2 Re 13:9 Significato del Versetto della Bibbia

Joachaz si addormentò coi suoi padri, e fu sepolto a Samaria; e Joas, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

Versetto Precedente
« 2 Re 13:8
Versetto Successivo
2 Re 13:10 »

2 Re 13:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 14:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:13 (RIV) »
E tutto Israele lo piangerà e gli darà sepoltura. Egli è il solo della casa di Geroboamo che sarà messo in un sepolcro, perché è il solo nella casa di Geroboamo in cui si sia trovato qualcosa di buono, rispetto all’Eterno, all’Iddio d’Israele.

2 Re 14:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 14:8 (RIV) »
Allora Amatsia inviò dei messi a Joas, figliuolo di Joachaz, figliuolo di Jehu, re d’Israele, per dirgli: “Vieni, mettiamoci a faccia a faccia!”

2 Re 13:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 13:10 (RIV) »
L’anno trentasettesimo di Joas re di Giuda, Joas, figliuolo di Joachaz, cominciò a regnare sopra Israele a Samaria, e regnò sedici anni.

2 Re 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 13:13 (RIV) »
Joas si addormentò coi suoi padri, e Geroboamo salì sul trono di lui. E Joas fu sepolto a Samaria coi re d’Israele.

2 Re 10:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 10:35 (RIV) »
E Jehu s’addormentò coi suoi padri, e lo seppellirono a Samaria. E Jehoachaz, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Re 13:9 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di 2 Re 13:9 - Significato della Scrittura

Il versetto 2 Re 13:9 recita: "E Jehu morì, e fu sepolto con i suoi padri nella città di Giuda; e Ioas, suo figlio, regnò in luogo suo."

Questo versetto segna la fine del regno di Jehu e l'inizio di Ioas. Indica non solo la successione dinastica, ma anche una continuità della storia di Israele e il compimento delle profezie. Esaminiamo il significato di questo versetto attraverso il commento di diverse fonti bibliche riconosciute come quelle di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Interpretazione e Significato

Secondo Matthew Henry, la morte di Jehu segna un cambiamento significativo nei destini di Israele. Jehu è visto come un giudice scelto da Dio, il quale ha compiuto il compito di sterminare la casa di Acab per punire l'idolatria nel regno del Nord. La sua morte non deve essere vista solo come un evento storico, ma come un'indicazione della provvidenza divina che continua a operare.

Albert Barnes offre un approfondimento simile, evidenziando come Jehu sia stato un strumento di Dio per l'adempimento del giudizio su Israele. La successione di Ioas non rappresenta solo un cambio di monarchia, ma anche un segnale del compimento delle promesse divine. Barnes suggerisce che questa successione possa essere vista come una continuazione del piano di Dio, evidenziando la fedeltà verso il Suo popolo.

Adam Clarke espande ulteriormente sul tema della successione regale. Sottolinea il fatto che il regno di Ioas inizierà in un contesto difficile, con la necessità di restaurare la fede tra un popolo che ha oscillato tra stati di obbedienza e ribellione. Clarke mette in evidenza l'importanza del tema della restaurazione durante il regno di Ioas.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Il versetto di 2 Re 13:9 presenta diversi collegamenti e riferimenti incrociati nella Bibbia, che aiutano a comprenderne appieno il significato. Ecco alcuni versetti correlati:

  • 1 Re 19:16 - Dove Dio ordina a Elia di ungere Jehu come re di Israele.
  • 2 Re 10:30 - Riconoscimento della fedeltà di Jehu nell'adempiere la parola del Signore.
  • 2 Re 12:1 - Inizio del regno di Ioas e il suo significato per Israele.
  • 2 Cronache 22:1-9 - La successione di re e l'attuazione della giustizia divina.
  • Amos 1:4 - L'importanza del giudizio su Israele e l'azione culminante di Jehu.
  • Michea 6:16 - Connessione con la fedeltà di Dio e con il comportamento del popolo.
  • Ezechiele 37:24 - Discussione su un futuro re come simbolo di restaurazione.

Comprendere i Temi della Scrittura

Questo versetto mette in luce diversi temi significativi della Scrittura, inclusi:
1. La fedeltà di Dio: Il mantenimento delle promesse divine e la successione regale.
2. Il giudizio divino: L'azione di Jehu come uno strumento di giustizia.
3. La restaurazione: Anche in periodi difficili, Dio mantiene un piano di salvezza per il Suo popolo.

Conclusione

In sintesi, 2 Re 13:9 non è solo un passaggio storico, ma un testo ricco di significato teologico che mette in evidenza la continuità del piano di Dio attraverso le generazioni. Le interpretazioni e i collegamenti con altri versetti ci aiutano a comprendere meglio non solo il contesto di questa scrittura, ma anche il suo significato per la nostra vita spirituale e il nostro cammino nella fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia