Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 13:25 Versetto della Bibbia
2 Re 13:25 Significato del Versetto della Bibbia
E Joas, figliuolo di Joachaz, ritolse di mano a Ben-Hadad, figliuolo di Hazael, le città che Hazael avea prese in guerra a Joachaz suo padre. Tre volte Joas lo sconfisse, e ricuperò così le città d’Israele.
2 Re 13:25 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 13:18 (RIV) »
Poi disse: “Prendi le frecce!” Joas le prese, ed Eliseo disse al re d’Israele: “Percuoti il suolo”; ed egli lo percosse tre volte, indi si fermò.

2 Re 10:32 (RIV) »
In quel tempo, l’Eterno cominciò a diminuire il territorio d’Israele; Hazael difatti sconfisse gl’Israeliti su tutta la loro frontiera:

2 Re 14:25 (RIV) »
Egli ristabilì i confini d’Israele dall’ingresso di Hamath al mare della pianura, secondo la parola che l’Eterno, l’Iddio d’Israele, avea pronunziata per mezzo del suo servitore il profeta Giona, figliuolo di Amittai, che era di Gath-Hefer.
2 Re 13:25 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 13:25
Il versetto 2 Re 13:25 dice: "Ecco, io ho fatto per te ciò che hai chiesto e ti darò in mano il tuo nemico." Questo versetto si colloca nel contesto della conclusione dell'operato di Eliseo, il profeta, e sottolinea l'importanza della fiducia in Dio durante i tempi di crisi.
Contesti e Tematiche
La narrativa di 2 Re si concentra sulla vita dei re d'Israele e sulla fedeltà del popolo di Dio. Eliseo, successore di Elia, continua a compiere miracoli e a comunicare il volontà divina.
- Fedeltà Divina: Dio mantiene le sue promesse anche in tempi di difficoltà.
- Guida Spirituale: I profeti svolgono un ruolo cruciale nel dirigere il popolo verso Dio.
- Restaurazione e Salvezza: Questo versetto evidenzia la possibilità di redenzione tramite la fede.
Commentario e Interpretazioni
Secondo Matthew Henry, questo versetto dimostra la compassione di Dio nel rispondere alle suppliche di quelli che si rivolgono a Lui in umiltà. Henry sottolinea che, sebbene le condizioni di Israele fossero critiche, la grazia di Dio prevale sempre.
Albert Barnes rivela che le promesse di Dio sono spesso accompagnate da situazioni sfidanti, ma con fiducia e preghiera, la salvezza è sempre a portata di mano. Barnes enfatizza che Eliseo non solo è un portavoce di Dio, ma anche un intercessore.
Adam Clarke offre un approfondimento sul fatto che le richieste di aiuto da parte di un re, come in questo caso, rivelano l'essenza della leadership spirituale che deve sempre cercare Dio per la direzione e il rafforzamento.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Questo versetto può essere interconnesso con altri passaggi della Scrittura, evidenziando trame ricorrenti di vulnerabilità e aiuto divino. Di seguito sono elencati alcuni versetti che possono essere considerati correlati:
- 2 Re 3:13 - "Eliseo ha chiesto che il suono dell'acqua fosse portato al suo popolo."
- Giovanni 14:13 - "E tutto ciò che chiederete nel mio nome, io lo farò."
- Salmo 34:18 - "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore spezzato."
- Isaia 41:10 - "Non temere, perché io sono con te; non sgomentarti, perché io sono il tuo Dio."
- Salmo 46:1 - "Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà."
- 1 Giovanni 5:14 - "E questa è la fiducia che abbiamo in lui: che se domandiamo qualche cosa secondo la sua volontà, egli ci ascolta."
- Giacomo 1:5 - "Se qualcuno di voi è privo di saggezza, la chieda a Dio."
Strumenti per il Riferimento Biblico
La comprensione di questo versetto e dei suoi collegamenti può essere facilitata attraverso vari strumenti di analisi biblica. Alcuni suggerimenti includono:
- Concordanze Bibliche: Utili per cercare parole specifiche e il loro utilizzo attraverso le Scritture.
- Guide di Riferimento Incrociato: Strumenti indispensabili per comprendere le relazioni tra i vari versetti.
- Sistemi di Riferimento Biblico: Metodi per tracciare temi comuni attraverso le Scritture.
Conclusione
Il versetto 2 Re 13:25 offre una promessa di speranza e la assicurazione che Dio ascolta le nostre preghiere. Attraverso l’esame delle sue connessioni e tematiche, possiamo apprezzare la profondità del messaggio biblico e la continua disposizione di Dio ad aiutare il suo popolo. Coloro che cercano un'interpretazione approfondita possono fare riferimento a commentari e strumenti di studio per una maggiore comprensione.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.