1 Re 19:8 Significato del Versetto della Bibbia

Egli s’alzò, mangiò e bevve; e per la forza che quel cibo gli dette, camminò quaranta giorni e quaranta notti fino a Horeb, il monte di Dio.

Versetto Precedente
« 1 Re 19:7
Versetto Successivo
1 Re 19:9 »

1 Re 19:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 34:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:28 (RIV) »
E Mosè rimase quivi con l’Eterno quaranta giorni e quaranta notti; non mangiò pane e non bevve acqua. E l’Eterno scrisse sulle tavole le parole del patto, le dieci parole.

Esodo 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:1 (RIV) »
Or Mosè pasceva il gregge di Jethro suo suocero, sacerdote di Madian; e guidando il gregge dietro al deserto, giunse alla montagna di Dio, a Horeb.

Esodo 24:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 24:18 (RIV) »
E Mosè entrò in mezzo alla nuvola e salì sul monte; e Mosè rimase sul monto quaranta giorni e quaranta notti.

Deuteronomio 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:18 (RIV) »
Poi mi prostrai davanti all’Eterno, come avevo fatto la prima volta, per quaranta giorni e per quaranta notti; non mangiai pane né bevvi acqua, a cagione del gran peccato che avevate commesso, facendo ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, per irritarlo.

Matteo 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:2 (RIV) »
E dopo che ebbe digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame.

Luca 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:2 (RIV) »
E durante quei giorni non mangiò nulla; e dopo che quelli furon trascorsi, ebbe fame.

Marco 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:13 (RIV) »
e nel deserto rimase per quaranta giorni, tentato da Satana; e stava tra le fiere e gli angeli lo servivano.

2 Corinzi 12:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 12:9 (RIV) »
ed egli mi ha detto: La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza. Perciò molto volentieri mi glorierò piuttosto delle mie debolezze, onde la potenza di Cristo riposi su me.

Malachia 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 4:4 (RIV) »
Ricordatevi della legge di Mosè, mio servo, al quale io diedi in Horeb, per tutto Israele, leggi e prescrizioni.

Deuteronomio 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:9 (RIV) »
Quand’io fui salito sul monte a prendere le tavole di pietra, le tavole del patto che l’Eterno avea fermato con voi, io rimasi sul monte quaranta giorni e quaranta notti, senza mangiar pane né bere acqua;

Esodo 19:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 19:18 (RIV) »
Or il monte Sinai era tutto fumante, perché l’Eterno v’era disceso in mezzo al fuoco; e il fumo ne saliva come il fumo d’una fornace, e tutto il monte tremava forte.

Daniele 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 1:15 (RIV) »
E alla fine de’ dieci giorni, essi avevano migliore aspetto ed erano più grassi di tutti i giovani che aveano mangiato le vivande del re.

1 Re 19:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 19:8

Il versetto 1 Re 19:8 presenta una profonda rivelazione sul viaggio spirituale e fisico di Elia, il profeta. La mere descrizione di questo passaggio può sembrare semplice, ma le sue implicazioni sono molto più vaste quando si considerano le spiegazioni, le esegesi e le interpretazioni dei commentatori biblici. Qui, esploreremo le significati biblici, interpretazioni bibliche e commentari biblici su questo versetto.

Testo di 1 Re 19:8

“E si alzò, mangiò e bevve; e con la forza di quel cibo andò quaranta giorni e quaranta notti fino all'Oreb, il monte di Dio.”

Analisi e Spiegazione

Secondo il commento di Matthew Henry, questo versetto segna un momento critico nella vita di Elia. Dopo la grande vittoria sui profeti di Baal, Elia si trova in una fase di profonda depressione e paura. La sua fuga verso Oreb non è solo un viaggio fisico, ma un viaggio spirituale verso un luogo di incontro con Dio. La forza che riceve dal cibo, simbolo del nutrimento divino, gli consente di proseguire in questo viaggio lungo e difficile.

Albert Barnes sottolinea che il "cibo" che Elia riceve è emblematico dell'assistenza divina. Non si tratta solo di sostentamento materiale, ma anche di un segno che Dio non abbandona mai i Suoi servitori, anche nei momenti di crisi. Il viaggio di quaranta giorni e quaranta notti richiama le esperienze precedenti del popolo di Israele, in particolare il viaggio nel deserto.

Adam Clarke aggiunge un ulteriore strato interpretativo, evidenziando come il numero quarantena sia simbolo di preparazione e purificazione in molte parti della scrittura. Elia, attraverso questo lungo viaggio, sta diventando un uomo rinnovato, pronto per un incontro trasformativo con Dio stesso. Questo processo è ufine rappresentativo del cammino di ogni credente verso la maturità spirituale.

Riflessioni Tematiche

1 Re 19:8 ci invita a considerare le connessioni tematiche nella Bibbia. Le fasi di depressione, ansia e il bisogno di rinvigorimento spirituale innestano un dialogo inter-biblico interessante. Ecco alcuni versetti correlati che ampliano la nostra comprensione:

  • Psalmo 34:18 - "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore spezzato."
  • Isaia 40:31 - "Ma quelli che sperano nel Signore riacquisteranno forza."
  • Matteo 11:28 - "Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi."
  • Esodo 3:1-10 - La chiamata di Mosè al Monte Oreb.
  • 1 Corinzi 10:13 - "Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze."
  • Psalmo 42:11 - "Perché sei così abbattuto, anima mia?"
  • Giovanni 6:35 - "Io sono il pane della vita."

Strumenti per la Comprensione Biblica

Quando si studiano i versetti biblici e si cerca di comprendere i loro significati, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Ecco alcuni consigli:

  • Utilizza un concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • Consulta una guida al cross-reference della Bibbia per facilitare lo studio.
  • Sfrutta le risorse di riferimento biblico per un'analisi comparativa.

Conclusione

Riflettendo su 1 Re 19:8, possiamo osservare come Elia rappresenti ogni credente in cerca di forza e guida divina. Le connessioni tra i versetti biblici dimostrano un unico messaggio di speranza e restaurazione. Attraverso l'uso di cross-references bibliche, possiamo approfondire la nostra comprensione biblica e rinforzare la nostra fede nel Dio che ci sostiene in ogni viaggio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia