Isaia 36:20 Significato del Versetto della Bibbia

Fra tutti gli dèi di quei paesi, quali son quelli che abbian liberato il loro paese dalle mie mani? E l’Eterno avrebbe a liberare Gerusalemme dalle mie mani?”

Versetto Precedente
« Isaia 36:19
Versetto Successivo
Isaia 36:21 »

Isaia 36:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 32:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:19 (RIV) »
E parlarono dell’Iddio di Gerusalemme come degli dèi dei popoli della terra, che sono opera di mano d’uomo.

Esodo 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:2 (RIV) »
Ma Faraone rispose: “Chi è l’Eterno ch’io debba ubbidire alla sua voce e lasciar andare Israele? Io non conosco l’Eterno, e non lascerò affatto andare Israele”.

Isaia 37:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:18 (RIV) »
E’ vero, o Eterno; i re d’Assiria hanno devastato tutte quelle nazioni e le loro terre,

Isaia 45:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:16 (RIV) »
Saranno svergognati, sì, tutti quanti confusi, se n’andranno tutti assieme coperti d’onta i fabbricanti d’idoli;

Isaia 37:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:23 (RIV) »
Chi hai tu insultato e oltraggiato? Contro di chi tu hai alzata la voce e levati in alto gli occhi tuoi? Contro il Santo d’Israele.

Salmi 50:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:21 (RIV) »
Tu hai fatto queste cose, ed io mi son taciuto, e tu hai pensato ch’io fossi del tutto come te; ma io ti riprenderò, e ti metterò tutto davanti agli occhi.

Salmi 73:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:9 (RIV) »
Metton la loro bocca nel cielo, e la loro lingua passeggia per la terra.

Giobbe 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 15:25 (RIV) »
perché ha steso la mano contro Dio, ha sfidato l’Onnipotente,

Giobbe 40:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 40:9 (RIV) »
Hai tu un braccio pari a quello di Dio? o una voce che tuoni come la sua?

2 Cronache 32:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:15 (RIV) »
Or dunque Ezechia non v’inganni e non vi seduca in questa maniera; non gli prestate fede! Poiché nessun dio d’alcuna nazione o d’alcun regno ha potuto liberare il suo popolo dalla mia mano o dalla mano de’ miei padri; quanto meno potrà l’Iddio vostro liberar voi dalla mia mano!”

2 Re 19:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:22 (RIV) »
Chi hai tu insultato ed oltraggiato? Contro chi hai tu alzata la voce e levati in alto gli occhi tuoi? Contro il Santo d’Israele!

1 Re 20:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:23 (RIV) »
I servi del re di Siria gli dissero: “Gli dèi d’Israele son dèi di montagna; per questo ci hanno vinti; ma diamo la battaglia in pianura, e li vinceremo di certo.

Daniele 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:15 (RIV) »
Ora, se non appena udrete il suono del corno, del flauto, della cetra, della lira, del saltèro, della zampogna e d’ogni sorta di strumenti, siete pronti a prostrarvi per adorare la statua che io ho fatto, bene; ma se non l’adorate, sarete immantinente gettati in mezzo a una fornace di fuoco ardente; e qual è quel dio che vi libererà dalle mie mani?”

Isaia 36:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 36:20

Isaia 36:20 è un versetto che offre una visione profonda sulle dinamiche tra fede e minaccia. In questo versetto, l’assegnazione della sicurezza a Dio è messa in discussione da parte dei rappresentanti del re assiro. La frase chiave esprime il dubbio sull’efficacia della protezione divina in mezzo alle difficoltà.

Contesto storico e spirituale

La scena è ambientata nel periodo storico in cui il Regno di Giuda è minacciato dall'Assiria. I messaggeri assiri tentano di demoralizzare il popolo di Giuda, cercando di instillare paura e sfiducia verso le promesse di Dio. Questo contesto è cruciale per comprendere il significato profondo del versetto.

Interpretazione dei commentatori

  • Matthew Henry: Sottolinea che il dubbio sull’aiuto di Dio è una tentazione comune. Egli invita i lettori a mantenere la propria fede nonostante le avversità. Henry osserva che le parole degli assiri riflettono una sfida alla potenza divina e alla fiducia del popolo di Dio.
  • Albert Barnes: Barnes illustra il modo in cui i messaggeri assiri utilizzano la propaganda per minare la fede del popolo. Sottolinea che anche se il nemico sembra potente, la vera protezione arriva solo da Dio. È importante non cedere alla paura, ma rimanere saldi nella fede.
  • Adam Clarke: Clarke analizza il linguaggio del versetto, suggerendo che il fallo del nemico sta nel pensare che Dio non possa intervenire. Egli enfatizza che gli esseri umani tendono a sottovalutare la grazia divina e la fedeltà di Dio verso il Suo popolo.

Collegamenti e riferimenti incrociati biblici

Questo versetto può essere esplorato attraverso numerosi riferimenti incrociati nel contesto delle Scritture. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Salmo 125:1: "Quelli che confidano nel Signore sono come il monte Sion, che non può essere mosso, ma è stabile per sempre."
  • Isaia 7:9: "Se non credete, non potrete mai essere salvi."
  • Salmo 46:1: "Dio è il nostro rifugio e la nostra forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà."
  • Geremia 17:7-8: "Benedetto l’uomo che confida nel Signore, e il Signore è la sua fiducia."
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
  • Efesini 6:16: "In ogni cosa, prendete il scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutti i dardi infuocati del maligno."
  • 2 Corinzi 5:7: "Poiché camminiamo per fede e non per vista."

Conclusione e riflessioni sul versetto

Isaia 36:20 ci ricorda che, anche di fronte alle avversità, la nostra ultima sicurezza non può risiedere nei nostri sforzi o nelle circostanze, ma in Dio stesso. Le parole di sfida degli assiri servono come un monito per la nostra vita spirituale. La nostra fede deve rimanere salda e non vacillare. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, possiamo approfondire queste verità attraverso una bible concordance e altri bible reference resources.

Strumenti per la comprensione delle Scritture

Per una miglior approfondimento, si possono utilizzare vari strumenti di cross-reference bible study, che aiutano a scoprire connessioni tematiche e versetti correlati:

  • Imparare come trovare riferimenti incrociati nella Bibbia.
  • Identificare le connessioni tra l’Antico e il Nuovo Testamento.
  • Eseguire un’analisi comparativa delle epistole paoline.

Risorse aggiuntive per lo studio della Bibbia

Per un’analisi più profonda e comprensiva, gli studiosi possono approfittare di materiali di cross-reference biblico, che offrono risorse preziose per la preparazione di sermoni e la comprensione delle Scritture. Ecco alcune idee:

  • Cercare temi specifici e versetti che si relazionano tra loro.
  • Usare un bible cross-reference guide per espandere la comprensione delle Scritture.
  • Attuare metodi di studio utilizzando bible chain references per collegare versetti e temi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia