1 Re 22:4 Significato del Versetto della Bibbia

E disse a Giosafat: “Vuoi venire con me alla guerra contro Ramoth di Galaad?” Giosafat rispose al re d’Israele: “Fa’ conto di me come di te stesso, della mia gente come della tua, de’ miei cavalli come dei tuoi”.

Versetto Precedente
« 1 Re 22:3
Versetto Successivo
1 Re 22:5 »

1 Re 22:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:7 (RIV) »
poi si mise in via, e mandò a dire a Giosafat, re di Giuda: “Il re di Moab mi si è ribellato; vuoi tu venire con me alla guerra contro Moab?” Quegli rispose: “Verrò; fa’ conto di me come di te stesso, del mio popolo come del tuo, de’ miei cavalli come dei tuoi.

Efesini 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 5:11 (RIV) »
E non partecipate alle opere infruttuose delle tenebre; anzi, piuttosto riprendetele;

2 Giovanni 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Giovanni 1:11 (RIV) »
perché chi lo saluta partecipa alle malvage opere di lui.

2 Corinzi 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:16 (RIV) »
E quale accordo fra il tempio di Dio e gl’idoli? Poiché noi siamo il tempio dell’Iddio vivente, come disse Iddio: Io abiterò in mezzo a loro e camminerò fra loro; e sarò loro Dio, ed essi saranno mio popolo.

1 Corinzi 15:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:33 (RIV) »
Non v’ingannate: le cattive compagnie corrompono i buoni costumi.

Proverbi 13:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 13:20 (RIV) »
Chi va coi savi diventa savio, ma il compagno degl’insensati diventa cattivo.

Salmi 139:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 139:21 (RIV) »
O Eterno, non odio io quelli che t’odiano? E non aborro io quelli che si levano contro di te?

2 Cronache 19:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 19:2 (RIV) »
E il veggente Jehu, figliuolo di Hanani, andò incontro a Giosafat, e gli disse: “Dovevi tu dare aiuto ad un empio e amar quelli che odiano l’Eterno? Per questo fatto hai attirato su di te l’ira dell’Eterno.

2 Cronache 18:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:3 (RIV) »
Achab, re d’Israele, disse a Giosafat, re di Giuda: “Vuoi venire con me a Ramoth di Galaad?” Giosafat gli rispose: “Fa’ conto di me come di te stesso, della mia gente come della tua, e verremo con te alla guerra”.

Apocalisse 2:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:26 (RIV) »
E a chi vince e persevera nelle mie opere sino alla fine io darò potestà sulle nazioni,

1 Re 22:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 22:4

Il versetto 1 Re 22:4 si inserisce in un contesto cruciale dell'alleanza tra Giordano, re di Israele, e Acab, re di Giuda. Acab chiede a Giordano di unirsi a lui in guerra contro Ramot di Galaad, sottolineando l'importanza strategica e politica di questa richiesta.

Spiegazione del Verso

Questo versetto rivela il desiderio di Acab di riconquistare una città chiave che era sotto controllo nemico, evidenziando sia le ambizioni territoriali che le dinamiche alleate tra i re. L'idea di fornire una risposta a una guerra imminente è incoraggiata dall'unione dei re, che vedono in questa decisione la possibilità di maggiore potere e risorse.

Approfondimento Teologico

Da una prospettiva teologica, il motivo per cui Giordano accetta di aiutare Acab è di grande importanza. I commentatori biblici notano la superficialità della consultazione dei profeti e l'influenza che Acab esercita su Giordano, portandoli a trascurare la guida divina. Questa situazione è un monito su come alleanze politiche possono influenzare abbondantemente le scelte spirituali e morali.

Commentari Pubblici

  • Matthew Henry: Sottolinea che le alleanze terrene possono spesso portare a debolezze spirituali e a decisioni sbagliate. La richiesta di Acab è motivata più dalla brama di potere che dalla volontà di Dio.
  • Albert Barnes: Enfatizza la necessità di cercare la volontà di Dio in decisioni cruciali, piuttosto che affidarsi a calculi umani. Giordano, pur essendo re, mostra mancanza di discernimento.
  • Adam Clarke: Riferisce come la guerra sia un tema ricorrente nella monarchia di Acab e avverte della facilità con cui i re possono essere trascinati in conflitti, trascurando la loro responsabilità verso Dio.

Connessioni tra i Versi Biblici

Il versetto 1 Re 22:4 può essere raffrontato con altri passaggi che parlano di alleanze e guerre. Ecco alcune connessioni bibliche:

  • 2 Cronache 18:1 - La descrizione di Acab e Giordano e le loro alleanze.
  • 1 Re 20:1 - La guerra contro Ben-Adad e il tema della guerra in contesti simili.
  • Esodo 23:32 - L'avvertimento contro le alleanze con i popoli pagani.
  • Salmo 20:7 - La fiducia in Dio versus la fiducia nelle forze terrene.
  • Isaia 31:1 - La condanna di cercare aiuto in Egitto invece di Dio.
  • Geremia 17:5 - La maledizione su chi ripone la fiducia nell'uomo e nelle forze umane.
  • Ezechiele 17:15 - L'alleanza e il tradimento tra i re e i popoli.

Riflessioni Finali

In sintesi, il versetto 1 Re 22:4 offre un insegnamento profondo sulla necessità di discernere le alleanze umane da quelle divine. Le interazioni tra le figure di potere e le loro decisioni possono influenzare il corso della storia. Comprendere il contesto e le motivazioni dietro questi eventi aiuta nell'interpretazione di altre scritture e nella crescita spirituale personale.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Utilizzare strumenti di riferimento come concordanze bibliche e guide di studi per l'analisi comparativa dei versetti può aiutare a capire meglio il significato di Brani come 1 Re 22:4 e le loro applicazioni pratiche nella vita quotidiana.

Conclusione

La comprensione dei versetti biblici richiede attenzione ai dettagli storici e culturalmente rilevanti. Attraverso commenti e un'analisi che collega versetti, i lettori possono ottenere una visione più profonda che arricchisce la loro fede. 1 Re 22:4 ci invita a riflettere sulla nostra fiducia in Dio rispetto a quella negli uomini e nelle alleanze create da essi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia