Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 13:8 Versetto della Bibbia
2 Re 13:8 Significato del Versetto della Bibbia
Il rimanente delle azioni di Joachaz, e tutto quello che fece, e tutte le sue prodezze, sono cose scritte nel libro delle Cronache dei re d’Israele.
2 Re 13:8 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 14:31 (RIV) »
E Roboamo s’addormentò coi suoi padri e con essi fu sepolto nella città di Davide. Sua madre si chiamava Naama, l’Ammonita. Ed Abijam, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

1 Re 11:4 (RIV) »
cosicché, al tempo della vecchiaia di Salomone, le sue mogli gl’inclinarono il cuore verso altri dèi; e il cuore di lui non appartenne tutto quanto all’Eterno, al suo Dio, come avea fatto il cuore di Davide suo padre.

1 Re 14:19 (RIV) »
Il resto delle azioni di Geroboamo e le sue guerre e il modo come regnò, sono cose scritte nel libro delle Cronache dei re d’Israele.

1 Re 14:29 (RIV) »
Il resto delle azioni di Roboamo e tutto quello ch’ei fece, sta scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.

2 Re 10:34 (RIV) »
Il rimanente delle azioni di Jehu, tutto quello che fece e tutte le sue prodezze, si trova scritto nel libro delle Cronache dei re d’Israele.
2 Re 13:8 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 2 Re 13:8
Questo versetto trova il suo posto nel contesto della storia di Giogheaz, re d'Israele. In particolare, 2 Re 13:8 recita: “Ora, il resto degli atti di Giogheaz e tutto ciò che ha fatto, e le sue gesta, non sono forse scritti nel libro delle Cronache dei re d'Israele?”. Questo versetto ci offre l'opportunità di esplorare le implicazioni spirituali e storiche della vita di Giogheaz.
Comprehensive Bible Verse Commentary
Riflessioni di Commentatori Pubblici:
- Matthew Henry: Henry osserva che il regno di Giogheaz fu caratterizzato da conflitti e guerre, ma nonostante questi, il Signore rimase fedele alla promessa di protezione verso il Suo popolo. Riferisce che il versetto serve a ricordare che la vita di un re, anche se segnata da fallimenti, è documentata nel registro divino, dimostrando che le azioni di tutti sono notate e nulla passa inosservato agli occhi di Dio.
- Albert Barnes: Barnes enfatizza l'importanza della cronaca dedicata ai re d'Israele, notando che la vita di Giogheaz e i suoi atti, anche se non sempre lodati, rientrano nel piano più grande di Dio per la Sua nazione. La registrazione dei suoi atti sottolinea il concetto che la giustizia e l'ingiustizia non passano mai inosservate in seno alla storia divina.
- Adam Clarke: Clarke fornisce un'interpretazione dettagliata sul significato del "libro delle Cronache" come testimonianza della retta condotta che Dio richiede dai suoi governanti, sottolineando che le cronache servono anche come avvertimento per i futuri leader su come dovrebbe essere governata la nazione.
Connessioni Tematiche con Altri Versi Biblici
Il versetto 2 Re 13:8 può essere collegato ad altri passaggi della Bibbia che parlano dell'importanza della memoria storica e dell'osservanza della giustizia divina. Ecco alcune cross-referenze bibliche importanti:
- 1 Cronache 29:29 – Documenta le azioni dei re e profeti nel regno d'Israele.
- 2 Cronache 36:8 – Sottolinea il principio che i cronisti registrano le azioni malvagie dei re.
- Salmi 78:70-72 – Riflessioni sulla storia d'Israele e sui leader scelti da Dio.
- Giudici 2:10 – Riguarda il popolo che dimentica gli atti meravigliosi di Dio, evidenziando la vulnerabilità della memoria storica.
- Proverbi 10:7 – "La memoria dei giusti è benedetta", evidenziando l'importanza della reputazione.
- Isaia 44:21 – Riguardo al Signore che non dimentica il suo popolo.
- Geremia 17:10 – Afirma che Dio conosce il cuore e le azioni degli uomini.
- Romani 14:12 – Riguardo al fatto che ciascuno renderà conto a Dio delle proprie azioni.
Implicazioni Spirituali di 2 Re 13:8
Il versetto invita alla riflessione su come Dio accompagni la storia umana, mantenendo sempre una registrazione minuziosa delle azioni. La vita di Giogheaz ci insegna che ognuno è responsabile delle proprie azioni e che, indipendentemente dall'esito, la giustizia di Dio si manifesterà.
Conclusione: Questa è una Lezione per noi Oggi
In un mondo in cui molte azioni possono sembrare insignificanti o dimenticate, 2 Re 13:8 ci ricorda che nulla sfugge agli occhi del Signore. La comprensione di questo principio ha profondi significati per le nostre vite quotidiane. Le interpretazioni di versetti biblici e il loro significato nell'analisi comparativa ci invitano a cercare di essere migliori nel nostro operare, sapendo che siamo sempre sotto l'osservazione divina.
Riflessioni aggiuntive possono essere esplorate nella ricerca di connessioni tra i versetti biblici, per scavare più a fondo nella comprensione della Parola e nelle sue implicazioni pratiche per noi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.