2 Re 3:20 Significato del Versetto della Bibbia

La mattina dopo, nell’ora in cui s’offre l’oblazione, ecco che l’acqua arrivò dal lato di Edom e il paese ne fu ripieno.

Versetto Precedente
« 2 Re 3:19
Versetto Successivo
2 Re 3:21 »

2 Re 3:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 29:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 29:39 (RIV) »
Uno degli agnelli l’offrirai la mattina; e l’altro l’offrirai sull’imbrunire.

1 Re 18:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:36 (RIV) »
E sull’ora in cui si offriva l’oblazione, il profeta Elia si avvicinò e disse: “O Eterno, Dio d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, fa’ che oggi si conosca che tu sei Dio in Israele, che io sono tuo servo, e che ho fatte tutte queste cose per ordine tuo.

Salmi 78:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:15 (RIV) »
Schiantò rupi nel deserto, e li abbeverò copiosamente, come da gorghi.

Salmi 78:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:20 (RIV) »
Ecco, egli percosse la roccia e ne colarono acque, ne traboccaron torrenti; potrebb’egli darci anche del pane, e provveder di carne il suo popolo?

Isaia 35:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 35:6 (RIV) »
allora lo zoppo salterà come un cervo, e la lingua del muto canterà di gioia; perché delle acque sgorgheranno nel deserto, e de’ torrenti nella solitudine;

Daniele 9:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:21 (RIV) »
mentre stavo ancora parlando in preghiera, quell’uomo, Gabriele, che avevo visto nella visione da principio, mandato con rapido volo, s’avvicinò a me, verso l’ora dell’oblazione della sera.

2 Re 3:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 3:20 - Spiegazione e Commento Biblico

Il versetto 2 Re 3:20 narra di un momento cruciale in cui l'acqua giunse al campo dei Moabiti, un evento che porta a riflessioni importanti circa la provvidenza divina, la fede e l'obbedienza. Di seguito, una spiegazione dettagliata e un'esplorazione dei significati biblici di questo versetto, combinando i punti di vista di noti commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Importanza del Versetto

Nel contesto di 2 Re 3, troviamo il re d'Israele, il re di Giuda e il re di Edom che si alleano contro Moab. Si trovano in una situazione difficile, senza acqua per le loro truppe e animali. Questo versetto segna un punto di svolta, in cui l'intervento divino porta la salvezza in un momento di necessità.

Analisi del Versetto

2 Re 3:20: "E avvenne che, alla mattina, mentre le offerte erano fatte, ecco, che l'acqua venne dal lato di Edom, e riempì il paese." Questo passaggio è significativo per vari motivi:

  • Miracolosa Provvidenza di Dio: La pioggia, che sembrò arrivare improvvisamente, è vista come un dono divino. Henry sottolinea che Dio fornisce aiuto nei momenti di maggiore bisogno, spesso in modi inaspettati.
  • Fede e Obbedienza: Barnes evidenzia che i re erano in una posizione di bisogno che richiedeva fiducia nell'intervento divino. Quando si compiono atti di fede, vi è la promessa di Dio che non mancherà di intervenire.
  • Simbolismo dell'Acqua: Clarke lo collega all'acqua come simbolo di vita e ristoro, non solo fisico ma anche spirituale. L'acqua qui rappresenta la benedizione divina e il rinnovamento.

Connessioni Tematiche e Versetti Incrociati

Il versetto offre opportunità per esplorare altre Scritture. Ecco alcuni versetti che possono essere connessi:

  • Giovanni 7:37-39: "Se qualcuno ha sete, venga a me e beva."
  • Isaia 41:17: "I poveri e gli affamati cercano acqua e non ce n'è."
  • Salmo 42:1: "Come la cerva cerca il ruscello d'acqua, così l'anima mia cerca te, o Dio."
  • Giovanni 4:14: "Ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete."
  • Esodo 17:6: "Colpirai la roccia, e ne uscirà acqua."
  • Salmo 23:2: "Egli mi fa riposare in pascoli verdi; mi guida lungo le acque calme."
  • Deuteronomio 11:10-11: "La terra in cui entri per prenderne possesso è una terra di montagne e di valli, che beve le acque della pioggia."

Strumenti e Risorse per il Riferimento Biblico

Per chi desidera approfondire le connessioni tra i versetti, ci sono vari strumenti utili, come:

  • Concordanza Biblica: Un utile strumento per trovare parole e temi specifici.
  • Guide ai Riferimenti Incrociati: Che aiutano a navigare tra versetti correlati.
  • Studi Biblici Incrociati: Metodologie per una comprensione più profonda della Scrittura.

Implicazioni Spirituali e Pratiche

Il versetto ci sfida a considerare come spesso ci troviamo senza risorse e in preda alla paura, proprio come i re nel racconto. Tuttavia, esso riafferma la necessità di affidarsi alla volontà e alla provvidenza di Dio. Ciò ci invita a:

  • Rinnovare la nostra Fede: Come i re cercarono l'aiuto di Dio, così anche noi dobbiamo cercarlo nei nostri momenti di bisogno.
  • Evidenziare la Potenza di Dio: Attraverso piccoli e grandi eventi nella vita, Dio dimostra la sua presenza e potenza.
  • Collegare le Scritture: Comprendere come i temi di provvidenza e salvezza si ripetono in tutta la Bibbia.

In conclusione, 2 Re 3:20 rappresenta un'importante opportunità di meditazione sulla fede, l'obbedienza e sulla grazia di Dio che provvede anche nei momenti più critici. Un'esplorazione di questo versetto non solo ci arricchisce nel nostro cammino spirituale, ma offre anche uno spunto per analisi più approfondite delle Scritture e collegamenti tematici che possiamo trovare in tutta la Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia