Marco 1:13 Significato del Versetto della Bibbia

e nel deserto rimase per quaranta giorni, tentato da Satana; e stava tra le fiere e gli angeli lo servivano.

Versetto Precedente
« Marco 1:12
Versetto Successivo
Marco 1:14 »

Marco 1:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 34:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:28 (RIV) »
E Mosè rimase quivi con l’Eterno quaranta giorni e quaranta notti; non mangiò pane e non bevve acqua. E l’Eterno scrisse sulle tavole le parole del patto, le dieci parole.

Ebrei 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:15 (RIV) »
Perché non abbiamo un Sommo Sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre infermità; ma ne abbiamo uno che in ogni cosa è stato tentato come noi, però senza peccare.

Ebrei 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 2:17 (RIV) »
Laonde egli doveva esser fatto in ogni cosa simile ai suoi fratelli, affinché diventasse un misericordioso e fedel sommo sacerdote nelle cose appartenenti a Dio, per compiere l’espiazione dei peccati del popolo.

Matteo 26:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:53 (RIV) »
Credi tu forse ch’io non potrei pregare il Padre mio che mi manderebbe in quest’istante più di dodici legioni d’angeli?

Matteo 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:10 (RIV) »
Allora Gesù gli disse: Va’, Satana, poiché sta scritto: Adora il Signore Iddio tuo, ed a lui solo rendi il culto.

1 Re 19:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:5 (RIV) »
Poi si coricò, e si addormentò sotto la ginestra; quand’ecco che un angelo lo toccò, e gli disse: “Alzati e mangia”.

Deuteronomio 9:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:11 (RIV) »
E fu alla fine dei quaranta giorni e delle quaranta notti che l’Eterno mi dette le due tavole di pietra, le tavole del patto.

Deuteronomio 9:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:25 (RIV) »
Io stetti dunque così prostrato davanti all’Eterno quei quaranta giorni e quelle quaranta notti, perché l’Eterno avea detto di volervi distruggere.

Deuteronomio 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:18 (RIV) »
Poi mi prostrai davanti all’Eterno, come avevo fatto la prima volta, per quaranta giorni e per quaranta notti; non mangiai pane né bevvi acqua, a cagione del gran peccato che avevate commesso, facendo ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, per irritarlo.

Esodo 24:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 24:18 (RIV) »
E Mosè entrò in mezzo alla nuvola e salì sul monte; e Mosè rimase sul monto quaranta giorni e quaranta notti.

1 Timoteo 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 3:16 (RIV) »
E, senza contraddizione, grande è il mistero della pietà: Colui che è stato manifestato in carne, è stato giustificato nello spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato fra i Gentili, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria.

Marco 1:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Marco 1:13 - Commento Biblico

Marco 1:13 narra un episodio cruciale nel ministero di Gesù, descritto in questi termini: "Ed egli era là nel deserto quaranta giorni, tentato da Satana; ed era con le bestie selvatiche; e gli angeli lo servivano." Questo verso offre ricchezze di significato che possiamo esplorare attraverso l'interpretazione biblica.

Interpretazione Biblica

La tentazione di Gesù nel deserto è un momento significativo per vari motivi:

  • Prova delle sue qualità divine: La tentazione sottolinea l’umanità di Gesù e la sua capacità di affrontare la sofferenza e la prova.
  • Preparazione al ministero: È un momento di preparazione prima di iniziare il suo ministero pubblico. La sua resistenza alla tentazione dimostra la sua forza spirituale.
  • Simbolo della lotta contro il male: L'episodio rappresenta la continua battaglia tra il bene e il male, mostrando come il male tenti anche le persone più vere e devote.

Commenti da Commentatori Pubblici

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che la tentazione di Gesù mostra l'importanza della preparazione spirituale. Il deserto è un luogo di isolamento e riflessione, dove Gesù si prepara per la sua missione. La presenza delle bestie selvatiche rappresenta la brutalità del mondo e le sfide che Egli dovrà affrontare.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea come la tentazione rappresenti una fase fondamentale nella vita di qualsiasi credente. La resistenza di Gesù serve come esempio e incoraggiamento per noi durante le nostre prove. Anche i quattro Vangeli offrono un quadro che evidenzia come la tentazione colleghi il nuovo e l'antico.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke amplifica il tema della compassione di Gesù, menzionando che, essendo stato tentato, Egli può essere un aiuto per coloro che affrontano le stesse difficoltà. Riconosce anche l'arrivo degli angeli, che simboleggiano il supporto divino e l'approvazione di Dio nel ministero di Gesù.

Collegamenti e Riferimenti Bíblici

Marco 1:13 trova relazioni in molti altri passaggi biblici, evidenziando temi e narrazioni parallele nel testo sacro. Ecco alcuni versetti di riferimento:

  • Matteo 4:1-11: La tentazione nel deserto e tentazioni simili a quelle affrontate da Gesù.
  • Luca 4:1-13: La narrazione delle tentazioni con dettagli complementari.
  • Ebrei 4:15: Riferimento alla capacità di Gesù di comprendere le nostre debolezze.
  • Genesi 3:1-6: La prima tentazione di Adamo ed Eva, collegando le sfide tra i personaggi.
  • 1 Pietro 5:8: Il richiamo a rimanere vigili contro le tentazioni.
  • Giovanni 16:33: La promessa di Gesù di tranquillità in mezzo alle prove.
  • Romani 5:3-5: La relazione tra tribolazione e carattere cristiano.

Conclusione

Marco 1:13 ci invita a riflettere sulla lotta spirituale che tutti possiamo affrontare, richiamandoci a considerare le nostre “desertizzioni” personali, le sfide che ci mettono alla prova e il modo in cui possiamo trovare forza in Dio. Comprendere questo verso attraverso le lenti di vari commentatori arricchisce la nostra comprensione biblica e il nostro percorso di fede.

Esplorare le connessioni tra i versetti biblici non solo approfondisce la nostra comprensione, ma rinforza anche la nostra posizione nella comunità di fede, rendendo le Scritture vive e vibranti nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia