Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 13:20 Versetto della Bibbia
2 Re 13:20 Significato del Versetto della Bibbia
L’anno seguente delle bande di Moabiti fecero una scorreria nel paese;
2 Re 13:20 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 24:2 (RIV) »
E l’Eterno mandò contro Joiakim schiere di Caldei, di Siri, schiere di Moabiti, schiere di Ammoniti, le mandò contro Giuda per distruggerlo, secondo la parola che l’Eterno avea pronunziata per mezzo dei profeti, suoi servi.

2 Re 3:7 (RIV) »
poi si mise in via, e mandò a dire a Giosafat, re di Giuda: “Il re di Moab mi si è ribellato; vuoi tu venire con me alla guerra contro Moab?” Quegli rispose: “Verrò; fa’ conto di me come di te stesso, del mio popolo come del tuo, de’ miei cavalli come dei tuoi.

Giudici 3:12 (RIV) »
I figliuoli d’Israele continuarono fare ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno; e l’Eterno rese forte Eglon, re di Moab, contro Israele, perch’essi avean fatto ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno.

2 Cronache 24:16 (RIV) »
e fu sepolto nella città di Davide coi re, perché avea fatto del bene in Israele, per il servizio di Dio e della sua casa.

2 Re 6:23 (RIV) »
Il re d’Israele preparò loro gran copia di cibi; e quand’ebbero mangiato e bevuto, li licenziò, e quelli tornarono al loro signore; e le bande dei Siri non vennero più a fare incursioni sul territorio di Israele.

2 Re 3:24 (RIV) »
E si avanzarono verso il campo d’Israele; ma sorsero gl’Israeliti e sbaragliarono i Moabiti, che fuggirono d’innanzi a loro. Poi penetrarono nel paese, e continuarono a battere Moab.

2 Re 5:2 (RIV) »
Or alcune bande di Siri, in una delle loro incursioni, avean condotta prigioniera dal paese d’Israele una piccola fanciulla, ch’era passata al servizio della moglie di Naaman.

Giudici 6:3 (RIV) »
Quando Israele avea seminato, i Madianiti con gli Amalekiti e coi figliuoli dell’oriente salivano contro di lui,
2 Re 13:20 Commento del Versetto della Bibbia
Commentario su 2 Re 13:20
La scrittura in 2 Re 13:20 dice: "E Elia morì, e lo seppelirono; e le bande di Moab vennero nella terra l'anno seguente". Questo versetto è ricco di significato e apre a diverse interpretazioni. Qui presentiamo un'analisi approfondita combinando commentari pubblici da autori riconosciuti.
Significato Generale
Il verso sottolinea la mortalità, il veloce passare del tempo e lo stato dell'interazione fra Israele e i nemici, qui rappresentati dai Moabiti. La morte del profeta Elia e il suo seppellimento evidenziano l'importanza dei profeti in Israele e stabiliscono un legame fra il divino e la realtà storica (Barnes).
Analisi dei Commentatori
-
Matthew Henry
Henry sottolinea la tragedia della morte di un profeta come Elia. Nonostante il suo grande ministero, egli incontra il destino comune di ogni uomo. La citazione invita a riflettere sulla transitorietà della vita e sulla necessità di un legame continuo con Dio.
-
Albert Barnes
Barnes si concentra sul ruolo dei Moabiti come simbolo di nemici persistenti. La loro invasione successiva rappresenta una sfida costante per il popolo d'Israele. Il commento suggerisce che il fallimento di Israele di seguire i profeti ha portato a conseguenze storiche gravi.
-
Adam Clarke
Clarke analizza il contesto sociale e politico di Israele in quel periodo. La morte di Elia è vista come un momento chiave che stabilisce il tono per le successive interazioni con i Moabiti, ponendo l'accento sul fallimento di cercare la guida di Dio dopo la scomparsa dei profeti.
Interpretaioni e Riflessioni
Questo versetto mostra come anche i più grandi uomini di Dio affrontino la morte, rimandando alla fragilità della vita umana (Matthew Henry). Inoltre, la presenza dei Moabiti di nuovo nel contesto serve a ricordarci che le sfide spirituali e fisiche non scompariranno mai completamente.
Collegamenti con Altri Versi
Qui ci sono alcuni versetti che possono servire come collegamenti significativi:
- Numeri 25:1-3 - L'adorazione degli idoli da parte di Israele e il conflitto con Moab.
- 2 Re 2:11 - La ascensione di Elia al cielo e significati profetici.
- Giudici 3:12-14 - L'oppressione di Israele dai Moabiti e il ruolo degli oppressori.»
- Giosuè 24:9-10 - Riferimenti a Moab e il conflitto con Israele.
- Isaia 15:1 - La profezia contro Moab, legami storici e spirituali.
- Geremia 48:1 - Profezie riguardo la deviazione di Moab.
- Romani 15:4 - L'importanza di studiare le scritture antiche per la nostra istruzione.
Conclusione
In sintesi, il versetto di 2 Re 13:20 serve come spunto di riflessione sulla mortalità, sull'importanza della guida spirituale e sulle sfide costanti della vita. L'analisi combinata di vari commentatori offre una ricchezza di intuizioni per una comprensione più profonda del testo biblico. Con uno studio attento e l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono trovare significati più profondi e collegamenti tematici fra le Scritture.
Strumenti per il Cross-Referencing Biblico
Gli studiosi e i ricercatori possono utilizzare i seguenti strumenti per approfondire le connessioni tra versetti biblici:
- Concordanze bibliche
- Guide per il cross-reference della Bibbia
- Sistemi di cross-reference biblica
- Metodi per lo studio di cross-referencing biblico
- Risorse di riferimento biblico
Domande Frequenti
- Quali versetti sono legati a 2 Re 13:20?
- Come posso trovare cross-referenze per questo versetto?
- Quali sono le somiglianze tra 2 Re 13:20 e altri versetti?
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.