Atti 7:27 Significato del Versetto della Bibbia

Ma colui che facea torto al suo prossimo lo respinse dicendo: Chi ti ha costituito rettore e giudice su noi?

Versetto Precedente
« Atti 7:26
Versetto Successivo
Atti 7:28 »

Atti 7:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 7:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:35 (RIV) »
Quel Mosè che aveano rinnegato dicendo: Chi ti ha costituito rettore e giudice? Iddio lo mandò loro come capo e come liberatore con l’aiuto dell’angelo che gli era apparito nel pruno.

Luca 12:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:14 (RIV) »
Ma Gesù gli rispose: O uomo, chi mi ha costituito su voi giudice o spartitore? Poi disse loro:

Genesi 19:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:19 (RIV) »
ecco, il tuo servo ha trovato grazia agli occhi tuoi, e tu hai mostrato la grandezza della tua bontà verso di me conservandomi in vita; ma io non posso salvarmi al monte prima che il disastro mi sopraggiunga, ed io perisca.

Atti 5:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:33 (RIV) »
Ma essi, udendo queste cose, fremevano d’ira, e facevan proposito d’ucciderli.

Atti 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:11 (RIV) »
Egli è la pietra che è stata da voi edificatori sprezzata, ed è divenuta la pietra angolare.

Atti 7:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:39 (RIV) »
A lui i nostri padri non vollero essere ubbidienti, ma lo ripudiarono, e rivolsero i loro cuori all’Egitto,

Atti 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:13 (RIV) »
L’Iddio d’Abramo, d’Isacco e di Giacobbe, l’Iddio de’ nostri padri ha glorificato il suo Servitore Gesù, che voi metteste in man di Pilato e rinnegaste dinanzi a lui, mentre egli avea giudicato di doverlo liberare.

Atti 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:7 (RIV) »
E fatti comparir quivi in mezzo Pietro e Giovanni, domandarono: Con qual podestà, o in nome di chi avete voi fatto questo?

Giovanni 19:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:12 (RIV) »
Da quel momento Pilato cercava di liberarlo; ma i Giudei gridavano, dicendo: Se liberi costui, non sei amico di Cesare. Chiunque si fa re, si oppone a Cesare.

Giovanni 18:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:36 (RIV) »
Gesù rispose: Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori combatterebbero perch’io non fossi dato in man de’ Giudei; ma ora il mio regno non è di qui.

Matteo 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:23 (RIV) »
E quando fu venuto nel tempio, i capi sacerdoti e gli anziani del popolo si accostarono a lui, mentr’egli insegnava, e gli dissero: Con quale autorità fai tu queste cose? E chi t’ha data codesta autorità?

Proverbi 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 9:7 (RIV) »
Chi corregge il beffardo s’attira vituperio, e chi riprende l’empio riceve affronto.

1 Samuele 25:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:14 (RIV) »
Or Abigail, moglie di Nabal, fu informata della cosa da uno de’ suoi servi, che le disse: “Ecco, Davide ha inviato dal deserto de’ messi per salutare il nostro padrone, ed egli li ha trattati male.

Atti 7:54 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:54 (RIV) »
Essi, udendo queste cose, fremevan di rabbia ne’ loro cuori e digrignavano i denti contro di lui.

Atti 7:27 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Atti 7:27

Il versetto di Atti 7:27 ci dice: "Ma colui che lo aveva aiutato, lo respinse, dicendo: 'Chi ti ha costituito capo e giudice su di noi?'" Questo versetto, al centro del discorso di Stefano, ci offre importanti spunti su come comprendere il conflitto, il rifiuto e la missione divina, esemplificando le tensioni spesso presenti tra i leader e il popolo.

Contesto e Interpretazione

Questo passo si verifica nel contesto del racconto di Stefano riguardo alla vita di Mosè. Qui, si osserva l'umanità di Mosè, che cercava di intervenire a favore del suo popolo oppresso. Tuttavia, il suo intervento viene respinto, illustrando il tema della mancanza di riconoscimento e la durezza del cuore del popolo. Nonostante la sua chiamata divina e la sua formazione, Mosè si trova a dover affrontare la sfiducia e il rifiuto.

Commento di Mattei Henry

Matthew Henry approfondisce il rifiuto di Mosè da parte dei suoi compatrioti, mettendo in luce che la loro risposta riflette una comune resistenza divina. Egli sottolinea che, anche quando Mosè tentava di fare del bene, si scontrava con il disprezzo, evidenziando una realtà che molti leader spirituali devono affrontare: l'incomprensione da parte di quelli che cercano di servire.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes rammenta che questo versetto evidenzia il conflitto tra un leader e il suo popolo. Barnes suggerisce che il rifiuto di Mosè rappresenti una tipica reazione umana a chi prova a stabilire autorità o a passare per una guida. Questa dinamica prefigura lo stesso destino di Gesù, che sarà anch'esso rifiutato dai suoi.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un ulteriore approfondimento sulla motivazione del popolo nel respingere Mosè. Egli riconosce che la prospettiva di Mosè come liberatore non era accettata facilmente, poiché il popolo era scarsamente disposto a fidarsi di colui che sentivano non appartenere a loro. Clarke evidenzia l'importanza della fede e dell'apertura mentale nel processo di accettazione di un leader divinamente scelto.

Riflessioni Teologiche

Questa narrazione di rifiuto non è un messaggio aneddotico, ma una lezione spirituale su come Dio usa le persone per scopi straordinari, anche quando gli altri non riconoscono il loro potenziale. La storia di Mosè è un grande paradigma di come Dio prepari i Suoi servitori per un grande compito, nonostante le opposizioni che devono affrontare.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

  • Esodo 2:14 - Mosè viene rifiutato dai suoi compatrioti.
  • Giovanni 1:11 - “Venne tra i suoi, ma i suoi non lo ricevettero.”
  • Matteo 23:37 - La lamentela di Gesù verso Gerusalemme, simile al rifiuto di Mosè.
  • Atti 3:22-23 - Riferimento al profeta Mosè e all’accettazione necessaria di Gesù.
  • Atti 7:35 - Mosè come colui che doveva liberare il popolo.
  • 1 Pietro 2:4 - Cristo come pietra angolare rifiutata dagli edificatori.
  • Isaia 53:3 - Descrizione del Messia, che è stato rifiutato.
  • Marco 6:4 - Gesù, simile a Mosè, rifiutato dalla sua città.

Conclusione

Il versetto di Atti 7:27 ci insegna che nonostante la nostra vocazione divina, potremmo sperimentare il rifiuto e la mancanza di accettazione. Il rifiuto della missione di Mosè è un modello che prepara il terreno per comprendere il rifiuto di Cristo. È un richiamo a perseverare nella fede e a continuare a seguire il piano di Dio, anche quando ci troviamo di fronte all'opposizione.

In questo contesto, il rifiuto di Mosè e, simbolicamente, di qualsiasi servitore di Dio, ci chiama a riflettere su come possiamo meglio accogliere coloro che Dio ha messo per guidarci e in che modo possiamo rimanere aperti alla Sua volontà, anche quando essa si manifesta in modi che non siamo pronti ad accettare.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia