2 Re 24:12 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Joiakin, re di Giuda, si recò dal re di Babilonia, con sua madre, i suoi servi, i suoi capi ed i suoi eunuchi. E il re di Babilonia lo fece prigioniero, l’ottavo anno del suo regno.

Versetto Precedente
« 2 Re 24:11
Versetto Successivo
2 Re 24:13 »

2 Re 24:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 24:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 24:1 (RIV) »
L’Eterno mi fece vedere due canestri di fichi, posti davanti al tempio dell’Eterno, dopo che Nebucadnetsar, re di Babilonia, ebbe menato via da Gerusalemme e trasportato in cattività a Babilonia Jeconia, figliuolo di Joiakim, re di Giuda, i capi di Giuda, i falegnami e i fabbri.

Geremia 52:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:28 (RIV) »
Così Giuda fu menato in cattività lungi dal suo paese. Questo è il popolo che Nebucadnetsar menò in cattività: il settimo anno, tremila ventitre Giudei;

2 Re 25:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:27 (RIV) »
Il trentasettesimo anno della cattività di Joiakin, re di Giuda, il ventisettesimo giorno del dodicesimo mese, Evilmerodac, re di Babilonia, l’anno stesso che cominciò a regnare, fece grazia a Joiakin, re di Giuda, e lo trasse di prigione;

2 Cronache 36:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:10 (RIV) »
L’anno seguente il re Nebucadnetsar mandò a prenderlo, lo fece menare a Babilonia con gli utensili preziosi della casa dell’Eterno, e fece re di Giuda e di Gerusalemme Sedekia, fratello di Joiakin.

Geremia 29:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 29:1 (RIV) »
Or queste son le parole della lettera che il profeta Geremia mandò da Gerusalemme al residuo degli anziani in cattività, ai sacerdoti, ai profeti e a tutto il popolo che Nebucadnetsar avea menato in cattività da Gerusalemme in Babilonia,

Geremia 25:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:1 (RIV) »
La parola che fu rivolta a Geremia riguardo a tutto il popolo di Giuda, nel quarto anno di Joiakim, figliuolo di Giosia, re di Giuda (era il primo anno di Nebucadnetsar, re di Babilonia),

Ezechiele 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 17:12 (RIV) »
“Di’ dunque a questa casa ribelle: Non sapete voi che cosa voglian dire queste cose? Di’ loro: Ecco, il re di Babilonia è venuto a Gerusalemme, ne ha preso il re ed i capi, e li ha menati con sé a Babilonia.

Geremia 38:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 38:17 (RIV) »
Allora Geremia disse a Sedekia: “Così parla l’Eterno, l’Iddio degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Se tu ti vai ad arrendere ai capi del re di Babilonia, avrai salva la vita; questa città non sarà data alle fiamme, e vivrai tu con la tua casa;

Geremia 22:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:24 (RIV) »
Com’è vero ch’io vivo, dice l’Eterno, quand’anche Conia, figliuolo di Joiakim, re di Giuda, fosse un sigillo nella mia destra, io ti strapperei di lì.

Geremia 52:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:31 (RIV) »
Il trentasettesimo anno della cattività di Joiakin, re di Giuda, il venticinquesimo giorno del dodicesimo mese, Evil-Merodac, re di Babilonia, l’anno stesso che cominciò a regnare, fece grazia a Joiakin, re di Giuda, e lo trasse di prigione;

2 Re 24:12 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Re 24:12

Verso della Bibbia: 2 Re 24:12

Significato e spiegazione:

Il versetto 2 Re 24:12 racconta un evento cruciale nel contesto della storia di Giuda, durante il regno dell'ultimo re, Sedecia. Quando Nebuchadnezzar, re di Babilonia, assedia Gerusalemme, si nota come il re di Giuda si renda conto della gravità della situazione e del destino imminente del suo regno. Il versetto fa parte di una narrazione più ampia sui giudizi di Dio su Giuda a causa della sua infedeltà e idolatria.

Analisi dei commentatori:

  • Matthew Henry: Evidenzia come la cattività di Giuda sia il risultato delle scelte sbagliate dei suoi re e delle sue persone. La ribellione contro Dio porta inevitabilmente alla rovina.
  • Albert Barnes: Sottolinea il ruolo di Nebuchadnezzar come strumento di giudizio divino ed evidenzia l'importanza di comprendere il contesto storico di questo evento per un'adeguata interpretazione.
  • Adam Clarke: Retoricamente analizza il comportamento del re e commenta sull'inevitabilità del giudizio di Dio. Clarke esplora anche i motivi per cui Dio ha permesso questo evento.

Connessioni tra i versi biblici:

  • Geremia 25:8-11 - Annuncia il destino di Giuda e della sua caduta a causa della disobbedienza.
  • Ezechiele 12:13 - Mostra il tema della cattività di Giuda e il suo significato.
  • 2 Cronache 36:17-21 - Fornisce un racconto parallelo degli eventi che hanno portato all'assedio e alla cattività.
  • Isaia 39:5-7 - Profetizza sulla cattività e l'esilio del popolo di Giuda.
  • Michea 3:12 - Descrive la devastazione di Gerusalemme come risultato dell'iniquità.
  • Lamentazioni 1:1-3 - Riflette sul dolore e la desolazione di Gerusalemme post-cattività.
  • Salmo 137:1-4 - Esprime il lutto del popolo di Giuda in esilio.

Studio tematico:

Questo versetto funge da punto di discussione su come Dio usa le nazioni pagane per eseguire il Suo giudizio. La ribellione di Giuda e la conseguente distruzione della città sacra servono come monito per i credenti di oggi su come le scelte individuali e collettive possono avere conseguenze devastanti.

È importante considerare queste connessioni in un studio approfondito della Bibbia, il che include strumenti per la cross-referenziazione biblica. Comprendere come 2 Re 24:12 si relaziona con altri testi può chiarire come il messaggio divino si estenda attraverso le Scritture.

Approfondimenti sull'interpretazione delle Scritture:

Quando si esplora una completa analisi biblica delle Scritture, tutti i versetti devono essere considerati nel loro contesto. Per esempio, un'analisi comparata di versi paralleli può rivelare temi ricorrenti di peccato, giudizio e speranza di redenzione.

Per coloro che cercano di comprendere le Scritture, vi sono risorse come concordanze bibliche e guide di riferimento biblico che possono aiutare nel metodo di studio.

Conclusione: La meditazione su 2 Re 24:12 ci sfida a confrontare le nostre vite con la parola di Dio, valutando dove e come possiamo allinearci meglio alle sue vie, invece di volgere le spalle alla Sua guida e saggezza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia