Atti 7:32 Significato del Versetto della Bibbia

Io son l’Iddio de’ tuoi padri, l’Iddio d’Abramo, d’Isacco e di Giacobbe. E Mosè, tutto tremante, non ardiva osservare.

Versetto Precedente
« Atti 7:31
Versetto Successivo
Atti 7:33 »

Atti 7:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:6 (RIV) »
Poi aggiunse: “Io sono l’Iddio di tuo padre, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe”. E Mosè si nascose la faccia, perché avea paura di guardare Iddio.

Matteo 22:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:32 (RIV) »
quando disse: Io sono l’Iddio di Abramo e l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe? Egli non è l’Iddio de’ morti, ma de’ viventi.

Genesi 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:13 (RIV) »
E l’Eterno stava al disopra d’essa, e gli disse: “Io sono l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo tuo padre e l’Iddio d’Isacco; la terra sulla quale tu stai coricato, io la darò a te e alla tua progenie;

Daniele 10:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:7 (RIV) »
Io solo, Daniele, vidi la visione; gli uomini ch’erano meco non la videro, ma un gran terrore piombò su loro, e fuggirono a nascondersi.

Matteo 17:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:6 (RIV) »
E i discepoli, udito ciò, caddero con la faccia a terra, e furon presi da gran timore.

Luca 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:8 (RIV) »
Simon Pietro, veduto ciò, si gettò a’ ginocchi di Gesù, dicendo: Signore, dipartiti da me, perché son uomo peccatore.

Atti 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:4 (RIV) »
Ed essendo caduto in terra, udì una voce che gli diceva: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?

Atti 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:13 (RIV) »
L’Iddio d’Abramo, d’Isacco e di Giacobbe, l’Iddio de’ nostri padri ha glorificato il suo Servitore Gesù, che voi metteste in man di Pilato e rinnegaste dinanzi a lui, mentre egli avea giudicato di doverlo liberare.

Ebrei 11:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:16 (RIV) »
Ma ora ne desiderano una migliore, cioè una celeste; perciò Iddio non si vergogna d’esser chiamato il loro Dio, poiché ha preparato loro una città.

Isaia 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 6:1 (RIV) »
Nell’anno della morte del re Uzzia, io vidi il Signore assiso sopra un trono alto, molto elevato, e i lembi del suo manto riempivano il tempio.

Salmi 89:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:7 (RIV) »
Iddio è molto terribile nell’assemblea dei santi, e più tremendo di tutti quelli che l’attorniano.

Giobbe 42:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 42:5 (RIV) »
Il mio orecchio avea sentito parlar di te ma ora l’occhio mio t’ha veduto.

Giobbe 37:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 37:1 (RIV) »
A tale spettacolo il cuor mi trema e balza fuor del suo luogo.

Giobbe 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 4:14 (RIV) »
uno spavento mi prese, un tremore che mi fece fremer tutte l’ossa.

1 Re 19:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:13 (RIV) »
Come Elia l’ebbe udito, si coperse il volto col mantello, uscì fuori, e si fermò all’ingresso della spelonca; ed ecco che una voce giunse fino a lui, e disse: “Che fai tu qui, Elia?”

Esodo 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:15 (RIV) »
Iddio disse ancora a Mosè: “Dirai così ai figliuoli d’Israele: L’Eterno, l’Iddio de’ vostri padri, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe mi ha mandato da voi. Tale è il mio nome in perpetuo, tale la mia designazione per tutte le generazioni.

Esodo 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:5 (RIV) »
“Questo farai, disse l’Eterno, affinché credano che l’Eterno, l’Iddio dei loro padri, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe t’è apparso”.

Esodo 33:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:20 (RIV) »
Disse ancora: “Tu non puoi veder la mia faccia, perché l’uomo non mi può vedere e vivere”.

Genesi 50:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:24 (RIV) »
E Giuseppe disse ai suoi fratelli: “Io sto per morire; ma Dio per certo vi visiterà, e vi farà salire, da questo paese, nel paese che promise con giuramento ad Abrahamo, a Isacco e a Giacobbe”.

Apocalisse 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:17 (RIV) »
E quando l’ebbi veduto, caddi ai suoi piedi come morto; ed egli mise la sua man destra su di me, dicendo: Non temere;

Atti 7:32 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Atti 7:32

Atti 7:32 è un versetto che si collega profondamente alla narrazione di Mosè e alla chiamata divina. In questo verso, Stephen, il primo martire cristiano, sta facendo riferimento al momento in cui Dio si rivelò a Mosè nel roveto ardente. Questo passaggio letterario offre uno spunto per una profonda comprensione delle interazioni tra Dio e l'umanità, e tra il Vecchio e il Nuovo Testamento.

Interpretazioni Bibliche

Secondo il commentario di Matthew Henry, il versetto sottolinea la divinità e il trascendente di Dio, mostrando come Egli comunichi e si riveli all'uomo in modi significativi. Questo evento esemplifica la santità di Dio, che è evidente anche nel fatto che Mosè deve togliere i sandali a causa del suolo sacro su cui si trova.

Albert Barnes aggiunge che questo momento nella vita di Mosè rappresenta non solo una chiamata personale, ma anche un'invocazione delle promesse fatte a Israele. Dio, aprendosi a Mosè, compie un atto di misericordia e guida, confermando il Suo piano per il popolo eletto. Questo richiamo ha importanza nel contesto della liberazione dall'Egitto.

Adam Clarke sottolinea il simbolismo del roveto non consumato, che rappresenta la natura divina di Dio: eterno e immutabile. Dunque, Mosè viene chiamato per essere un liberatore, e questo è visto come un parallelo con il ruolo di Cristo nella liberazione spirituale dell'umanità.

Riflessioni Tematiche

In Atti 7:32, possiamo vedere continuità tematica con altri passaggi della Bibbia. Attraverso Atti 3:22 e Esodo 3:2, partecipiamo a una narrativa che attraversa secoli. La risposta di Dio a Mosè, come evidenziato in questo versetto, ricorda anche la chiamata degli apostoli e la missione di Cristo, che rende Atti 7:32 fondamentale per la comprensione della missione divina.

Collegamenti con Altri Versetti

  • Esodo 3:4-5: La chiamata di Mosè e la rivelazione di Dio.
  • Matteo 1:21: La missione di Cristo in parallelo alla missione di Mosè.
  • Atti 3:20-26: Riferimento ai profeti e al compimento della promessa.
  • Giovanni 8:58: La eternità di Cristo, parallela alla natura di Dio rivelata a Mosè.
  • Romani 9:4-5: La relazione di Israele con le promesse divine.
  • Ebrei 11:24-26: La fede di Mosè e il suo ruolo di liberatore.
  • Giacomo 1:17: La paranoia della bontà di Dio nell'elezione di Mosè.

Conclusione e Riflessioni Finali

In sintesi, Atti 7:32 non è solo un richiamo alla vita di Mosè, ma un'MO rappresntazione delle modalità in cui Dio si rivela e agisce nella storia. Riconoscere queste dinamiche di chiamata e rivelazione è essenziale per una comprensione biblica più profonda. Gli interni legami tematici e il contesto storico rendono questo verso un soggetto prezioso per la riflessione, studio e applicazione nella vita di ogni credente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia