Marco 1:31 Significato del Versetto della Bibbia

ed egli, accostatosi, la prese per la mano e la fece levare; e la febbre la lasciò ed ella si mise a servirli.

Versetto Precedente
« Marco 1:30
Versetto Successivo
Marco 1:32 »

Marco 1:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 9:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:41 (RIV) »
Ed egli le diè la mano, e la sollevò; e chiamati i santi e le vedove, la presentò loro in vita.

Salmi 116:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:12 (RIV) »
Che renderò io all’Eterno? tutti i suoi benefizi son sopra me.

Marco 5:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:41 (RIV) »
E presala per la mano le dice: Talithà cumì! che interpretato vuole dire: Giovinetta, io tel dico, lèvati!

Luca 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:2 (RIV) »
e con lui erano i dodici e certe donne che erano state guarite da spiriti maligni e da infermità: Maria, detta Maddalena, dalla quale erano usciti sette demoni,

Salmi 103:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 103:1 (RIV) »
Di Davide. Benedici, anima mia, l’Eterno; e tutto quello ch’è in me, benedica il nome suo santo.

Marco 15:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:41 (RIV) »
le quali, quand’egli era in Galilea, lo seguivano e lo servivano; e molte altre, che eran salite con lui a Gerusalemme.

Matteo 27:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:55 (RIV) »
Ora quivi erano molte donne che guardavano da lontano, le quali avean seguitato Gesù dalla Galilea per assisterlo;

Marco 1:31 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Marco 1:31

Marco 1:31 recita: "Egli le prese la mano, e la sollevò; e subito la febbre la lasciò, e servì loro." Questo versetto è carico di significato e offre diverse chiavi di interpretazione.

Commento Generale

Questo passaggio descrive uno dei miracoli di Gesù, dove guarisce la suocera di Pietro. Il gesto di Gesù, che prende la mano della donna e la solleva, non è solo fisico, ma ha anche un profondo significato spirituale.

Significato Spirituale

Secondo Matthew Henry, questo miracolo illustra la compassione di Cristo verso le malattie e la sofferenza umana. La febbre, che rappresenta la debolezza fisica, è immediatamente rimossa, sottolineando la potenza di Cristo sulla malattia.

Albert Barnes commenta che l'atto di prendere la mano della suocera simboleggia la cura e l'attenzione personale che Gesù ha per ogni individuo. La guarigione non è solo una liberazione fisica, ma un invito a servire, come evidenziato dal fatto che la donna inizia a servire dopo la sua guarigione.

Secondo Adam Clarke, la rapidità della guarigione suggerisce la immediata efficacia della potenza divina. La suocera di Pietro diventa un esempio di come coloro che sono stati benedetti dalla grazia di Dio siano spinti a servire gli altri.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

  • Matteo 8:14-15 - Guarigione della suocera di Pietro.
  • Giovanni 4:46-54 - Guarigione del figlio di un ufficiale.
  • Marco 5:34 - Guarigione della donna con flusso di sangue.
  • Luca 4:39 - Guarigione di una donna con febbre.
  • Matteo 10:1 - Autorità di Gesù per scacciare le malattie.
  • Giacomo 5:14 - Guarigione per mezzo degli anziani della chiesa.
  • Isaia 53:5 - "Per le sue lividure siamo stati guariti."

Interpretazioni Tematiche

Marco 1:31 si collega a temi più ampi della Bibbia, riguardanti la guarigione e la redenzione. La febbre può rappresentare non solo la malattia fisica, ma anche le afflizioni spirituali che chiunque possa affrontare. Gesù si presenta come il guaritore non soltanto dei corpi, ma anche delle anime.

Analisi Comparativa

Le relazioni tra i vari temi biblici possono essere illustrate con un'analisi comparativa tra diversi passaggi. In Marco 1:31, il gesto di Gesù di sollevare la donna dalla malattia è parallelo a molte altre guarigioni nel Vangelo, collegando eventi e significato attraverso le Scritture. Il potere di Cristo di liberare dalla schiavitù della malattia è un tema ripetuto.

Strumenti di Riferimento Biblico

Per chi cerca di associare il significato di Marco 1:31 con altri passi della Bibbia, è utile usare:

  • Concordanze bibliche per trovare versetti correlati.
  • Guide di riferimento incrociato per un approfondimento.
  • Metodi di studio biblico per la ricerca tematica.

Conclusione

In Marco 1:31, vediamo un profondo collegamento tra la compassione di Cristo e l'azione di servire. La guarigione della suocera di Pietro offre una riflessione su come la grazia ricevuta porta a rispondere con servizio. Comprendere questo versetto nel contesto delle Scritture può illuminare i lettori, consentendo loro di esplorare più profondamente le connessioni tra i versetti e i loro significati.

Per ulteriori approfondimenti, considera di studiare i versetti correlati e di esplorare temi come la guarigione e il servizio in tutta la Bibbia, e utilizzando efficacemente gli strumenti di riferimento per ottenere una comprensione più ricca.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia