Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 3:3 Versetto della Bibbia
2 Re 3:3 Significato del Versetto della Bibbia
Nondimeno egli rimase attaccato ai peccati coi quali Geroboamo figliuolo di Nebat, aveva fatto peccare Israele; e non se ne distolse.
2 Re 3:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 14:16 (RIV) »
E abbandonerà Israele a cagion dei peccati che Geroboamo ha commessi e fatti commettere a Israele”.

1 Re 13:33 (RIV) »
Dopo questo fatto, Geroboamo non si distolse dalla sua mala via; creò anzi di nuovo de’ sacerdoti degli alti luoghi, prendendoli qua e là di fra il popolo; chiunque voleva, era da lui consacrato, e diventava sacerdote degli alti luoghi.

2 Re 14:24 (RIV) »
Egli fece quello ch’è male agli occhi dell’Eterno; non si ritrasse da alcuno dei peccati coi quali Geroboamo, figliuolo di Nebat, avea fatto peccare Israele.

2 Re 17:22 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele s’abbandonarono a tutti i peccati che Geroboamo avea commessi, e non se ne ritrassero,

2 Re 13:2 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, imitò i peccati coi quali Geroboamo, figliuolo di Nebat, aveva fatto peccare Israele, e non se ne ritrasse.

2 Re 15:9 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, come avean fatto i suoi padri; non si ritrasse dai peccati coi quali Geroboamo, figliuolo di Nebat, avea fatto peccare Israele.

2 Re 13:11 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, e non si ritrasse da alcuno de’ peccati coi quali Geroboamo, figliuolo di Nebat, avea fatto peccare Israele, ma batté anch’egli la stessa strada.

2 Re 15:18 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno; non si ritrasse dai peccati coi quali Geroboamo, figliuolo di Nebat, aveva fatto peccare Israele.

2 Re 13:6 (RIV) »
Ma non si ritrassero dai peccati coi quali la casa di Geroboamo aveva fatto peccare Israele; e continuarono a camminare per quella via; perfino l’idolo di Astarte rimase in piè a Samaria.

1 Re 14:9 (RIV) »
e hai fatto peggio di tutti quelli che t’hanno preceduto, e sei andato a farti degli altri dèi e delle immagini fuse per provocarmi ad ira ed hai gettato me dietro alle tue spalle;

1 Re 15:34 (RIV) »
Fece quel ch’è male agli occhi dell’Eterno; e seguì le vie di Geroboamo e il peccato che questi avea fatto commettere a Israele.

1 Re 15:26 (RIV) »
E fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, e seguì le tracce di suo padre e il peccato nel quale aveva indotto Israele.

1 Re 12:26 (RIV) »
E Geroboamo disse in cuor suo: “Ora il regno potrebbe benissimo tornare alla casa di Davide.

1 Re 16:31 (RIV) »
E, come se fosse stata per lui poca cosa lo abbandonarsi ai peccati di Geroboamo figliuolo di Nebat, prese per moglie Izebel, figliuola di Ethbaal, re dei Sidoni, andò a servire Baal, a prostrarsi dinanzi a lui,

1 Corinzi 1:19 (RIV) »
Io farò perire la sapienza dei savi, e annienterò l’intelligenza degli intelligenti.
2 Re 3:3 Commento del Versetto della Bibbia
Spiegazione del Versetto Biblico: 2 Re 3:3
Il versetto 2 Re 3:3 descrive l'idolatria dei re di Israele, specificamente, l'accusa di seguire le opere di Baal, portando a una vita distante da Dio. Esploriamo il significato di questo versetto attraverso diverse prospettive da commentatori biblici storici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Significato di 2 Re 3:3
Un'analisi congiunta dei commentatori più noti offre un profondo comprensione dei temi che emergono da questo versetto. In primo luogo, è indicativo della corruzione spirituale e dei deterioramenti morali del popolo di Israele. Essi avevano deviato dai precetti divini, scegliendo piuttosto di adorare Baal, un dio pagano.
Commento di Matthew Henry
Secondo Matthew Henry, l'influenza di Baal era così potente che i re non si rendevano conto della gravità delle loro azioni. La loro adorazione posstava sul potere militare che Baal prometteva, ma in realtà li allontanava dal vero Dio. Questo serve da monito per le generazioni successive sull'importanza di mantenere la fedeltà a Dio.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes offre una riflessione sul significato dell'idolatria nei contesti di guerra e conflitto. Il popolo di Israele credeva che adorare Baal avrebbe portato a una maggiore vittoria. Tuttavia, Barnes ci fa notare che ogni volta in cui Israele si allontanava da Dio, si trovava in grave pericolo. La fiducia in un dio falso porta solo a disastri.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke affronta l'importanza della rappresentazione di Baal nei culti di Israele, indicando che l'idolatria non era solo esteriore ma coinvolgeva anche il cuore delle persone. Clarke evidenzia che il vero culto a Dio richiede integrità e dedizione, piuttosto che semplici rituali esterni.
Riferimenti Incrociati Biblici
Per comprendere meglio 2 Re 3:3, consideriamo alcuni versetti correlati che offrono una maggiore chiarezza sul tema dell'idolatria e della fedeltà a Dio:
- Esodo 20:4-5 - "Non ti farai idolo, né immagine alcuna..."
- Giudici 2:11-12 - "E i figli d'Israele fecero ciò che è male agli occhi del Signore..."
- 1 Re 18:21 - "Fino a quando claudicherete tra due pensieri?"
- Salmo 106:36-38 - "E servirono agli idoli..."
- Osia 4:12 - "Il mio popolo consulta il suo legno e la sua verga lo istruisce..."
- Geremia 2:13 - "Poiché due mali ha fatto il mio popolo..."
- Isaia 44:9-20 - "Coloro che fabbricano idoli sono vani..."
Conclusione
Il versetto 2 Re 3:3 è un richiamo potente sulla necessità di avere una relazione genuina con Dio. La sua rilevanza si estende in tutte le generazioni, offrendo un insegnamento prezioso su come l'idolatria può distogliere il popolo di Dio dalla vera adorazione. Esplorando e collegando altri versetti, possiamo approfondire la nostra comprensione delle Scritture e degli insegnamenti di Dio.
Parole Chiave Ricorrenti
Attraverso questa analisi, si possono trovare parole chiave come "significato dei versetti biblici", "interpretazioni dei versetti biblici", e "spiegazioni dei versetti biblici". Utilizzando gli strumenti per il cross-referencing biblico, si può navigare in modo più efficace le Scritture e scoprire come i versetti si collegano tra loro per formare un messaggio coerente e potente.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.