Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 13:6 Versetto della Bibbia
2 Re 13:6 Significato del Versetto della Bibbia
Ma non si ritrassero dai peccati coi quali la casa di Geroboamo aveva fatto peccare Israele; e continuarono a camminare per quella via; perfino l’idolo di Astarte rimase in piè a Samaria.
2 Re 13:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 16:33 (RIV) »
Achab fece anche l’idolo d’Astarte. Achab fece più, per provocare a sdegno l’Eterno, l’Iddio d’Israele, di quello che non avean fatto tutti i re d’Israele che l’avean preceduto.

2 Re 13:2 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, imitò i peccati coi quali Geroboamo, figliuolo di Nebat, aveva fatto peccare Israele, e non se ne ritrasse.

2 Re 17:16 (RIV) »
e abbandonarono tutti i comandamenti dell’Eterno, del loro Dio; si fecero due vitelli di getto, si fabbricarono degl’idoli d’Astarte, adorarono tutto l’esercito del cielo, servirono Baal;

2 Re 10:29 (RIV) »
nondimeno egli non si ritrasse dai peccati coi quali Geroboamo, figliuolo di Nebat, aveva fatto peccare Israele; non abbandonò cioè i vitelli d’oro ch’erano a Bethel e a Dan.

2 Re 17:20 (RIV) »
E l’Eterno rigettò tutta la stirpe d’Israele, la umiliò, e l’abbandonò in balìa di predoni, finché la cacciò dalla sua presenza.

2 Re 18:4 (RIV) »
Soppresse gli alti luoghi, frantumò le statue, abbatté l’idolo d’Astarte, e fece a pezzi il serpente di rame che Mosè avea fatto; perché i figliuoli d’Israele gli aveano fino a quel tempo offerto profumi; ei lo chiamò Nehushtan.

2 Re 23:4 (RIV) »
E il re ordinò al sommo sacerdote Hilkia, ai sacerdoti del secondo ordine e ai custodi della soglia di trar fuori del tempio dell’Eterno tutti gli arredi che erano stati fatti per Baal, per Astarte e per tutto l’esercito celeste, e li arse fuori di Gerusalemme nei campi del Kidron, e ne portò le ceneri a Bethel.

1 Re 16:26 (RIV) »
batté in tutto la via di Geroboamo, figliuolo di Nebat, e s’abbandonò ai peccati che Geroboamo avea fatti commettere a Israele, provocando a sdegno l’Eterno, l’Iddio d’Israele, coi suoi idoli.

1 Re 15:3 (RIV) »
Egli s’abbandonò a tutti i peccati che suo padre avea commessi prima di lui, e il suo cuore non fu tutto quanto per l’Eterno, l’Iddio suo, com’era stato il cuore di Davide suo padre.

Deuteronomio 32:15 (RIV) »
Ma Ieshurun s’è fatto grasso ed ha ricalcitrato, ti sei fatto grasso, grosso e pingue! ha abbandonato l’Iddio che l’ha fatto, e ha sprezzato la Ròcca della sua salvezza.

Deuteronomio 7:5 (RIV) »
Ma farete loro così: demolirete i loro altari, spezzerete le loro statue, abbatterete i loro idoli e darete alle fiamme le loro immagini scolpite.
2 Re 13:6 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 2 Re 13:6
Il versetto 2 Re 13:6 afferma: "Tuttavia, non si sono allontanati dai peccati della casa di Geroboamo, che aveva fatto peccare Israele, ma continuarono a camminare in essi; e anche l'altezza di Bethel rimase in piedi." Questa scrittura riflette la continua infedeltà di Israele verso Dio nonostante le numerose avvertenze e interventi divini.
Analisi del Versetto
I commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una visione approfondita di questo versetto. Attraverso il loro lavoro, possiamo comprendere vari aspetti della trasgressione di Israele e l'importanza del pentimento. Le seguenti sezioni riassumono i loro punti principali.
1. Infedeltà Continua
Matthew Henry sottolinea la perseveranza di Israele nel peccato. Nonostante gli avvisi profetici, il popolo scelto di Dio ha rifiutato di abbandonare le vie di Geroboamo, il re che aveva guidato la nazione nel peccato idolatrico.
2. La Persistenza dei Peccati
Albert Barnes annota che la "casa di Geroboamo" rappresenta non solo il re stesso ma anche una tradizione di peccato che ha contagiato l'intera nazione. Questo mostra come il peccato possa essere sistemico e come le influenze negative possano persistere attraverso le generazioni.
3. Riferimenti Alti Su Bethel
Adam Clarke si concentra sull'importanza di Bethel. Questo luogo è simbolicamente carico di significato, in quanto rappresenta le profondità dell'idolatria in Israele. La sua permanenza indica la scelta consapevole del popolo di mantenere una relazione con falsi dèi piuttosto che con il Dio vero.
Riferimenti Incrociati della Bibbia
Il versetto 2 Re 13:6 si collega a diversi altri versetti che esplorano i temi dell'infedeltà e del peccato. Ecco alcuni dei riferimenti incrociati pertinenti:
- 1 Re 12:28-30 - Il re Geroboamo istituisce l'adorazione dei vitelli d'oro.
- 2 Re 17:22-23 - La cattività di Israele a causa della loro ribellione contro Dio.
- Osea 4:17 - Israele si è unito all'idolatria e ha ripudiato Dio.
- Amos 5:21-23 - Dio disapprova le pratiche religiose ipocrite senza pentimento.
- Isaia 65:2 - Dio è stato costantemente ignorato dal Suo popolo infedele.
- Geremia 2:13 - Il popolo ha abbandonato Dio, la fonte d'acqua viva.
- Michea 1:5 - La corruzione e le trasgressioni di Israele sono descritte.
Conclusione
In sintesi, 2 Re 13:6 non solo mette in evidenza l'infedeltà persistente di Israele, ma invita anche i lettori a riflettere sulla loro stretta con il peccato e sull'importanza di tornare a Dio. Il versetto serve come un monito della necessità di abbandonare le vie malvagie e tornare a una relazione autentica con il Signore.
Risorse per l'Interpretazione Biblica
Per chi cerca di approfondire la comprensione delle scritture, strumenti come i concordanze biblici e le guide ai riferimenti incrociati possono risultare estremamente utili. Questi strumenti offrono un modo per esplorare le connessioni tra diversi versetti e facilitano un'analisi comparativa della Bibbia.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.