1 Re 15:8 Significato del Versetto della Bibbia

E Abijam s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide; ed Asa, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

Versetto Precedente
« 1 Re 15:7
Versetto Successivo
1 Re 15:9 »

1 Re 15:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 14:1 (RIV) »
(H13-23) E Abija s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide; e Asa, suo figliuolo, regnò in luogo suo; e al suo tempo il paese ebbe requie per dieci anni.

1 Re 14:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:31 (RIV) »
E Roboamo s’addormentò coi suoi padri e con essi fu sepolto nella città di Davide. Sua madre si chiamava Naama, l’Ammonita. Ed Abijam, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

1 Re 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:1 (RIV) »
In quel tempo, Abija, figliuolo di Geroboamo, si ammalò.

1 Cronache 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 3:9 (RIV) »
Tutti questi furono i figliuoli di Davide, senza contare i figliuoli delle sue concubine. E Tamar era loro sorella.

Matteo 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:7 (RIV) »
Salomone generò Roboamo; Roboamo generò Abia; Abia generò Asa;

1 Re 15:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 15:8

1 Re 15:8 dice: "E Abia si addormentò con i suoi padri e fu sepolto nella città di Davide; e Asa suo figlio regnò al suo posto." Questa breve affermazione contiene significati profondi che possono essere esplorati attraverso diverse annotazioni bibliche.

Interpretazione del Verso

Il verso è situato in un contesto storico che fornisce informazioni sull'eredità e la transizione del potere nella storia di Israele. La morte di Abia, re di Giuda, segna un cambiamento significativo, e l'ascensione di Asa introduce un nuovo capitolo nel regno di Giuda.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry spiega che la morte di Abia evidenzia la fragilità della vita umana e la necessità di un regno giusto. La sua sepoltura nella città di Davide sottolinea l'importanza della dinastia davidica e il compimento delle promesse di Dio a Davide. Henry fa notare l'importanza della successione nei regni, richiamando l'attenzione sul fatto che la vita di un re deve riflettere la giustizia e il timore di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce l'importanza delle azioni di Asa in contrapposizione alle precedenti. Egli rileva che Asa avrebbe portato una riforma essenziale, contrastando l'idolatria e l'iniquità del regno. La breve menzione della morte di Abia mette in evidenza il contrasto tra i re buoni e quelli cattivi, un tema ricorrente nelle Scritture. Inoltre, Barnes sottolinea che la sepoltura nella città di Davide rappresenta un segno di continuità regale.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza gli aspetti politici e spirituali di questo versetto. Clarke nota che la successione al trono di Asa è cruciale per la stabilità del regno e la sua svolta spirituale. L'importanza del timore di Dio è un tema centrale nelle Scritture, e Asa avrebbe dovuto essere un re che cerca di seguire la volontà divina. Clarke inoltre enfatizza l'importanza di avere leader che rimettano gli interessi spirituali e la fedeltà a Dio al primo posto.

Collegamenti Tematici

Ci sono molte connessioni tra questo verso e altri passaggi della Bibbia che possono aiutare nella comprensione più profonda delle Scritture:

  • 2 Cronache 14:1-5: Offre un approfondimento sul regno di Asa e le sue riforme religiose.
  • 1 Re 14:31: Riferisce sulla morte di Abia e sul suo regno.
  • 1 Re 12:20: Introduce il contesto politico di Israele e Giuda.
  • Salmi 78:68-70: Riflessioni sulla scelta di Davide come re e sull'importanza della successione divina.
  • 2 Re 16:2: Contrasta il regno di Asa con re successivi che non seguirono le vie di Dio.
  • 1 Cronache 3:10: Riferimenti alla genealogia di re di Giuda, inclusa la linea di Asa.
  • 2 Cronache 15:8: Approfondisce le riforme di Asa e il loro impatto sul popolo.

Conclusione

Il versetto in 1 Re 15:8 non è solo una semplice nota storica; offre spunti per riflessioni più ampie sulla leadership, la successione e la necessità di camminare con Dio. Attraverso le annotazioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, vediamo come questi temi continuino a risonare nelle vite dei credenti oggi.

Riflessioni Finali

Comprendere 1 Re 15:8 richiede una luce intertestamentaria, incoraggiando i lettori a riflettere su come la storia di Israele si intrecci con le promesse di Dio. Attraverso una buona pratica di cross-referencing biblico, i lettori possono esplorare le connessioni tra il regno di Asa e altri leader nel contesto del piano divino.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia