Giovanni 10:23 Significato del Versetto della Bibbia

e Gesù passeggiava nel tempio, sotto il portico di Salomone.

Versetto Precedente
« Giovanni 10:22
Versetto Successivo
Giovanni 10:24 »

Giovanni 10:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:12 (RIV) »
E molti segni e prodigi eran fatti fra il popolo per le mani degli apostoli; e tutti di pari consentimento si ritrovavano sotto il portico di Salomone.

Atti 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:11 (RIV) »
E mentre colui teneva stretti a sé Pietro e Giovanni, tutto il popolo, attonito, accorse a loro al portico detto di Salomone.

Giovanni 10:23 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giovanni 10:23

Il versetto di Giovanni 10:23 recita: "E Gesù camminava nel tempio, nel portico di Salomone." Questo versetto, pur sembrando semplice, ha profonde implicazioni che meritano un'attenta analisi e interpretazione.

Comprensione Generale

In questo versetto, l'evangelista Giovanni mette in evidenza una scena specifica della vita di Gesù. Egli si trovava nel Tempio di Gerusalemme, precisamente nel portico di Salomone, un luogo noto per la sua grandezza e importanza religiosa. L'interazione di Gesù in questo spazio sacro è significativa e riflette il suo ruolo di maestro e rivelatore della verità divina.

Commento di Mattia Enrico

Secondo Mattia Enrico, questo passo sottolinea il fatto che Gesù si trovava in un luogo riconosciuto per la presenza di Dio. Enrico enfatizza il contrasto tra la cerimonia religiosa e l'insegnamento diretto di Cristo. Qui, possiamo vedere che il Tempio non è solo un luogo fisico, ma anche un simbolo della presenza divina. La scelta di camminare in questo luogo porta avanti la conoscenza del suo ministero e il significato della sua venuta sulla terra.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che il portico di Salomone era un luogo di insegnamento e conversazione per i rabbini e i discepoli, evidenziando la posizione di Gesù come insegnante. Barnes nota che la presenza di Gesù in tale contesto discute l'importanza della tradizione e della legge. L’atmosfera del Tempio durante questa passeggiata era densa di attesa e di tensione, poiché il pubblico si aspettava chiarimenti sulla sua identità e sulla sua missione.

Commento di Adam Clarke

Secondo Adam Clarke, la scelta di Gesù di compiere questo gesto nel Tempio riflette la sua autorità divina. Clarke suggerisce che questo passo testimonia la volontà di Gesù di rivelare se stesso e la sua relazione con il Padre. Inoltre, egli sottolinea il significato profetico del portico di Salomone come luogo di attesa per il Messia, e come Gesù stesse realizzando queste profezie davanti ai loro occhi.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Giovanni 10:23 è connesso con diversi altri versetti che possono fornire una comprensione più ricca. Ecco alcuni riferimenti incrociati biblici pertinenti:

  • Matteo 21:12 - "E Gesù entrò nel Tempio di Dio..."
  • Luca 19:47 - "E insegnava ogni giorno nel Tempio..."
  • Giovanni 2:19-21 - "Distruggete questo tempio, e in tre giorni lo farò risorgere..."
  • Atti 3:1 - "Pietro e Giovanni salivano al tempio..."
  • Esodo 25:8 - "Mi faranno un santuario e io abiterò in mezzo a loro..."
  • Geremia 7:11 - "Questo tempio, su cui è stato invocato il mio nome..."
  • Ebrei 9:24 - "Cristo non è entrato in un santuario fatto da mano d'uomo..."

Tematiche e Concetti Chiave

Il versetto evidenzia le seguenti tematiche chiave:

  • Sacralità del Tempio: La dimensione spirituale e la storia che il Tempio rappresenta nel piano di Dio.
  • Autorità di Gesù: La presenza di Gesù in un luogo sacro sottolinea la sua natura messianica e divina.
  • Insegnamento: La funzione delTempio come luogo di confronto e discussione relativa alla dottrina e alla fede.

Conclusione

Giovanni 10:23, sebbene possa sembrare un semplice versetto, è carico di significato e invita a una profonda riflessione sulla relazione tra Gesù e il Tempio. Attraverso lo studio e la comprensione di questo versetto, possiamo ottenere nuovi spunti per un approfondimento biblico e per il cross-referencing biblico.

Ulteriori Risorse di Studio

Per una migliore comprensione delle scritture e per esplorare gli strumenti di cross-referencing biblico, considera di utilizzare risorse come:

  • Guide di riferimento biblico
  • Concordanze bibliche
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia