1 Re 15:26 Significato del Versetto della Bibbia

E fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, e seguì le tracce di suo padre e il peccato nel quale aveva indotto Israele.

Versetto Precedente
« 1 Re 15:25
Versetto Successivo
1 Re 15:27 »

1 Re 15:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 14:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:16 (RIV) »
E abbandonerà Israele a cagion dei peccati che Geroboamo ha commessi e fatti commettere a Israele”.

1 Re 15:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:30 (RIV) »
a motivo de’ peccati che Geroboamo avea commessi e fatti commettere a Israele, quando avea provocato ad ira l’Iddio d’Israele.

1 Re 15:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:34 (RIV) »
Fece quel ch’è male agli occhi dell’Eterno; e seguì le vie di Geroboamo e il peccato che questi avea fatto commettere a Israele.

1 Re 12:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:28 (RIV) »
Il re, quindi, dopo essersi consigliato, fece due vitelli d’oro e disse al popolo: “Siete ormai saliti abbastanza a Gerusalemme! O Israele, ecco i tuoi dèi, che ti hanno tratto dal paese d’Egitto!”

1 Re 13:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:33 (RIV) »
Dopo questo fatto, Geroboamo non si distolse dalla sua mala via; creò anzi di nuovo de’ sacerdoti degli alti luoghi, prendendoli qua e là di fra il popolo; chiunque voleva, era da lui consacrato, e diventava sacerdote degli alti luoghi.

2 Re 21:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 21:11 (RIV) »
“Giacché Manasse, re di Giuda, ha commesso queste abominazioni e ha fatto peggio di quanto fecer mai gli Amorei, prima di lui, e mediante i suoi idoli ha fatto peccare anche Giuda,

2 Re 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:3 (RIV) »
Nondimeno egli rimase attaccato ai peccati coi quali Geroboamo figliuolo di Nebat, aveva fatto peccare Israele; e non se ne distolse.

2 Re 23:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 23:15 (RIV) »
Abbatté pure l’altare che era a Bethel, e l’alto luogo, fatto da Geroboamo, figliuolo di Nebat, il quale avea fatto peccare Israele: arse l’alto luogo e lo ridusse in polvere, ed arse l’idolo d’Astarte.

Geremia 32:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:35 (RIV) »
E hanno edificato gli alti luoghi di Baal che sono nella valle de’ figliuoli d’Hinnom, per far passare per il fuoco i loro figliuoli e le loro figliuole offrendoli a Moloc; una cosa siffatta io non l’ho comandata loro; e non m’è venuto mai in mente che si dovesse commettere una tale abominazione, facendo peccare Giuda.

Romani 14:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 14:15 (RIV) »
Ora, se a motivo di un cibo il tuo fratello è contristato, tu non procedi più secondo carità. Non perdere, col tuo cibo, colui per il quale Cristo è morto!

Genesi 20:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:9 (RIV) »
Poi Abimelec chiamò Abrahamo e gli disse: “Che ci hai tu fatto? E in che t’ho io offeso, che tu abbia fatto venir su me e sul mio regno un sì gran peccato? Tu m’hai fatto cose che non si debbono fare”.

1 Re 16:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:19 (RIV) »
a motivo de’ peccati che aveva commessi, facendo ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, battendo la via di Geroboamo e abbandonandosi al peccato che questi avea commesso, inducendo a peccare Israele.

1 Re 16:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:25 (RIV) »
Omri fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, e fece peggio di tutti i suoi predecessori;

1 Re 21:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:22 (RIV) »
e ridurrò la tua casa come la casa di Geroboamo, figliuolo di Nebat, e come la casa di Baasa, figliuolo d’Ahija, perché tu m’hai provocato ad ira, ed hai fatto peccare Israele.

1 Re 16:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:30 (RIV) »
Achab, figliuolo di Omri, fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno più di tutti quelli che l’aveano preceduto.

1 Re 22:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:52 (RIV) »
(H22-53) E fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, e camminò per la via di suo padre, per la via di sua madre, e per la via di Geroboamo, figliuolo di Nebat che avea fatto peccare Israele.

1 Re 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:7 (RIV) »
La parola che l’Eterno avea pronunziata per bocca del profeta Jehu, figliuolo di Hanani, fu diretta contro Baasa e contro la casa di lui, non soltanto a motivo di tutto il male che Baasa avea fatto sotto gli occhi dell’Eterno, provocandolo ad ira con l’opera delle sue mani così da imitare la casa di Geroboamo, ma anche perché aveva sterminata quella casa.

1 Samuele 2:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:24 (RIV) »
Non fate così, figliuoli miei, poiché quel che odo di voi non è buono; voi inducete a trasgressione il popolo di Dio.

Esodo 32:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:21 (RIV) »
E Mosè disse ad Aaronne: “Che t’ha fatto questo popolo, che gli hai tirato addosso un sì gran peccato?”

1 Corinzi 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 8:10 (RIV) »
Perché se alcuno vede te, che hai conoscenza, seduto a tavola in un tempio d’idoli, la sua coscienza, s’egli è debole, non sarà ella incoraggiata a mangiar delle carni sacrificate agl’idoli?

1 Re 15:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Re 15:26

Il versetto 1 Re 15:26 dice: "E fece ciò che era male agli occhi del Signore, e non si allontanò dai peccati di Geroboamo, che egli fece peccare Israele." In questo versetto, si descrive il regno di Baasa, che continuò nella cattiva condotta instaurata dal re Geroboamo. Qui analizziamo il significato e le implicazioni di questo versetto, attingendo a commentari di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto Storico

Il versetto si colloca nel contesto del Regno di Israele, subito dopo il regno di Salomone, quando si iniziò a trovare una divisione tra il Regno settentrionale e quello meridionale. Baasa, che regnò su Israele, seguì la stessa cattiva strada del suo predecessore Geroboamo, mantenendo quindi il popolo in uno stato di peccato e idolatria.

Interpretazione Teologica

Secondo Matthew Henry, il peccato di Baasa è emblematico della continua ribellione di Israele contro Dio. Egli sostiene che Baasa, pur non essendo il peggiore dei re, cadde nello stesso errore di Geroboamo, commettendo l'errore di non rivolgersi a Dio per guida e saggezza.

Albert Barnes espande su questo tema, sottolineando che la presenza di peccato nella leadership spirituale porta a conseguenze durevoli nel popolo. Il regno di Baasa, secondo Barnes, non solo abbandonò pratiche giuste, ma stimolò anche il seguito di rituali idolatrì nei confronti di falsi dei, esacerbando la distanza spirituale tra il popolo e Dio.

Adam Clarke osserva che il peccato di Baasa era un riflesso di un cuore non rinnovato, e che la sua durezza verso Dio provava la necessità di un vero ravvedimento. Clarke stabilisce che, per una leadership giusta, il re avrebbe dovuto mantenere un rapporto sincero con Dio e condurre il popolo verso la vera adorazione.

Rilevanza in Oggi

Questo versetto rimane eternamente rilevante, in quanto mette in guardia i leader spirituali e politici della società contemporanea sulla responsabilità che hanno nel guidare le persone. La persistenza nel peccato porta alla degradazione spirituale e morale, di cui il popolo sperimenta le conseguenze.

Riflessioni Personali e Applicazioni Pratiche

Le letture di questo versetto invitano alla riflessione su come viviamo la nostra vita quotidiana e come le nostre scelte influenzano non solo noi stessi, ma anche gli altri intorno a noi. Dobbiamo chiedere a noi stessi: "In quali aree sto seguendo la via sbagliata? Come posso tornare a una disciplina spirituale?"

Riferimenti Incrociati di Bibbia

  • 1 Re 12:28-33: Riferisce degli idoli creati da Geroboamo.
  • 1 Re 16:2: Descrive il disprezzo di Dio per le azioni di Baasa.
  • 2 Cronache 16:7-10: Parla del profeta che avverte il re contro le sue scelte sbagliate.
  • 1 Re 15:34: Continua il tema dell'idolatria, mostrando un ciclo di peccato.
  • Geremia 7:30: Evidenzia la corruzione spirituale del popolo.
  • Osea 8:4: Condanna le autorità che hanno guidato Israele in peccato.
  • Levitico 26:14-16: Elenca le conseguenze di disobbedire a Dio.
  • Salmo 78:34-37: Riferisce di come la ribellione del popolo portava all’ira di Dio.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 15:26 avverte sull'importanza di una vita di rettitudine davanti a Dio e di come l'abbandono della vera adorazione possa portare non solo alla condanna personale ma anche alla distruzione collettiva. Attraverso un'analisi comparativa, è possibile vedere come questo tema non si limiti a questo solo versetto, ma risuoni in tutta la Scrittura, invitando i lettori a esaminare le proprie vite alla luce della verità biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia