Atti 7:58 Significato del Versetto della Bibbia

e cacciatolo fuor della città, si diedero a lapidarlo; e i testimoni deposero le loro vesti ai piedi di un giovane, chiamato Saulo.

Versetto Precedente
« Atti 7:57
Versetto Successivo
Atti 7:59 »

Atti 7:58 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 22:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:20 (RIV) »
e quando si spandeva il sangue di Stefano tuo testimone, anch’io ero presente e approvavo, e custodivo le vesti di coloro che l’uccidevano.

Atti 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:1 (RIV) »
E Saulo era consenziente all’uccisione di lui. E vi fu in quel tempo una gran persecuzione contro la chiesa che era in Gerusalemme. Tutti furon dispersi per le contrade della Giudea e della Samaria, salvo gli apostoli.

Levitico 24:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 24:14 (RIV) »
“Mena quel bestemmiatore fuori del campo; e tutti quelli che l’hanno udito posino le mani sul suo capo, e tutta la raunanza lo lapidi.

Atti 6:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 6:13 (RIV) »
e presentarono dei falsi testimoni, che dicevano: Quest’uomo non cessa di proferir parole contro il luogo santo e contro la legge.

Deuteronomio 17:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 17:7 (RIV) »
La mano dei testimoni sarà la prima a levarsi contro di lui per farlo morire; poi, la mano di tutto il popolo; così torrai il male di mezzo a te.

Luca 4:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:29 (RIV) »
E levatisi, lo cacciaron fuori della città, e lo menarono fin sul ciglio del monte sul quale era fabbricata la loro città, per precipitarlo giù.

Atti 22:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:4 (RIV) »
e perseguitai a morte questa Via, legando e mettendo in prigione uomini e donne,

1 Re 21:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:13 (RIV) »
i due scellerati, vennero a metterglisi a fronte; e questi scellerati deposero così contro di lui, dinanzi al popolo: “Naboth ha maledetto Iddio ed il re”. Per la qual cosa lo menarono fuori della città, lo lapidarono, sì ch’egli morì.

Deuteronomio 13:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 13:9 (RIV) »
anzi uccidilo senz’altro; la tua mano sia la prima a levarsi su lui, per metterlo a morte; poi venga la mano di tutto il popolo;

Numeri 15:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 15:35 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Quell’uomo dev’esser messo a morte; tutta la raunanza lo lapiderà fuori del campo”.

Giovanni 10:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:23 (RIV) »
e Gesù passeggiava nel tempio, sotto il portico di Salomone.

Atti 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 6:11 (RIV) »
Allora subornarono degli uomini che dissero: Noi l’abbiamo udito dir parole di bestemmia contro Mosè e contro Dio.

Atti 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:1 (RIV) »
Or Saulo, tuttora spirante minaccia e strage contro i discepoli del Signore, venne al sommo sacerdote,

Ebrei 13:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 13:12 (RIV) »
Perciò anche Gesù, per santificare il popolo col proprio sangue, soffrì fuor della porta.

Atti 7:58 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Atti 7:58

Atti 7:58 rappresenta un momento cruciale nella storia del cristianesimo, in cui si narra del martirio di Stefano, il primo martire cristiano. Quest versetto riguarda il momento in cui Stefano viene lapidato e sottolinea la forte opposizione che i seguaci di Cristo affrontavano all'epoca. Questo versetto offre un'opportunità per esplorare il significato biblico del martirio, la fede e l'opposizione al Vangelo.

Interpretazione Biblica e Spiegazioni

Secondo il commentario di Matthew Henry, il versetto mette in evidenza la ferocia dei religiosi contro coloro che proclamano il Vangelo. Henry sottolinea come Stefano, mentre veniva lapidato, mantenesse un atteggiamento di preghiera, rivolgendosi a Dio con fiducia e animo sereno. Questo suggerisce l'importanza di rimanere fermi nella fede anche di fronte alla persecuzione.

Albert Barnes aggiunge che il riferimento al giovane Saulo, che consente alla lapidazione di Stefano, segna un significante prima dell’incontro di Saulo con Cristo. Barnes suggerisce che questo trasmette un messaggio di speranza: Dio può trasformare anche quelli che sono oppressori in ferventi sostenitori della fede. Questo contribuisce alla comprensione del tema della redenzione nel Nuovo Testamento.

Adam Clarke invece nota che la furia dei lapidatori rappresenta il culminare del rifiuto della popolazione ebraica di riconoscere il Messia. Clarke osserva la profondità della determinazione di Stefano nell'affermare la verità, anche fino alla morte, e il suo perdono nei confronti di coloro che lo perseguitavano è un potente esempio del messaggio di amore e perdono presente nel Vangelo.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

  • Atti 6:15 – Descrive il volto di Stefano come un volto di un angelo mentre affronta le accuse, prefigurando la sua innocenza e il suo essere in comunione con Dio.
  • Atti 7:59-60 – Mostra la preghiera di Stefano, che chiede a Dio di ricevere il suo spirito e perdona i suoi persecutori, echeggiando le parole di Gesù sulla croce (Luca 23:34).
  • Matteo 5:10-12 – Le beatitudini parlano della benedizione di coloro che sono perseguitati per la giustizia, illustrando il contesto delle sofferenze cristiane.
  • Giovanni 15:20 – Gesù avverte i suoi discepoli che se hanno perseguitato Lui, perseguiteranno anche loro, anticipando le sfide che i seguaci avrebbero affrontato.
  • 1 Pietro 4:12-14 – Pietro esorta i credenti a non essere sorpresi dalla persecuzione, ma a gioire perché così condividono le sofferenze di Cristo.
  • 2 Timoteo 3:12 – Paolo sottolinea che tutti coloro che desiderano vivere piamente in Cristo soffriranno persecuzione, sostentando ciò che Stefano ha sperimentato.
  • Romani 8:35-37 – Paolo discute la separazione dall'amore di Cristo, riconoscendo che le avversità, comprese le persecuzioni, non possono prevalere su di noi.
  • Atti 22:20 – Paolo ricorda il martirio di Stefano, un evento significativo che ha influenzato la sua vita e il suo ministero.

Conclusione: Comprendere il Martirio e la Fede

In sintesi, Atti 7:58 non è solo un episodio storico, ma una potente lezione di fede, perdono e perseveranza. La visione di Stefano nell'ora della sua morte, simile a quella di Cristo, serve come un invito potente per ogni credente a mantenere la propria fede anche nelle più difficili avversità. La sua preghiera per i persecutori e la sua visione di Dio evidenziano la fondamentale ricerca di connessione e comunione con il Signore, anche in circostanze disperate.

Utilizzare il Commento Biblico per Approfondire

Per gli studi di collegamento delle scritture e per un’interpretazione più profonda della Bibbia, è utile considerare strumenti di cross-referencing biblico, come i concordanze bibliche e le guide di studio delle scritture. Questi strumenti possono aiutare i lettori a scoprire tematiche e versetti correlati, facilitando una comprensione più ricca delle Sacre Scritture e aiutando a connettere i dati provenienti da diversi testi biblici che parlano di persecuzione, martirio, e la vita dei santi cristiani.

Il cross-referencing di versetti biblici è essenziale per chi cerca di costruire una solida base di fede e comprensione del messaggio cristiano, permettendo di individuare paralleli e temi ricorrenti attraverso la Bibbia, per esempio, il collegamento tra il Vecchio e il Nuovo Testamento, e l'evoluzione della fede sotto la luce del sacrificio supremo di Cristo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia