Atti 7:30 Significato del Versetto della Bibbia

E in capo a quarant’anni, un angelo gli apparve nel deserto del monte Sinai, nella fiamma d’un pruno ardente.

Versetto Precedente
« Atti 7:29
Versetto Successivo
Atti 7:31 »

Atti 7:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 7:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:35 (RIV) »
Quel Mosè che aveano rinnegato dicendo: Chi ti ha costituito rettore e giudice? Iddio lo mandò loro come capo e come liberatore con l’aiuto dell’angelo che gli era apparito nel pruno.

Isaia 43:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:2 (RIV) »
Quando passerai per delle acque, io sarò teco; quando traverserai de’ fiumi, non ti sommergeranno; quando camminerai nel fuoco, non ne sarai arso, e la fiamma non ti consumerà.

Esodo 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:1 (RIV) »
Or Mosè pasceva il gregge di Jethro suo suocero, sacerdote di Madian; e guidando il gregge dietro al deserto, giunse alla montagna di Dio, a Horeb.

Isaia 63:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:9 (RIV) »
In tutte le loro distrette egli stesso fu in distretta, e l’angelo della sua faccia li salvò; nel suo amore e nella sua longanimità ei li redense; se li tolse in ispalla, e sempre li portò nei tempi andati;

Salmi 66:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 66:12 (RIV) »
Hai fatto cavalcar degli uomini sul nostro capo; siamo entrati nel fuoco e nell’acqua, ma tu ci traesti fuori in luogo di refrigerio.

Daniele 3:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:27 (RIV) »
E i satrapi, i prefetti, i governatori e i consiglieri del re, essendosi adunati, guardarono quegli uomini, e videro che il fuoco non aveva avuto alcun potere sul loro corpo, che i capelli del loro capo non erano stati arsi, che le loro tuniche non erano alterate, e ch’essi non avevano odor di fuoco.

Marco 12:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:26 (RIV) »
Quando poi ai morti ed alla loro risurrezione, non avete voi letto nel libro di Mosè, nel passo del “pruno”, come Dio gli parlò dicendo: Io sono l’Iddio d’Abramo e l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe?

Deuteronomio 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:20 (RIV) »
ma voi l’Eterno vi ha presi, v’ha tratti fuori dalla fornace di ferro, dall’Egitto, perché foste un popolo che gli appartenesse in proprio, come oggi difatti siete.

Atti 7:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:32 (RIV) »
Io son l’Iddio de’ tuoi padri, l’Iddio d’Abramo, d’Isacco e di Giacobbe. E Mosè, tutto tremante, non ardiva osservare.

Esodo 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:6 (RIV) »
Poi aggiunse: “Io sono l’Iddio di tuo padre, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe”. E Mosè si nascose la faccia, perché avea paura di guardare Iddio.

Esodo 7:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 7:7 (RIV) »
Or Mosè aveva ottant’anni e Aaronne ottantatre, quando parlarono a Faraone.

Atti 7:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:17 (RIV) »
Ma come si avvicinava il tempo della promessa che Dio aveva fatta ad Abramo, il popolo crebbe e moltiplicò in Egitto,

Genesi 48:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:15 (RIV) »
E benedisse Giuseppe, e disse: “L’Iddio, nel cui cospetto camminarono i miei padri Abrahamo e Isacco, l’Iddio ch’è stato il mio pastore dacché esisto fino a questo giorno,

Genesi 22:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:15 (RIV) »
L’angelo dell’Eterno chiamò dal cielo Abrahamo una seconda volta, e disse:

Luca 20:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:37 (RIV) »
Che poi i morti risuscitino anche Mosè lo dichiarò nel passo del “pruno”, quando chiama il Signore l’Iddio d’Abramo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe.

Malachia 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:1 (RIV) »
Ecco, io vi mando il mio messaggero; egli preparerà la via davanti a me. E subito il Signore, che voi cercate, l’Angelo del patto, che voi bramate, entrerà nel suo tempio. Ecco ei viene, dice l’Eterno degli eserciti;

Osea 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:3 (RIV) »
(H12-4) Nel seno materno egli prese il fratello per il calcagno, e, nel suo vigore, lottò con Dio;

Genesi 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:7 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno la trovò presso una sorgente d’acqua, nel deserto, presso la sorgente ch’è sulla via di Shur,

1 Re 19:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:8 (RIV) »
Egli s’alzò, mangiò e bevve; e per la forza che quel cibo gli dette, camminò quaranta giorni e quaranta notti fino a Horeb, il monte di Dio.

Deuteronomio 33:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:16 (RIV) »
Il favor di colui che stava nel pruno venga sul capo di Giuseppe, sulla fronte di colui ch’è principe tra i suoi fratelli!

Esodo 19:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 19:1 (RIV) »
Nel primo giorno del terzo mese da che furono usciti dal paese d’Egitto, i figliuoli d’Israele giunsero al deserto di Sinai.

Genesi 32:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:24 (RIV) »
Giacobbe rimase solo, e un uomo lottò con lui fino all’apparir dell’alba.

Galati 4:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:25 (RIV) »
Infatti Agar è il monte Sinai in Arabia, e corrisponde alla Gerusalemme del tempo presente, la quale è schiava coi suoi figliuoli.

Atti 7:30 Commento del Versetto della Bibbia

Atti 7:30 - Spiegazione e Commento Biblico

Nel versetto Atti 7:30, la Scrittura racconta un momento cruciale nella vita di Mosè. Qui abbiamo la narrazione di come dopo quarant'anni nel deserto, Dio apparve a Mosè in una fiamma di fuoco da un cespuglio. Questo evento è fondamentale per comprendere la chiamata divina e il ruolo di Mosè come leader del popolo d'Israele. Vediamo ora un'interpretazione e un commento sulla rilevanza di questo verso e le sue connessioni bibliche.

Significato del Versetto

In Atti 7:30, si evidenzia il momento in cui Mosè viene chiamato da Dio nel deserto. Questo avviene dopo che Mosè ha vissuto in esilio, lontano dall’Egitto, il che rappresenta simbolicamente il tempo di preparazione prima della sua missione per liberare gli Israeliti dalla schiavitù. Questo brano sottolinea l'intervento divino e come Dio può agire anche attraverso le circostanze più ordinarie.

Commentari Pubblici

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea l'importanza dell'incontro di Mosè con Dio come momento di trasformazione. La fiamma nel cespuglio non solo cattura l'attenzione di Mosè, ma rappresenta anche il potere purificatore e rivelatore della presenza divina.

  • Albert Barnes:

    Secondo Albert Barnes, il punto cruciale di questo evento risiede nel fatto che Dio è sempre presente, anche nei luoghi più inaspettati. Egli evidenzia la necessità di riconoscere quando Dio ci chiama e ci invita a una missione speciale.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke commenta sulla simbologia del cespuglio ardente e il significato di Mosè che doveva togliere i suoi sandali, simboleggiando la santità del luogo. Clarke osserva che Dio comunica la Sua chiamata in modo potente e chiaro, esigendo la nostra attenzione.

Collegamenti Biblici

Atti 7:30 stabilisce significative relazioni con altri passaggi della Bibbia. Ecco alcune referenze correlate che rivelano i temi comuni di chiamata, intervento divino e il fuoco purificante:

  • Esodo 3:2-4: L'incontro di Mosè con Dio nel cespuglio ardente.
  • Esodo 3:10: La chiamata di Mosè per liberare gli Israeliti.
  • Ebrei 11:24-27: La fede di Mosè e il suo rifiuto di essere identificato come figlio della figlia del Faraone.
  • Giobbe 33:14-15: Dio parla attraverso visioni e sogni.
  • Isaia 6:8: La risposta di Isaia alla chiamata di Dio.
  • Atti 7:35-36: Riferimento a Mosè come liberatore e profeta.
  • Galati 4:4-5: La pienezza del tempo in cui Dio manda suo Figlio per liberare.
  • 1 Corinzi 10:1-4: Il battesimo di Mosè nel mare e nel deserto.
  • Matteo 17:5: La voce di Dio che attesta Gesù come Suo Figlio.
  • Romani 8:28: Dio opera per il bene di coloro che lo amano.

Conclusione

Atti 7:30 non è solo un racconto di un evento, ma molto di più; è una chiamata e un'indicazione del potere di Dio all'opera nelle vite delle persone. Le relazioni tra questo verso e altri passaggi biblici ci offrono una ricca rete di significato e applicazione, evidenziando la coerenza e l'unità della Scrittura. Questo ci invita a riflettere su come Dio ci possa chiamare nelle nostre vite, rivelandosi in modi che richiedono la nostra attenzione. Comprendere questo verso attraverso commentari e attraverso il cross-referencing biblico offre una profonda comprensione biblica e spiegazione dei versetti che arricchisce ogni lettura della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia