Atti 7:15 Significato del Versetto della Bibbia

E Giacobbe scese in Egitto, e morirono egli e i padri nostri,

Versetto Precedente
« Atti 7:14
Versetto Successivo
Atti 7:16 »

Atti 7:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 49:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:33 (RIV) »
Quando Giacobbe ebbe finito di dare questi ordini ai suoi figliuoli, ritirò i piedi entrò il letto, e spirò, e fu riunito al suo popolo.

Esodo 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 1:6 (RIV) »
E Giuseppe morì, come moriron pure tutti i suoi fratelli e tutta quella generazione.

Genesi 46:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:3 (RIV) »
E Dio disse: “Io sono Iddio, l’Iddio di tuo padre; non temere di scendere in Egitto, perché là ti farò diventare una grande nazione.

Numeri 20:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:15 (RIV) »
come i nostri padri scesero in Egitto e noi in Egitto dimorammo per lungo tempo e gli Egiziani maltrattaron noi e i nostri padri.

Deuteronomio 10:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 10:22 (RIV) »
I tuoi padri scesero in Egitto in numero di settanta persone; e ora l’Eterno, il tuo Dio, ha fatto di te una moltitudine pari alle stelle de’ cieli.

Deuteronomio 26:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 26:5 (RIV) »
e tu pronunzierai queste parole davanti all’Eterno, ch’è il tuo Dio: “Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come straniero con poca gente, e vi diventò una nazione grande, potente e numerosa.

Giosué 24:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:4 (RIV) »
E ad Isacco diedi Giacobbe ed Esaù, e assegnai ad Esaù il possesso della montagna di Seir, e Giacobbe e i suoi figliuoli scesero in Egitto.

Ebrei 11:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:21 (RIV) »
Per fede Giacobbe, morente, benedisse ciascuno dei figliuoli di Giuseppe, e adorò appoggiato in cima al suo bastone.

Atti 7:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Atti 7:15

Il versetto Atti 7:15 recita: "E Giacobbe scese in Egitto e morì, egli e i suoi padri." Questo versetto si colloca nel discorso di Stefano, che riepiloga la storia del popolo di Israele e il loro viaggio verso l'Egitto. Analizzando questo versetto, si possono trarre numerosi significati e interpretazioni attraverso una combinazione di commentari pubblici.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry spiega che la discesa di Giacobbe in Egitto rappresenta una risposta al voto fatto da Giuseppe, ma sottolinea anche la sofferenza del popolo d'Israele. Nonostante l'arrivo in Egitto, che inizialmente portò prosperità, si scontrarono egoisticamente con l'asservimento nel tempo successivo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il significato storico e teologico dell'evento. Giacobbe, pur non sapendo il destino che attendeva i suoi discendenti, obbedisce alla volontà di Dio. Barnes suggerisce che il viaggio di Giacobbe in Egitto rappresenta un punto critico nella storia della salvezza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, d'altra parte, enfatizza l'importanza della genealogia e delle promesse fatte. La discesa di Giacobbe in Egitto segna la continuazione del piano divino di salvezza per il popolo d'Israele, nonostante le complicazioni future.

Collegamenti Scripturali

Atti 7:15 trova delle connessioni importanti con altri versetti della Bibbia, tra cui:

  • Genesi 46:1-3 - La chiamata di Dio a Giacobbe per andar in Egitto.
  • Esodo 1:8 - Il connotato della schiavitù in Egitto.
  • Deuteronomio 26:5 - Riferimento alla storia di Giacobbe e i patriarchi.
  • Genesi 50:24-25 - La promessa di Dio riguardo il ritorno del popolo.
  • Giovanni 4:5-6 - Riferimento geograficamente pertinente all'Egitto.
  • Romani 9:4-5 - Riferimento al popolo di Israele e alla loro storia.
  • Atti 7:9 - Dettagli sull'invidia dei fratelli di Giuseppe e il loro rapporto con Giacobbe.

Significato e Interpretazione

Il significato di Atti 7:15 è profondo e multilivello. La discesa di Giacobbe in Egitto non è solo il compimento di un destino umano, ma una parte essenziale del piano divino di salvezza. La narrativa di Giacobbe porta alla consapevolezza che anche in situazioni di esilio e sofferenza, Dio guida il suo popolo verso il suo scopo.

Temi Biblici Connessi

Attraverso lo studio di Atti 7:15, possiamo esplorare anche diversi temi biblici, come:

  • Dio come guida nelle difficoltà.
  • Il tema dell'esilio e della liberazione.
  • Famiglia e fedeltà nelle promesse divine.
  • La continuità del piano divino attraverso le generazioni.

Risorse e Strumenti per la Comprensione Biblica

Chi cerca di approfondire la comprensione di Atti 7:15 e testi simili, può avvalersi di diversi strumenti, tra cui:

  • Concordanze bibliche per trovare versetti correlati.
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia.
  • Metodi di studio biblico per cross-referencing.
  • Materiali completa di riferimenti biblici.

Conclusione

In sintesi, Atti 7:15 offre una comprensione profonda sulla storia di Israele e sul piano divino. Attraverso il collegamento dei versetti e lo studio dei commentari, possiamo ottenere una ricchezza di interpretazioni e applicazioni nella nostra vita spirituale. L'importanza del cross-referencing e dell'analisi comparativa dei versetti biblici non può essere sottovalutata nel nostro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia