12 (RIV) »
che dicevano con gran voce: Degno è l’Agnello che è stato immolato di ricever la potenza e le ricchezze e la sapienza e la forza e l’onore e la gloria e la benedizione.

Salmi 24:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 24:10 (RIV) »
Chi è questo Re di gloria? E’ l’Eterno degli eserciti; egli è il Re di gloria. Sela.

Salmi 24:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 24:7 (RIV) »
O porte, alzate i vostri capi; e voi, porte eterne, alzatevi; e il Re di gloria entrerà.

Isaia 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 6:3 (RIV) »
E l’uno gridava all’altro e diceva: Santo, santo, santo è l’Eterno degli eserciti! Tutta la terra è piena della sua gloria!

Isaia 51:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:2 (RIV) »
Considerate Abrahamo vostro padre, e Sara che vi partorì; poiché io lo chiamai quand’egli era solo, lo benedissi e lo moltiplicai.

2 Corinzi 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:4 (RIV) »
per gl’increduli, dei quali l’iddio di questo secolo ha accecato le menti, affinché la luce dell’evangelo della gloria di Cristo, che è l’immagine di Dio, non risplenda loro.

Atti 7:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato del Versetto della Bibbia: Atti 7:2

Atti 7:2 riporta la risposta di Stefano quando viene interrogato riguardo alle accuse fatte contro di lui. In questo versetto, Stefano inizia a raccontare la storia di Israele e come Dio si sia rivelato a loro, iniziando la sua esposizione da Abramo.

Significato Principale: In Atti 7:2, Stefano sottolinea che è stato Dio a chiamare Abramo, indicando una scelta divina e un appuntamento ineludibile che Dio aveva con il suo popolo. Questo diventa un tema centrale nel discorso di Stefano, in quanto dimostra come Dio abbia guidato la storia di Israele.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico enfatizza che Stefano, con il suo discorso, sta difendendo la sua fede e spiegando anche come il popolo di Israele, alla nascita della loro nazione, fosse un popolo in esilio e nomade. L'inizio della storia di Salvezza viene presentata attraverso la vita di Abramo, il patriarca che ha ricevuto la chiamata divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che Dio scelse Abramo senza riguardo ai meriti umani, per dimostrare che la salvezza è un dono gratuito. La vocazione di Abramo è vista come l'inizio di un rapporto speciale tra Dio e gli Israeliti, che sarà fondamentale per la comprensione del piano divino.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che il versetto mostra la saggezza di Stefano, che comincia a narrare la storia della salvezza per stabilire una connessione con il suo pubblico. La storia di Abramo è stata per lui un esempio per spiegare il piano di Dio, e come questo si sia manifestato attraverso le generazioni.

Riflessioni Teologiche

Le riflessioni su questo versetto indicano che la chiamata di Abramo simboleggia l'inizio di una nuova era per il popolo di Dio. La sua obbedienza a Dio, che lo chiama a lasciare la sua terra, rappresenta la fede necessaria per seguire Dio in territori sconosciuti.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

  • Genesi 12:1-3 - La chiamata di Abramo e la promessa di Dio.
  • Esodo 3:4-10 - La chiamata di Mosè e la missione di condurre il popolo.
  • Galati 3:6-9 - Paolo parla della fede di Abramo come modello di giustizia attraverso la fede.
  • Ebrei 11:8-10 - La fede di Abramo viene esemplificata come un esempio per i credenti.
  • Romani 4:3 - La giustificazione per fede e il ruolo di Abramo nella storia della salvezza.
  • Matteo 1:1 - La genealogia di Cristo che inizia con Abramo, legando le promesse di Dio alla nascita di Gesù.
  • Atti 3:25 - Pietro menziona Abramo come riferimento ai profeti e alle promesse fatte a Israele.

Conclusione

In sintesi, il versetto Atti 7:2 non è solo un punto di partenza per la storia di Israele, ma anche un'importante lezione sulla fede e sull'obbedienza a Dio. La narrazione di Stefano serve a dimostrare come Dio operi nella storia umana e come la sua chiamata risuoni attraverso il tempo, stabilendo le fondamenta della fede cristiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia