Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAmos 5:19 Versetto della Bibbia
Amos 5:19 Significato del Versetto della Bibbia
Sarà di voi come d’uno che fugge davanti a un leone, e lo incontra un orso; come d’uno ch’entra in casa, appoggia la mano sulla parete, e un serpente lo morde.
Amos 5:19 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 15:2 (RIV) »
E se pur ti dicono: Dove ce ne andremo? tu risponderai loro: Così dice l’Eterno: Alla morte, i destinati alla morte; alla spada, i destinati alla spada; alla fame, i destinati alla fame; alla cattività, i destinati alla cattività.

Atti 28:4 (RIV) »
E quando i barbari videro la bestia che gli pendeva dalla mano, dissero fra loro: Certo, quest’uomo e un’omicida, perché essendo scampato dal mare, pur la Giustizia divina non lo lascia vivere.

1 Re 20:29 (RIV) »
E stettero accampati gli uni di fronte agli altri per sette giorni; il settimo giorno s’impegnò la battaglia, e i figliuoli d’Israele uccisero de’ Siri, in un giorno, centomila pedoni.

Amos 9:1 (RIV) »
Io vidi il Signore che stava in piedi sull’altare, e disse: “Percuoti i capitelli e siano scrollati gli architravi! Spezzali sul capo di tutti quanti, ed io ucciderò il resto con la spada! Nessun d’essi si salverà con la fuga, nessun d’essi scamperà.
Amos 5:19 Commento del Versetto della Bibbia
Amos 5:19 - Significato del Versetto Biblico
Amos 5:19 è un versetto significativo nel contesto della profezia e della giustizia divina. Comunemente, il versetto si legge: "Come quando uno fugge da un leone e incontra un orso; o entra in casa e si appoggia a un muro, e un serpente lo morde." In questo versetto, Amos usa una metafora per descrivere l'inevitabilità del giudizio divino per gli Israeliti, che pensavano di poter sfuggire alla giustizia di Dio.
Interpretazioni Bibliche
Strettamente connesso al tema del giudizio e della giustizia divina, il versetto ci mostra come sia impossibile fuggire dalle conseguenze delle proprie azioni. Amos, un profeta del VIII secolo a.C., parlava a un popolo che aveva trascurato la giustizia sociale e si era allontanato dalla vera adorazione di Dio.
Commento di Matthew Henry
Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea la follia di presumere di sfuggire a Dio. La metafora del leone e dell'orso evidenzia la gravità e la serietà della situazione: non appena uno cerca di evitare un pericolo, s'imbatte in un altro. Henry sottolinea la necessità di vivere in conformità con le leggi di Dio piuttosto che tentare di adattarsi in modo superficiale.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes aggiunge che Amos stava avvertendo il popolo di Israele riguardo all'illusione di rifugiare in una falsa sicurezza. La casa, che simboleggia la protezione, in realtà diventa un luogo di pericolo. Questo riflette l'imminente giudizio di Dio su un popolo che credeva di poter eludere le sue conseguenze.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke osserva come la disperazione in cui i peccatori si troveranno sarà inevitabile, simile a chi è inseguito da un predatore. La sua spiegazione enfatizza l'idea che non esiste rifugio per chi vive nel peccato e nella disobbedienza. Clarke usa il linguaggio visivo per aiutare i lettori a comprendere l'urgenza del messaggio di Amos.
Collegamenti Tematici
Amos 5:19 si collega con vari altri versetti che trattano temi di giustizia e giudizio divino. Alcuni versetti che si possono considerare per esplorare le connessioni tra i versetti biblici includono:
- Geremia 23:19 - Parla del giudizio di Dio contro i profeti ingannatori.
- Ezechiele 18:30 - Invita il popolo a tornare a Dio con sincerità, abbandonando le pratiche peccaminose.
- Matteo 5:29 - Incoraggia a prendere misure drastiche per evitare il peccato.
- Galati 6:7 - "Non vi ingannate: Dio non può essere beffato; perché quello che l'uomo avrà seminato, quello pure raccoglierà."
- Romani 2:6 - "Egli renderà a ciascuno secondo le sue opere."
- Amo 9:10 - Descrive le conseguenze del peccato e coloro che cadranno per il giudizio.
- Proverbi 1:27 - "Quando verrà il vostro terrore, come un loro terrore; e la vostra rovina giungerà come un uragano."
Comprensione e Applicazione
Il significato di Amos 5:19 va oltre la semplice lettura. Per ottenere un comprensione più profonda e una interpretazione accurata, i lettori sono incoraggiati a considerare le implicazioni pratiche. Questo versetto avverte non solo gli Israeliti, ma anche i lettori moderni della Bibbia, avvisandoli delle conseguenze di una vita trascurata e della giustizia di Dio.
Risorse per Lo Studio Biblico
Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente, i seguenti strumenti possono essere utili:
- Concordanza Biblica - Utile per trovare parole chiave e versetti correlati.
- Guida al Riferimento Biblico - Assiste nel rintracciare collegamenti tra versetti diversi.
- Metodi di Studio dei Riferimenti Biblici - Approcci utili per un'interpretazione in-depth.
In sintesi, Amos 5:19 serve come un forte richiamo a vivere in integrità, riconoscendo la sovranità di Dio e le sue leggi. Questa visione morale riunisce i lettori alla ricerca di significati biblici, interpretazioni bibliche e spunti di vita pratici per affrontare le sfide quotidiane.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.