Marco 1:36 Significato del Versetto della Bibbia

Simone e quelli ch’eran con lui gli tennero dietro;

Versetto Precedente
« Marco 1:35
Versetto Successivo
Marco 1:37 »

Marco 1:36 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Marco 1:36 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione e Significato di Marco 1:36

Il versetto Marco 1:36 dice:

"E Simon Pietro, e quelli che erano con lui, lo cercavano." (Marco 1:36, Riveduta)

Questo versetto mostra un momento significativo nel ministero di Gesù, rivelando le dinamiche tra i suoi discepoli e la crescente fama del Signore. Analizziamo le sue implicazioni attraverso i contributi di vari commentatori.

Significato del Versetto

Marco 1:36 illustra la ricerca da parte di Pietro e degli altri discepoli per Gesù, il quale si era ritirato in un luogo solitario per pregare. Questa scena evidenzia:

  • L'importanza della preghiera: Come sottolineato da Matthew Henry, la ritirata di Gesù in solitudine per pregare dimostra che la preghiera era fondamentale per il suo ministero. Era una priorità che rifletteva la sua dipendenza dal Padre.
  • Il desiderio di vicinanza: Secondo Albert Barnes, la ricerca di Gesù da parte dei discepoli evidenzia il loro desiderio di avere comunione con lui, indicando un legame di amicizia e necessità di guida spirituale.
  • Il contrasto tra le folle e i discepoli: Adam Clarke nota come la folla cercasse miracoli e guarigioni, mentre i discepoli cercavano una connessione più profonda e personale con il Maestro, il che suggerisce la differenza nelle loro motivazioni.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Biblici

Marco 1:36 si collega a diversi altri versetti nella Bibbia, arricchendo l'interpretazione e il significato complessivo. Ecco alcuni riferimenti pertinenti:

  • Matteo 14:23 - "E dopo aver congedato le folle, salì sul monte, a pregare." - Rivelando la pratica di Gesù di ritirarsi per pregare.
  • Marco 1:35 - "E, al mattino, molto presto, si alzò, e uscì; e si ritirò in un luogo deserto, e ivi pregava." - Mostrando l’importanza della preghiera solitaria.
  • Colossesi 4:2 - "Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con riconoscenza." - Un chiamato alla perseveranza nella preghiera, simile all’abitudine di Gesù.
  • Luca 6:12 - "In quei giorni, andò sul monte a pregare, e passò la notte in preghiera a Dio." - Evidenziando l'importanza della preghiera prima di prendere decisioni importanti.
  • Giovanni 17:9 - "Io prego per loro; non prego per il mondo, ma per quelli che mi hai dati." - Illustrando il ruolo della preghiera intercessoria di Gesù per i suoi discepoli.
  • Filippesi 4:6 - "Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa, con preghiera e supplica, con rendimento di grazie, fate conoscere le vostre richieste a Dio." - Un'esortazione a portare tutto a Dio attraverso la preghiera.

Riflessioni Finali sui Versetti Biblifici

Il comportamento di Pietro e degli altri discepoli mostra quanto fosse centrale la figura di Gesù nelle loro vite. Il loro desiderio di cercarlo rivela un atteggiamento di esigenza spirituale che è essenziale per ogni credente.

Per comprendere meglio Marco 1:36, è utile considerare il metodo del cross-referencing. Attraverso questo approccio, ci si può immergere in:

  • Analisi comparative dei versetti
  • Tematiche comuni nei testi sacri
  • Dialoghi inter-biblici che illuminano significati complessi

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per chi desidera approfondire lo studio biblico attraverso il cross-referencing, ci sono risorse utili quali:

  • Bibbia concordanza: per trovare riferimenti specifici.
  • Guide di studio per il cross-reference: facilitano l’esplorazione dei testi.
  • Sistemi di cross-referencing biblico: per facilitare la ricerca di connessioni.
  • Materiali di cross-reference esaustivi: per una comprensione più profonda dei temi.

Richieste Comuni sul Versetto

Alcune domande frequenti o richieste di studio su Marco 1:36 includono:

  • Quali versetti sono collegati a Marco 1:36?
  • Come si connettono Marco 1:36 e Luca 6:12?
  • C'è un parallelo tra Marco 1:36 e altre scene di preghiera di Gesù?

Conclusione

Marco 1:36 apre una finestra sul ministero di Gesù e sull’importanza della preghiera, invitando ogni lettore a riflettere sul significato di cercare Dio nella propria vita. Approfondire queste connessioni attraverso un’analisi comparativa e un’attenta osservazione dei testi biblici può guidare a una maggiore comprensione e connessione con la Scritura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia