Isaia 30:2 Significato del Versetto della Bibbia

che vanno giù in Egitto senz’aver consultato la mia bocca, per rifugiarsi sotto la protezione di Faraone, e cercar ricetto all’ombra dell’Egitto!

Versetto Precedente
« Isaia 30:1
Versetto Successivo
Isaia 30:3 »

Isaia 30:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 36:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:6 (RIV) »
Ecco, tu confidi nell’Egitto, in quel sostegno di canna rotta, ch’entra nella mano e la fora a chi vi s’appoggia; tal è Faraone, re d’Egitto, per tutti quelli che confidano in lui.

Numeri 27:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 27:21 (RIV) »
Egli si presenterà davanti al sacerdote Eleazar, che consulterà per lui il giudizio dell’Urim davanti all’Eterno; egli e tutti i figliuoli d’Israele con lui e tutta la raunanza usciranno all’ordine di Eleazar ed entreranno all’ordine suo”.

Geremia 43:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 43:7 (RIV) »
ed entrarono nel paese d’Egitto, perché non ubbidirono alla voce dell’Eterno; e giunsero a Tahpanes.

Lamentazioni 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 4:20 (RIV) »
Colui che ci fa respirare, l’unto dell’Eterno è stato preso nelle loro fosse; egli, del quale dicevamo: “Alla sua ombra noi vivremo fra le nazioni”.

Geremia 42:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 42:20 (RIV) »
Voi ingannate voi stessi, a rischio della vostra vita; poiché m’avete mandato dall’Eterno, dal vostro Dio, dicendo: Prega l’Eterno, il nostro Dio, per noi; e tutto quello che l’Eterno, il nostro Dio, dirà, faccelo sapere esattamente, e noi lo faremo.

Geremia 21:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 21:2 (RIV) »
“Deh, consulta per noi l’Eterno; poiché Nebucadnetsar, re di Babilonia, ci fa la guerra; forse l’Eterno farà a pro nostro qualcuna delle sue maraviglie, in guisa che quegli si ritragga da noi”.

Geremia 42:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 42:2 (RIV) »
e dissero al profeta Geremia: “Deh, siati accetta la nostra supplicazione, e prega l’Eterno, il tuo Dio, per noi, per tutto questo residuo (poiché, di molti che eravamo, siamo rimasti pochi, come lo vedono gli occhi tuoi);

Geremia 37:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 37:5 (RIV) »
L’esercito di Faraone era uscito d’Egitto; e come i Caldei che assediavano Gerusalemme n’ebbero ricevuto la notizia, tolsero l’assedio a Gerusalemme.

Isaia 36:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:9 (RIV) »
E come potresti tu far voltar le spalle a un solo capitano fra i minimi servi del mio signore? Ma tu confidi nell’Egitto per avere de’ carri e dei cavalieri.

Isaia 16:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 16:3 (RIV) »
“Consigliaci, fa giustizia! In pien mezzodì, stendi su noi l’ombra tua densa come la notte, nascondi gli esuli, non tradire i fuggiaschi;

Isaia 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 18:1 (RIV) »
Oh paese dall’ali strepitanti oltre i fiumi dell’Etiopia,

Isaia 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:1 (RIV) »
Guai a quelli che scendono in Egitto in cerca di soccorso, e s’appoggian su cavalli; e confidano nei carri perché son numerosi; e ne’ cavalieri, perché molto potenti, ma non guardano al Santo d’Israele, e non cercano l’Eterno!

Isaia 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 20:5 (RIV) »
E quelli saranno costernati e confusi, a motivo dell’Etiopia in cui avevan riposta la loro speranza, e a motivo dell’Egitto in cui si gloriavano.

2 Re 17:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:4 (RIV) »
Ma il re d’Assiria scoprì una congiura ordita da Hosea, il quale aveva inviato de’ messi a So, re d’Egitto, e non pagava più il consueto annuo tributo ai re d’Assiria; perciò il re d’Assiria lo fece imprigionare e mettere in catene.

1 Re 22:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:7 (RIV) »
Ma Giosafat disse: “Non v’ha egli qui alcun altro profeta dell’Eterno da poter consultare?”

Giudici 9:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 9:15 (RIV) »
E il pruno rispose agli alberi: Se è proprio in buona fede che volete ungermi re per regnare su voi, venite a rifugiarvi sotto l’ombra mia; se no, esca un fuoco dal pruno e divori i cedri del Libano!

Giosué 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 9:14 (RIV) »
Allora la gente d’Israele prese delle loro provviste, e non consultò l’Eterno.

Deuteronomio 28:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:68 (RIV) »
E l’Eterno ti farà tornare in Egitto su delle navi, per la via della quale t’avevo detto: “Non la rivedrai mai più!” E là sarete offerti in vendita ai vostri nemici come schiavi e come schiave, e mancherà il compratore!

Ezechiele 29:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:6 (RIV) »
E tutti gli abitanti dell’Egitto conosceranno che io sono l’Eterno, perché essi sono stati per la casa d’Israele un sostegno di canna.

Isaia 30:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commento per Isaia 30:2

Il passo di Isaia 30:2 è carico di significato e illustra la situazione storica e spirituale del popolo di Israele. Questo versetto è un richiamo alle conseguenze di cercare aiuto da fonti sbagliate e di non confidare nel Signore. In questa analisi, attingeremo a commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una spiegazione approfondita e interpretazione biblica. Utilizzeremo parole chiave per aiutarti a comprendere meglio il senso di questo versetto.

Contesto e Riflessione

Isaia 30:2 recita: "E si restituiscono in Egitto; non hanno interrogato la mia bocca per cercare rifugio e per la forza del Faraone e per ripararsi all'ombra dell'Egitto". Questo versetto evoca l'immagine di un popolo che si allontana dalla guida di Dio per cercare la sicurezza in una nazione straniera, simboleggiata dall'Egitto.

Analisi dei Commentatori

Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'errore di Israele nel rivolgersi all'Egitto, un simbolo di schiavitù, invece di confidare nel Signore. Egli segnala che il popolo desiderava ripararsi ai poteri terreni piuttosto che dipendere da Dio, il quale è il vero protettore e rifugio. Questa scelta errata è un tema ricorrente nelle Scritture, dove gli esseri umani tentano spesso di risolvere i propri problemi attraverso mezzi umani.

Albert Barnes

Albert Barnes porta avanti l'idea che Israele cercava nel Faraone una protezione contro le minacce di Assiria. Egli evidenzia il contrasto tra la tentazione di cercare aiuto nei potentati terreni e la necessità di rivolgersi a Dio, il quale offre una protezione duratura. Barnes suggerisce che la vera forza e salvezza si trovano solo in Dio.

Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza che il versetto rivela la mancanza di fiducia del popolo in Dio, e mette in evidenza l'idea che ogni tentativo di stabilirsi su basi umane rappresenta una fuga dalla verità divina. Clarke commenta che la ricerca di un rifugio nell'Egitto è simbolica dell'incapacità di riconoscere i piani divini e la necessità – continua per il popolo di Dio – di riporre fiducia nella Sua guida.

Collegamenti Tematici e Incroci tra Versetti Biblici

Isaia 30:2 si integra con altri versetti in modo significativo, illustrando i temi del rifiuto dell'aiuto divino e della ricerca di sicurezza nei poteri umani. Qui di seguito sono presentati alcuni versetti in relazione:

  • Deuteronomio 17:16: Sottolinea che il re non deve tornare in Egitto.
  • Salmo 146:3: Esorta a non confidare nei principi e negli uomini.
  • Geremia 17:5: Maledetto l'uomo che confida nell'uomo.
  • Isaia 31:1: Guai a quelli che scendono in Egitto per cercare aiuto.
  • Isaia 10:20-21: Il resto di Giacobbe si affida al Signore.
  • Proverbi 3:5-6: Confida nel Signore e non nel tuo intelletto.
  • Salmo 37:3: Fai del Signore la tua fiducia e obbedienza.

Conclusione

In conclusione, il versetto di Isaia 30:2 non solo ci mette in guardia contro la tentazione di cercare rifugio in cose temporali, ma ci invita a riporre la nostra fiducia in Dio. Studiare questo versetto in relazione a quelli collegati offre una visione più completa della profondità del messaggio biblico. Le tecniche di cross-referencing biblici e l'analisi dei versetti possono rivelare connessioni più profonde che arricchiscono la nostra comprensione degli insegnamenti divini.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia