Esodo 4:5 Significato del Versetto della Bibbia

“Questo farai, disse l’Eterno, affinché credano che l’Eterno, l’Iddio dei loro padri, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe t’è apparso”.

Versetto Precedente
« Esodo 4:4
Versetto Successivo
Esodo 4:6 »

Esodo 4:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 19:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 19:9 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Ecco, io verro a te in una folta nuvola, affinché il popolo oda quand’io parlerò con te, e ti presti fede per sempre”. E Mosè riferì all’Eterno le parole del popolo.

Genesi 48:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:3 (RIV) »
E Giacobbe disse a Giuseppe: “L’Iddio onnipotente mi apparve a Luz nel paese di Canaan, mi benedisse,

Esodo 4:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:31 (RIV) »
E il popolo prestò loro fede. Essi intesero che l’Eterno avea visitato i figliuoli d’Israele e avea veduto la loro afflizione, e s’inchinarono e adorarono.

Esodo 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:15 (RIV) »
Iddio disse ancora a Mosè: “Dirai così ai figliuoli d’Israele: L’Eterno, l’Iddio de’ vostri padri, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe mi ha mandato da voi. Tale è il mio nome in perpetuo, tale la mia designazione per tutte le generazioni.

Genesi 26:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:2 (RIV) »
E l’Eterno gli apparve e gli disse: “Non scendere in Egitto; dimora nel paese che io ti dirò.

Genesi 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:7 (RIV) »
E l’Eterno apparve ad Abramo e disse: “Io darò questo paese alla tua progenie”. Ed egli edificò quivi un altare all’Eterno che gli era apparso.

Genesi 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:1 (RIV) »
L’Eterno apparve ad Abrahamo alle querce di Mamre, mentre questi sedeva all’ingresso della sua tenda durante il caldo del giorno.

Giovanni 5:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:36 (RIV) »
Ma io ho una testimonianza maggiore di quella di Giovanni; perché le opere che il Padre mi ha dato a compiere, quelle opere stesse che io fo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato.

Giovanni 20:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:31 (RIV) »
ma queste cose sono scritte, affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figliuol di Dio, e affinché, credendo, abbiate vita nel suo nome.

Giovanni 20:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:27 (RIV) »
Poi disse a Toma: Porgi qua il dito, e vedi le mie mani; e porgi la mano e mettila nel mio costato; e non essere incredulo, ma credente.

Giovanni 11:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:15 (RIV) »
e per voi mi rallegro di non essere stato là, affinché crediate; ma ora, andiamo a lui!

Giovanni 11:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:42 (RIV) »
Io ben sapevo che tu m’esaudisci sempre; ma ho detto questo a motivo della folla che mi circonda, affinché credano che tu m’hai mandato.

Geremia 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:3 (RIV) »
Da tempi lontani l’Eterno m’è apparso. “Sì, io t’amo d’un amore eterno; perciò ti prolungo la mia bontà.

Isaia 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:9 (RIV) »
E Samaria è il capo d’Efraim, e il figliuolo di Remalia è il capo di Samaria. Se voi non avete fede, certo, non potrete sussistere”.

2 Cronache 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:20 (RIV) »
La mattina seguente si levarono di buon’ora, e si misero in cammino verso il deserto di Tekoa; e come si mettevano in cammino, Giosafat, stando in piedi, disse: “Ascoltatemi, o Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme! Credete nell’Eterno, ch’è l’Iddio vostro, e sarete al sicuro; credete ai suoi profeti, e trionferete!”

Esodo 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:18 (RIV) »
Ed essi ubbidiranno alla tua voce; e tu, con gli anziani d’Israele, andrai dal re d’Egitto, e gli direte: L’Eterno, l’Iddio degli Ebrei, ci è venuto incontro; or dunque, lasciaci andare tre giornate di cammino nel deserto, per offrir sacrifizi all’Eterno, all’Iddio nostro.

Esodo 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:1 (RIV) »
Mosè rispose e disse: “Ma ecco, essi non mi crederanno e non ubbidiranno alla mia voce, perché diranno: L’Eterno non t’è apparso”.

Esodo 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:6 (RIV) »
Poi aggiunse: “Io sono l’Iddio di tuo padre, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe”. E Mosè si nascose la faccia, perché avea paura di guardare Iddio.

Genesi 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:1 (RIV) »
Quando Abramo fu d’età di novantanove anni, l’Eterno gli apparve e gli disse: “Io sono l’Iddio onnipotente; cammina alla mia presenza, e sii integro;

Atti 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:2 (RIV) »
Ed egli disse: Fratelli e padri, ascoltate. L’Iddio della gloria apparve ad Abramo, nostro padre, mentr’egli era in Mesopotamia, prima che abitasse in Carran,

Esodo 4:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 4:5

In Esodo 4:5 si legge: “Affinché credano che il SIGNORE, dio dei loro padri, il dio di Abramo, il dio di Isacco, e il dio di Giacobbe, ti è apparso.” Questo versetto si colloca in un momento cruciale in cui Dio presenta Mosè come il Suo fiduciario per liberare gli Israeliti dalla schiavitù in Egitto. Questo passo non solo serve a rinforzare l’autorità di Mosè, ma anche a richiamare la memoria del popolo riguardo al Dio che ha fatto alleanze con i loro antenati. Di seguito, troviamo una combinazione di interpretazioni dai commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Significato

Mosè ha ricevuto il compito di guidare il popolo ebraico fuori dalla schiavitù, e l’affermazione di Dio serve a confermare la Sua presenza e l’assistenza nei confronti di Mosè. A livello di significato, possiamo derivare diversi punti chiave:

  • Identità di Dio: Il versetto sottolinea che il Dio che si rivela a Mosè è lo stesso Dio dei patriarchi, creando un legame diretto tra la missione di Mosè e la storia divina della salvezza.
  • Fede e Obbedienza: La richiesta che il popolo creda in Mosè implica una chiamata alla fede. La fiducia in Mosè è paragonata alla fiducia in Dio stesso.
  • Un Segno Miracoloso: La protezione e l'evidenza del potere di Dio sono evidenti nei miracoli che seguiranno, rendendo evidente la Sua volontà e il Suo piano.

Interpretazioni dai Commentari

Matthew Henry: Henry sottolinea che la manifestazione del Signore a Mosè non è un semplice incontro, ma un invito a una missione gloriosa. Il dio al quale Mosè sta per rivolgersi è il dio che ha una lunga storia con gli Israeliti, e questo serve come una fondazione per l’autorità di Mosè di fronte al popolo e ai potenti d’Egitto.

Albert Barnes: Barnes evidenzia come l’apparizione di Dio serva a motivare Mosè e a prepararlo ad affrontare le sfide. La citazione di Abramo, Isacco e Giacobbe non è solo una mera menzione storica, ma una forma di legittimazione divina. Essa assegna un posto importante a Mosè nel piano di Dio per la liberazione degli Israeliti.

Adam Clarke: Clarke commenta che il Dio di Mosè è un Dio attivo e presente, il quale si è rivelato non solo ai patriarchi, ma ora attraverso Mosè. La relazione tra Dio e gli Israeliti è caratterizzata da interazione e coinvolgimento, evidenziando la responsabilità umana nel rispondere alla chiamata divina.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Esodo 4:5 si interseca con numerosi altri versetti che possono aiutare a comprendere meglio il suo significato. Ecco alcuni riferimenti biblici che si collegano a questo versetto:

  • Genesi 12:1-3: Dio chiama Abramo e stabilisce un’alleanza.
  • Esodo 3:14: La rivelazione del nome “IO SONO” a Mosè.
  • Esodo 2:24-25: Dio ascolta il lamento degli Israeliti.
  • Esodo 6:2-8: La conferma delle promesse divine agli Israeliti da parte di Dio.
  • Deuteronomio 5:6-8: La rievocazione dell'uscita dall'Egitto.
  • Matteo 22:32: “Io sono il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe.”
  • Gioele 2:27: Riconoscimento della presenza di Dio tra il Suo popolo.

Conclusione

In sintesi, Esodo 4:5 non è solo un semplice passaggio, ma una potente affermazione della continuità della relazione di Dio con il Suo popolo. Le diverse interpretazioni e le connessioni intertestuali forniscono un arricchimento della nostra comprensione della Scrittura, evidenziando temi di fede, obbedienza e divina provvidenza. Questa ricchezza di significato invita i lettori a esplorare ulteriormente i testi sacri e le loro interconnessioni.

Strumenti per lo Studio e la Riflessione

Per chi desidera approfondire il significato delle Scritture, esistono vari strumenti utili per il cross-referencing delle Bibbie:

  • Concordanze bibliche
  • Guide per il cross-reference della Bibbia
  • Sistemi di riferimento biblico
  • Materie di studio sui temi scripturali
Questo permette di identificare e analizzare i legami tra i diversi passaggi, favorisca un’interpretazione più olistica della Sacra Scrittura.

Invito alla Riflessione

Ti incoraggiamo a riflettere su come Esodo 4:5 e le sue connessioni possano influenzare la tua vita quotidiana e la tua fede. Quali altri versetti hai trovato in relazione a questa verità? Come puoi applicare il messaggio di questo versetto nella tua vita?

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia