Isaia 36:16 Significato del Versetto della Bibbia

Non date retta ad Ezechia, perché così dice il re d’Assiria: Fate la pace con me, arrendetevi, e ciascun di voi mangerà della sua vite e del suo fico, e berrà dell’acqua della sua cisterna,

Versetto Precedente
« Isaia 36:15
Versetto Successivo
Isaia 36:17 »

Isaia 36:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Zaccaria 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 3:10 (RIV) »
In quel giorno, dice l’Eterno degli eserciti, voi vi inviterete gli uni gli altri sotto la vigna e sotto il fico”.

1 Re 4:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:25 (RIV) »
E Giuda ed Israele, da Dan fino a Beer-Sceba, vissero al sicuro ognuno all’ombra della sua vite e del suo fico, tutto il tempo che regnò Salomone.

Michea 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 4:4 (RIV) »
Sederanno ciascuno sotto la sua vigna e sotto il suo fico senza che alcuno li spaventi; poiché la bocca dell’Eterno degli eserciti ha parlato.

Genesi 32:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:20 (RIV) »
e direte: “Ecco il tuo servo Giacobbe, che viene egli stesso dietro a noi”. Perché diceva: “Io lo placherò col dono che mi precede, e, dopo, vedrò la sua faccia; forse, mi farà buona accoglienza”.

Proverbi 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 5:15 (RIV) »
Bevi l’acqua della tua cisterna, l’acqua viva del tuo pozzo

2 Re 24:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 24:12 (RIV) »
Allora Joiakin, re di Giuda, si recò dal re di Babilonia, con sua madre, i suoi servi, i suoi capi ed i suoi eunuchi. E il re di Babilonia lo fece prigioniero, l’ottavo anno del suo regno.

2 Re 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:15 (RIV) »
Poi tornò con tutto il suo séguito all’uomo di Dio, andò a presentarsi davanti a lui, e disse: “Ecco, io riconosco adesso che non v’è alcun Dio in tutta la terra, fuorché in Israele. Ed ora, ti prego, accetta un regalo dal tuo servo”.

2 Re 18:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:31 (RIV) »
Non date ascolto ad Ezechia, perché così dice il re d’Assiria: Fate pace con me e arrendetevi a me, e ognuno di voi mangerà del frutto della sua vigna e del suo fico, e berrà dell’acqua della sua cisterna,

1 Re 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:20 (RIV) »
Giuda e Israele erano numerosissimi, come la rena ch’è sulla riva del mare. Essi mangiavano e bevevano allegramente.

2 Samuele 8:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:6 (RIV) »
Poi Davide mise delle guarnigioni nella Siria di Damasco, e i Siri divennero sudditi e tributari di Davide; e l’Eterno rendea vittorioso Davide dovunque egli andava.

1 Samuele 11:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 11:3 (RIV) »
Gli anziani di Iabes gli dissero: “Concedici sette giorni di tregua perché inviamo de’ messi per tutto il territorio d’Israele; e se non vi sarà chi ci soccorra, ci arrenderemo a te”.

1 Samuele 25:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:27 (RIV) »
E adesso, ecco questo regalo che la tua serva reca al mio signore; sia dato ai giovani che seguono il mio signore.

Genesi 33:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:11 (RIV) »
Deh, accetta il mio dono che t’è stato recato; poiché Iddio m’ha usato grande bontà, e io ho di tutto”. E insisté tanto, che Esaù l’accettò.

2 Corinzi 9:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 9:5 (RIV) »
Perciò ho reputato necessario esortare i fratelli a venire a voi prima di me e preparare la vostra già promessa liberalità, ond’essa sia pronta come atto di liberalità e non d’avarizia.

Isaia 36:16 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Verso Biblico: Isaia 36:16

Introduzione

Isaia 36:16 è un versetto ricco di significato che offre una visione sulla comunicazione del re assiro, Sennacherib, ai Giudaici durante l'assedio di Gerusalemme. In questo contesto, esploreremo le interpretazioni bibliche, le connessioni tra i versetti biblici e come questo versetto si inserisca nel panorama più ampio della scrittura. La comprensione di questo passo è cruciale per apprendere le tecniche di cross-referencing della Bibbia e per i nostri studi biblici.

Contesto del Versetto

In Isaia 36, troviamo l'armata assira, guidata da Rabsace, che si rivolge al popolo di Giuda con proposte di resa e promesse false. Isaia 36:16 invita i Giudei a non ascoltare le promesse di libertà e sicurezza fatte dagli Assiri, evidenziando la precarietà delle parole umane rispetto alla verità divina. Questo argomento è ricorrente in molte parti della scrittura.

Significato e Interpretazione

Secondo Matthew Henry, il versetto mette in guardia dalle illusorie promesse dei nemici di Dio. Gli Assiri volevano indebolire la fede e la determinazione degli Israeliti, presentando la sottomissione come un'opzione vantaggiosa. Ciò ci insegna l’importanza del discernimento spirituale.

Albert Barnes commenta che questo è un esempio di manipolazione psicologica, dove un assediatore cerca di sfruttare la paura per ottenere il controllo. La sua analisi suggerisce che l'invito a "non ascoltare" è una chiamata alla fede, incoraggiando le persone a rimanere ferme nella loro fiducia in Dio.

Adam Clarke approfondisce la questione della resa, aggiungendo che operare secondo la carne, ovvero le esperienze e le percezioni umane, porta alla sconforto della fede. Egli sottolinea che Dio è un rifugio eterno e sempre presente.

Connessioni Tematiche con Altri Versetti

Isaia 36:16 si collega con diversi altri versetti della Bibbia, evidenziando l'importanza della fede e della resistenza nei momenti di crisi. Alcuni dei più pertinenti sono:

  • Salmo 20:7 - "Alcuni confidano nei carri e altri nei cavalli, ma noi invocheremo il nome del Signore nostro Dio."
  • Isaia 7:9 - "Se non crederete, non rimarrete saldi."
  • Geremia 17:5 - "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo."
  • Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi?"
  • Proverbi 3:5 - "Confida nel Signore con tutto il tuo cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento."
  • Esodo 14:14 - "Il Signore combatterà per voi e voi starete quieti."
  • Filippesi 4:6-7 - "Non angustiatevi per nulla, ma in ogni cosa con preghiera e supplica" - una chiamata alla fiducia.

Applicazioni Pratiche

Le spiegazioni bibliche di Isaia 36:16 ci esortano a mantenere ferma la nostra fede di fronte all’avversità. Sottolinea l'importanza del cross-referencing e comprendere il contesto storico e spirituale per applicare la Parola di Dio nella nostra vita quotidiana. Può servire come strumento di riflessione quando affrontiamo sfide nella nostra vita.

Strumenti per un'Approfondita Comprensione Biblica

Per uno studio più approfondito, è utile utilizzare strumenti come:

  • Concordanza Biblica - Facilita la ricerca di versetti collegati.
  • Guida al Cross-Reference Biblico - Aiuta a comprendere le relazioni tematiche tra versetti.
  • Sistemi di Cross-Reference Bibbici - Utilizzati per studiare in modo comparativo.
  • Materiali Completi sul Cross-Referencing Biblico - Essenziali per una ricerca sistematica.

Conclusione

Isaia 36:16 serve da monito e ispirazione ai credenti di tutti i tempi. Essa ci ricorda l'importanza della fede e la necessità di cercare le verità divine difronte alle paure umane. Attraverso il cross-referencing biblico, possiamo ricollegare questo versetto con altre parti della scrittura, approfondendo così la nostra comprensione e arricchendo la nostra spiritualità. Rimaniamo fermi nella fede, come esorto il profeta Isaia, e non ci lasciamo ingannare dalle false promesse del mondo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia