2 Re 13:22 Significato del Versetto della Bibbia

Or Hazael, re di Siria, aveva oppresso gl’Israeliti durante tutta la vita di Joachaz;

Versetto Precedente
« 2 Re 13:21
Versetto Successivo
2 Re 13:23 »

2 Re 13:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 8:12 (RIV) »
Hazael disse: “Perché piange il mio signore?” Eliseo rispose: “Perché so il male che tu farai ai figliuoli d’Israele; tu darai alle fiamme le loro fortezze, ucciderai la loro gioventù con la spada, schiaccerai i loro bambini, e sventrerai le loro donne incinte”.

2 Re 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 13:3 (RIV) »
E l’ira dell’Eterno si accese contro gl’Israeliti, ed ei li diede nelle mani di Hazael, re di Siria, e nelle mani di Ben-Hadad, figliuolo di Hazael, per tutto quel tempo.

Salmi 106:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:40 (RIV) »
Onde l’ira dell’Eterno si accese contro il suo popolo, ed egli ebbe in abominio la sua eredità.

2 Re 13:22 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e spiegazione di 2 Re 13:22

Il versetto 2 Re 13:22 si inserisce nel contesto della storia di Israele durante il regno di Joash di Israele ed evidenzia la continua oppressione subita dal popolo d'Israele da parte del re di Siria. Questo versetto fa parte di una narrazione più ampia che illustra il ciclo ripetitivo di peccato e liberazione nel quale il popolo di Dio si trovava.

Spiegazione del Versetto: "Ma il re di Siria opprimeva Israele". Qui, l'oppressione simboleggia le conseguenze del peccato di Israele. Come notato da Matthew Henry, le conseguenze della ribellione contro Dio portarono a una maggiore miseria e oppressione. La situazione di Israele fa eco a temi più ampi nella Scrittura riguardanti la disobbedienza e la cattività.

Contesto Storico: L'oppressione da parte della Siria in questo contesto non è solo un evento storico, ma serve anche a sottolineare il bisogno per il popolo di Israele di tornare a Dio. Come affermato da Adam Clarke, Dio è sempre pronto a perdonare il suo popolo quando si pente sinceramente. Questo dimostra la natura misericordiosa di Dio, anche in tempi di grande difficoltà.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Diverse scritture si possono collegare a 2 Re 13:22, mostrando temi simili di oppressione e liberazione. Di seguito sono elencati alcuni collegamenti significativi:

  • Giudici 2:16-19: Ciclo di peccato e liberazione nel periodo dei giudici.
  • Salmo 106:41-42: Israele oppresso dai nemici a causa dei loro peccati.
  • 2 Cronache 28:5: Il re di Giuda oppresso a causa della sua infedeltà.
  • Isaia 54:7: Dio promette liberazione a coloro che versano in angoscia.
  • Geremia 30:7: Tempo di angoscia per Giacobbe, ma salvezza è promessa.
  • Osea 12:2: Giudizio di Dio su Giacobbe per la sua disobbedienza.
  • Esodo 3:7-8: Dio sente il grido del suo popolo oppresso in Egitto.
  • Gioele 2:32: Promessa di salvezza per chi invoca il nome del Signore.
  • Romani 11:26: Riferimento alla salvezza che avverrà per Israele.
  • Galati 6:7: Riflessione sulle conseguenze del peccato e della disobbedienza.

Interpretazione e Comprensione

La comprensione di 2 Re 13:22 invita a riflettere su diversi aspetti della vita spirituale. Il periodo di oppressione che Israele deve affrontare può rappresentare le sfide e le prove che i credenti affrontano oggi. Il versetto serve come un promemoria delle conseguenze del peccato e della necessità di riconoscere la propria dipendenza da Dio.

Importanza del Pentimento: La chiamata al pentimento è un tema centrale qui. Dilaniata dall'oppressione, la nazione ha bisogno di tornare alle proprie origini e a Dio. Le parole di Albert Barnes enfatizzano che anche in una posizione di debolezza, Dio è pronto a restituire la forza e la libertà a chi ritorna a Lui.

Strumenti per l'Analisi e la Ricerche Biblica

Per approfondire la comprensione dei versetti come 2 Re 13:22, gli strumenti di cross-referencing biblico sono inestimabili. Questi strumenti aiutano i lettori a trovare e analizzare versetti correlati, facilitando uno studio tematico delle Scritture:

  • Concordanza Biblica: Un elenco di termini e riferimenti biblici per aiutarvi a trovare versetti pertinenti.
  • Guida al Cross-Reference Biblico: Risorse per aiutare gli studiosi a scoprire collegamenti tra le Scritture.
  • Metodi di Studio per Cross-Referencing: Approcci per utilizzare le cross-reference durante lo studio biblico.
  • Materiali Completi di Cross-Reference Biblici: Risorse utili per la preparazione di sermoni e insegnamenti biblici.

Conclusione

2 Re 13:22 è un versetto ricco di significati che invita alla riflessione sull'oppressione, sulla condizione del peccato, e sulla misericordia divina. Attraverso lo studio dei versi correlati e l'uso di strumenti di cross-referencing, i lettori possono approfondire la loro comprensione della Bibbia, scoprendo connessioni e temi che si intrecciano tra le varie scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia