Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 19:17 Versetto della Bibbia
1 Re 19:17 Significato del Versetto della Bibbia
E avverrà che chi sarà scampato dalla spada di Hazael, sarà ucciso da Jehu; e chi sarà scampato dalla spada di Jehu, sarà ucciso da Eliseo.
1 Re 19:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 13:3 (RIV) »
E l’ira dell’Eterno si accese contro gl’Israeliti, ed ei li diede nelle mani di Hazael, re di Siria, e nelle mani di Ben-Hadad, figliuolo di Hazael, per tutto quel tempo.

2 Re 8:12 (RIV) »
Hazael disse: “Perché piange il mio signore?” Eliseo rispose: “Perché so il male che tu farai ai figliuoli d’Israele; tu darai alle fiamme le loro fortezze, ucciderai la loro gioventù con la spada, schiaccerai i loro bambini, e sventrerai le loro donne incinte”.

2 Re 13:22 (RIV) »
Or Hazael, re di Siria, aveva oppresso gl’Israeliti durante tutta la vita di Joachaz;

2 Re 10:32 (RIV) »
In quel tempo, l’Eterno cominciò a diminuire il territorio d’Israele; Hazael difatti sconfisse gl’Israeliti su tutta la loro frontiera:

Osea 6:5 (RIV) »
Per questo li taglio colla scura dei profeti, li uccido con le parole della mia bocca, e il mio giudizio verrà fuori come la luce.

2 Re 9:14 (RIV) »
E Jehu, figliuolo di Jehoshafat, figliuolo di Nimsci, fece una congiura contro Joram. Or Joram, con tutto Israele, stava difendendo Ramoth di Galaad contro Hazael, re di Siria;

Amos 2:14 (RIV) »
All’agile mancherà modo di darsi alla fuga, al forte non gioverà la sua forza, e il valoroso non salverà la sua vita;

Amos 5:19 (RIV) »
Sarà di voi come d’uno che fugge davanti a un leone, e lo incontra un orso; come d’uno ch’entra in casa, appoggia la mano sulla parete, e un serpente lo morde.

Geremia 1:10 (RIV) »
Vedi, io ti costituisco oggi sulle nazioni e sopra i regni, per svellere, per demolire, per abbattere, per distruggere, per edificare e per piantare”.

Isaia 11:4 (RIV) »
ma giudicherà i poveri con giustizia, farà ragione con equità agli umili del paese. Colpirà il paese con la verga della sua bocca, e col soffio delle sue labbra farà morir l’empio.

2 Re 2:23 (RIV) »
Poi di là Eliseo salì a Bethel; e, come saliva per la via, usciron dalla città dei piccoli ragazzi, i quali lo beffeggiavano, dicendo: “Sali calvo! Sali calvo!”

Apocalisse 19:21 (RIV) »
E il rimanente fu ucciso con la spada che usciva dalla bocca di colui che cavalcava il cavallo; e tutti gli uccelli si satollarono delle loro carni.
1 Re 19:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 1 Re 19:17
Il versetto 1 Re 19:17 afferma:
“E chi scapperà dalla spada di Yehù, Eliseo lo ucciderà.”
Questo versetto si colloca in un momento cruciale della storia di Israele, dove Dio dà ordini specifici a Eliseo, il profeta. Implica un giudizio divino e un cambiamento radicale nel regno. Di seguito, possiamo esplorare il significato e l'interpretazione di questo versetto utilizzando i commentari pubblici di storici e teologi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Contesto e Interpretazione
Il contesto di questo versetto è estremamente rilevante. Dopo che Elia ha avuto un incontro drammatico con Dio sul Monte Oreb, si ordina che vengano stabiliti dei giudici per punire la malvagità nel regno di Israele. Qui, Yehù diventa un mezzo attraverso cui Dio eseguirà il Suo giudizio. La chiamata di Eliseo al ministero profetico è accompagnata da questo comando divino, segnando il passaggio di responsabilità.
Riflessione di Matthew Henry
Secondo Matthew Henry, il versetto mette in evidenza la determinazione di Dio di abbattere i malvagi nel regno. Henry sottolinea come Eliseo avesse un ruolo proclamatore, che non solo avrebbe confermato l’autorità di Yehù, ma avrebbe anche avviato un nuovo capitolo per Israele, lontano dall'idolatria e dalla corruzione.
Interpretazione di Albert Barnes
Albert Barnes enfatizza l'idea della giustizia divina attraverso la figura di Yehù. Barnes spiega che chi scappa dalla spada di Yehù è segno della ineluttabilità del giudizio di Dio. Eliseo viene visto come un esecutore di questa volontà divina, seppur in un modo che riflette anche la misericordia di Dio, poiché ci sarà ancora spazio per la repentitio.
Analisi di Adam Clarke
Dal punto di vista di Adam Clarke, il versetto è una dichiarazione profetica che implica un compito chiaro per Eliseo. Clarke mette in evidenza il fatto che la spada di Yehù non risparmierebbe nessuno, indicando la severità della punizione per gli idolatri e i peccatori. La responsabilità di Eliseo di uccidere quelli che scapperanno mostra la serietà del compito profetico e il suo impegno nel mantenere l'integrità di Israele.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Biblici
Questo versetto si interfaccia con molte altre scritture, dimostrando la coesione e i temi ricorrenti attraverso la Bibbia. Di seguito, sono elencati alcuni riferimenti incrociati che si collegano a 1 Re 19:17:
- 1 Re 21:21 - Riflessioni sulla giustizia e il destino dei malvagi.
- 2 Re 9:7 - La consacrazione di Yehù come re e il suo compito di sradicare la casa di Acab.
- Esodo 32:27-28 - Il giudizio di Dio sui peccatori attraverso la mano dei leviti.
- Geremia 11:22 - Riferimenti a punizioni divine e conseguenze per l'idolatria.
- Amos 9:1 - Il giudizio finale e il tema della giustizia divina.
- Isaia 34:2 - La vendetta del Signore contro le nazioni per la loro malvagità.
- Ezechiele 9:6 - Segni di giustizia e salvezza per i giusti, mentre i malvagi incontrano il finale della loro ribellione.
Conclusione e Riflessione Finale
Il versetto in esame non è solo una disposizione storica, ma un invito a riflettere sulla giustizia di Dio e sui mezzi attraverso i quali essa si manifesta nel mondo. Attraverso le lenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, comprendiamo l'urgenza e la severità dell'operato di Dio nella storia, ed i ruoli che i suoi profeti giocano nel mettere in atto la sua volontà. In ultima analisi, 1 Re 19:17 ci invita a considerare la gravità dei nostri atti e l'inevitabilità del giudizio divino come parte della nostra vita spirituale e della nostra condotta quotidiana.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.