2 Re 3:7 Significato del Versetto della Bibbia

poi si mise in via, e mandò a dire a Giosafat, re di Giuda: “Il re di Moab mi si è ribellato; vuoi tu venire con me alla guerra contro Moab?” Quegli rispose: “Verrò; fa’ conto di me come di te stesso, del mio popolo come del tuo, de’ miei cavalli come dei tuoi.

Versetto Precedente
« 2 Re 3:6
Versetto Successivo
2 Re 3:8 »

2 Re 3:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 22:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:4 (RIV) »
E disse a Giosafat: “Vuoi venire con me alla guerra contro Ramoth di Galaad?” Giosafat rispose al re d’Israele: “Fa’ conto di me come di te stesso, della mia gente come della tua, de’ miei cavalli come dei tuoi”.

1 Re 22:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:32 (RIV) »
E quando i capitani dei carri scorsero Giosafat dissero: “Certo, quello e il re d’Israele”, e si volsero contro di lui per attaccarlo; ma Giosafat mandò un grido.

2 Cronache 18:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:3 (RIV) »
Achab, re d’Israele, disse a Giosafat, re di Giuda: “Vuoi venire con me a Ramoth di Galaad?” Giosafat gli rispose: “Fa’ conto di me come di te stesso, della mia gente come della tua, e verremo con te alla guerra”.

2 Cronache 19:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 19:2 (RIV) »
E il veggente Jehu, figliuolo di Hanani, andò incontro a Giosafat, e gli disse: “Dovevi tu dare aiuto ad un empio e amar quelli che odiano l’Eterno? Per questo fatto hai attirato su di te l’ira dell’Eterno.

2 Cronache 18:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:29 (RIV) »
E il re d’Israele, disse a Giosafat: “Io mi travestirò per andar in battaglia; ma tu mettiti i tuoi abiti reali”. Il re d’Israele si travestì, e andarono in battaglia.

2 Cronache 22:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 22:3 (RIV) »
Anch’egli camminò per le vie della casa di Achab, perché sua madre, ch’era sua consigliera, lo spingeva ad agire empiamente.

2 Cronache 21:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 21:4 (RIV) »
Or quando Jehoram ebbe preso possesso del regno di suo padre e vi si fu solidamente stabilito, fece morir di spada tutti i suoi fratelli, come pure alcuni dei capi d’Israele.

2 Cronache 22:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 22:10 (RIV) »
Or quando Athalia, madre di Achazia, vide che il suo figliuolo era morto, si levò e distrusse tutta la stirpe reale della casa di Giuda.

2 Re 3:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 3:7

Il versetto 2 Re 3:7 fornisce un'indicazione chiara sulle interazioni politiche e le decisioni strategiche prese dai re di Giuda ed Israele. In questa narrazione, viene sottolineato il ruolo del re di Giuda, Giosafatte, e la sua collaborazione con il re di Israele, Ioram, nel confrontarsi con i loro nemici. Attraverso le interpretazioni di diverse opere di commento, possiamo approfondire il significato e le implicazioni di questo versetto.

Riflessioni di Commentatori Pubblici

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea la necessità di cercare guida divina nei momenti di incertezze politiche e conflitti. La sua analisi mette in evidenza che nonostante le alleanze utilitaristiche tra i re, la vera forza e la saggezza possono venire solo da Dio. Questo implica che la strategia militare, sebbene importante, deve sempre essere accompagnata da una ricerca della volontà di Dio.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes discute il contesto storico in cui il versetto è situato, evidenziando le relazioni tra le nazioni e le conseguenze delle decisioni politiche. Sottolinea che la fiducia in Dio è fondamentale quando ci si confronta con le avversità; la sua interpretazione suggerisce che le alleanze possono fallire senza la benedizione divina.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke offre una visione più teologica, evidenziando il significato della questione morale in gioco. La sua esposizione indica che la ricerca di aiuto tramite altri re è spesso un riflesso della mancanza di fede. Clarke incoraggia i lettori a contemplare la dimensione spirituale delle azioni terrene.

Collegamenti Biblici e Riferimenti Incrociati

Il versetto 2 Re 3:7 è parte di un importante dialogo biblico, che si connette con vari temi e narrazioni in altre Scritture. Ecco alcuni versetti correlati:

  • 1 Re 22:6 - Le consultazioni tra re riguardo all'andare in guerra.
  • Esodo 17:9-10 - Comandare e combattere con l'aiuto di Dio.
  • Salmo 20:7 - La fiducia in Dio rispetto ai cavalli e ai carri.
  • Isaia 31:1 - La condanna delle alleanze con Egitto.
  • Geremia 17:5 - La maledizione su chi confida nell'uomo.
  • Proverbi 21:31 - La vittoria del Signore nella guerra.
  • Efesini 6:12 - Le battaglie spirituali e la necessità dell'armatura di Dio.

Espressioni Tematiche e Analisi Comparativa

Questa sezione si concentra sulle connessioni tra i versetti biblici, evidenziando come 2 Re 3:7 si intrecci con riflessioni più ampie sulla leadership e sulla fiducia in Dio. È vitale esaminare le analisi comparative che possono arricchire la nostra comprensione:

  • Leadership divina vs umana: Esamina come l'umanità spesso cerca associazioni politiche, ma la vera guida proviene da Dio.
  • Il ruolo della preghiera: Come il contesto di guerra porta i re a cercare la guida spirituale.
  • Le conseguenze dell'incredulità: Riflessioni su ciò che accade quando ci si affida esclusivamente alle alleanze materiali.

Conclusione e Riflessione Finale

In sintesi, 2 Re 3:7 ci invita a riflettere sul nostro rapporto con Dio in tempi di crisi. Attraverso l'analisi degli autori e delle Scritture correlate, possiamo comprendere che mentre è naturale cercare sostegno umano, la vera forza risiede nella nostra fiducia e nella nostra fede in Dio. Queste interpretazioni bibliche forniscono una prospettiva ricca che incoraggia la meditazione e l'applicazione personale nella nostra vita.

Strumenti per lo Studio Biblico e Riferimenti

Infine, è utile considerare strumenti per il cross-referencing biblico che possono facilitare un confronto tra versetti e temi:

  • Concordanza Biblica
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di riferimento biblico
  • Metodologie di studio attraverso riferimenti incrociati

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia