Isaia 36:9 Significato del Versetto della Bibbia

E come potresti tu far voltar le spalle a un solo capitano fra i minimi servi del mio signore? Ma tu confidi nell’Egitto per avere de’ carri e dei cavalieri.

Versetto Precedente
« Isaia 36:8
Versetto Successivo
Isaia 36:10 »

Isaia 36:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:8 (RIV) »
Poiché dice: “I miei principi non son eglino tanti re?

Deuteronomio 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 17:16 (RIV) »
Però, non abbia egli gran numero di cavalli, e non riconduca il popolo in Egitto per procurarsi gran numero di cavalli, poiché l’Eterno vi ha detto: “Non rifarete mai più quella via”.

Isaia 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 20:5 (RIV) »
E quelli saranno costernati e confusi, a motivo dell’Etiopia in cui avevan riposta la loro speranza, e a motivo dell’Egitto in cui si gloriavano.

Isaia 30:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:16 (RIV) »
Avete detto: “No, noi galopperemo sui nostri cavalli!” E per questo galopperete!… E: “Cavalcheremo su veloci destrieri!” E per questo quelli che v’inseguiranno saranno veloci!…

Isaia 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:3 (RIV) »
Or gli Egiziani son uomini, e non Dio; i loro cavalli son carne, e non spirito; e quando l’Eterno stenderà la sua mano, il protettore inciamperà, cadrà il protetto, e periranno tutti assieme.

Isaia 30:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:2 (RIV) »
che vanno giù in Egitto senz’aver consultato la mia bocca, per rifugiarsi sotto la protezione di Faraone, e cercar ricetto all’ombra dell’Egitto!

Isaia 30:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:7 (RIV) »
Poiché il soccorso dell’Egitto è un soffio, una vanità; per questo io chiamo quel paese: “Gran rumore per nulla”.

Isaia 36:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:6 (RIV) »
Ecco, tu confidi nell’Egitto, in quel sostegno di canna rotta, ch’entra nella mano e la fora a chi vi s’appoggia; tal è Faraone, re d’Egitto, per tutti quelli che confidano in lui.

Proverbi 21:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:31 (RIV) »
Il cavallo è pronto per il dì della battaglia, ma la vittoria appartiene all’Eterno.

2 Re 18:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:24 (RIV) »
E come potresti tu far voltar le spalle a un solo capitano tra gl’infimi servi del mio signore? E confidi nell’Egitto, a motivo de’ suoi carri e de’ suoi cavalieri!

Geremia 2:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:36 (RIV) »
Perché hai tanta premura di mutare il tuo cammino? Anche dall’Egitto riceverai confusione, come già l’hai ricevuta dall’Assiria.

Isaia 36:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 36:9

Isaia 36:9 è un versetto che offre un'affermazione importante riguardo alla potenza di Dio contro le minacce umane. Qui di seguito troverai un'analisi dettagliata e le interpretazioni di vari commentatori della Bibbia, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Il capitolo 36 del libro di Isaia presenta la scena della besiege di Gerusalemme da parte dei Assiri, con un messaggero che si presenta per intimidire gli abitanti della città. Questo versetto in particolare viene utilizzato per esprimere la sfida di Rabsacche, inviato del re assiro, riguardo alla capacità di Dio di salvare Gerusalemme.

Interpretazioni dei Commentatori

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che la sfida di Rabsacche non è solo un attacco all'evidenza delle capacità umane, ma anche un attacco alla fede nel Signore. Il versetto mette in risalto il contrasto tra la potenza di un nemico terribile e la rimanente protezione divina per il popolo di Dio.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia la retorica arrogante di Rabsacche, notando che il suo tentativo di insinuare che le forze terrene siano più potenti della grazia divina è un tema ricorrente nelle Scritture. L'intento è quello di incutere paura nel cuore del popolo, facendo leva sulla loro incredulità.

  • Adam Clarke:

    Clarke fornisce un'importante osservazione sul fatto che la minaccia viene espressa per smascherare la debolezza della fiducia materialista rispetto alla sostanza della protezione divina. Egli invita i lettori a meditare su come Dio interviene in situazioni apparentemente impossibili.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Isaia 36:9 può essere collegato ad altri versetti nella Bibbia che trattano delle promesse della protezione di Dio e della Sua onnipotenza. Qui ci sono alcuni versetti correlati da considerare:

  • Salmo 46:1: "Dio è il nostro rifugio e la nostra forza..."
  • Isaia 41:10: "Non temere, perché io sono con te..."
  • Isaia 54:17: "Nessuna arma formata contro di te prospererà..."
  • 2 Re 18:33-35: Discorso di Rabsacche contro Gerusalemme.
  • Salmo 125:2: "Come Gerusalemme ha circondato le montagne..."
  • Geremia 1:19: "E ti combatteranno, ma non ti vinceranno..."
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"

Strumenti di Studio Biblico

Utilizzare i riferimenti incrociati può rivelarsi un prezioso strumento per una comprensione più profonda dei testi biblici. Ecco alcuni strumenti che possono facilitare il tuo studio:

  • Concordanza Biblica
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia
  • Métodi di studio Biblico con riferimenti incrociati

Conclusione

La comprensione di Isaia 36:9, sia nel suo contesto immediato che nelle sue applicazioni più ampie, fornisce uno spunto per approfondire la nostra fede e fiducia in Dio, specialmente di fronte alle avversità. La lettura della Scrittura in modo interconnesso permette di apprezzare la bellezza del messaggio biblico e la sua rilevanza per ogni credente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia