2 Re 17:4 Significato del Versetto della Bibbia

Ma il re d’Assiria scoprì una congiura ordita da Hosea, il quale aveva inviato de’ messi a So, re d’Egitto, e non pagava più il consueto annuo tributo ai re d’Assiria; perciò il re d’Assiria lo fece imprigionare e mettere in catene.

Versetto Precedente
« 2 Re 17:3
Versetto Successivo
2 Re 17:5 »

2 Re 17:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 18:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:21 (RIV) »
Ecco, tu t’appoggi sull’Egitto, su questo sostegno di canna rotta, che penetra nella mano di chi vi s’appoggia e gliela fora; tal è Faraone, re d’Egitto, per tutti quelli che confidano in lui.

Isaia 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:1 (RIV) »
Guai a quelli che scendono in Egitto in cerca di soccorso, e s’appoggian su cavalli; e confidano nei carri perché son numerosi; e ne’ cavalieri, perché molto potenti, ma non guardano al Santo d’Israele, e non cercano l’Eterno!

Salmi 149:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 149:7 (RIV) »
per far vendetta delle nazioni e infligger castighi ai popoli;

2 Cronache 32:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:11 (RIV) »
Ezechia non v’inganna egli per ridurvi a morir di fame e di sete, quando dice: L’Eterno, il nostro Dio, ci libererà dalle mani del re d’Assiria!

2 Re 24:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 24:20 (RIV) »
E a causa dell’ira dell’Eterno contro Gerusalemme e Giuda, le cose arrivarono al punto che l’Eterno li cacciò via dalla sua presenza.

2 Re 24:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 24:1 (RIV) »
Al suo tempo, venne Nebucadnetsar re di Babilonia, e Joiakim gli fu assoggettato per tre anni; poi tornò a ribellarsi.

2 Re 25:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:7 (RIV) »
I figliuoli di Sedekia furono scannati in sua presenza; poi cavaron gli occhi a Sedekia; lo incatenarono con una doppia catena di rame, e lo menarono a Babilonia.

2 Re 18:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:14 (RIV) »
Ed Ezechia, re di Giuda, mandò a dire al re d’Assiria a Lakis: “Ho mancato; ritirati da me, ed io mi sottometterò a tutto quello che m’imporrai”. E il re d’Assiria impose ad Ezechia, re di Giuda, trecento talenti d’argento e trenta talenti d’oro.

Ezechiele 17:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 17:13 (RIV) »
Poi ha preso uno del sangue reale, ha fermato un patto con lui, e gli ha fatto prestar giuramento; e ha preso pure gli uomini potenti del paese,

Isaia 30:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:1 (RIV) »
Guai, dice l’Eterno, ai figliuoli ribelli che forman dei disegni, ma senza di me, che contraggono alleanze, ma senza il mio spirito, per accumulare peccato su peccato;

2 Re 17:4 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di 2 Re 17:4

2 Re 17:4 ci offre un'importante visuale sulla disobbedienza del popolo di Israele e la loro infedeltà a Dio, che hanno portato alla loro cattività. Questo versetto si colloca nel contesto della narrazione storica del regno di Israele e delle sue conseguenze spirituali. Attraverso vari commenti biblici, possiamo approfondire il significato di questo versetto e le sue implicazioni.

Contesto e Significato

Secondo Matthew Henry, il versetto sottolinea il rifiuto del re di Israele di ascoltare le ammonizioni di Dio e di seguire i Suoi comandamenti. Il re Osea fece accordi con l'Egitto per cercare aiuto contro l'Assiria, ma questo atto ha dimostrato la sua mancanza di fiducia in Dio. Questo è un tema ricorrente nella vita di Israele: il tentativo di cercare aiuto nei luoghi sbagliati.

Albert Barnes mette in evidenza come l'alleanza con l'Egitto fosse una manifestazione della sfiducia di Osea nei confronti della potenza divina. Barnes anche rileva che la situazione di conflitto con gli Assiri evidenzia la conseguenza della disobbedienza alla voce di Dio. Il popolo, avendo trascurato le leggi divine, ha portato su di sé il giudizio divino.

Adam Clarke espande ulteriormente sul testo, suggerendo che questa infedeltà era non solo politica ma anche spirituale. La scelta di Osea di rivolgersi all'Egitto simbolizza un rifiuto degli insegnamenti profetici e una preferenza per strategie umane piuttosto che per la fede in Dio. Clarke sottolinea che la vera fonte della protezione e del potere è in Dio, e affrontare le difficoltà con misure terrene è sempre il segno di una fede debole.

Intenzioni dell'Autore e Riflessione Teologica

Il versetto non solo informa il lettore sulla storia di Israele, ma funge anche da lezione per i credenti di ogni epoca. La ricerca di aiuto al di fuori di Dio è un tema che continua ad essere rilevante. Le disobbedienze e le afflizioni di Israele ci invitano a riflettere sulla nostra relazione personale con Dio e sull’importanza della fiducia in Lui nelle avversità.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • Isaia 31:1 - Menziona la ricerca di aiuto in Egitto e la necessità di confidare in Dio.
  • Geremia 2:36 - Parla degli sbagli fatti nel cercare di allearsi con altre nazioni.
  • Salmo 118:8 - "E' meglio rifugiarsi nel SIGNORE che confidare negli uomini."
  • Osea 1:2 - Descrive la relazione di infedeltà tra Dio e Israele.
  • 2 Cronache 28:16-21 - Descrive una situazione simile di ricerca di alleanze in altri regni.
  • Esodo 14:13-14 - Quando Mosè disse al popolo di non temere e di confidare nel Signore.
  • Proverbi 3:5-6 - Un invito a fidarsi del Signore con tutto il cuore.

Conclusione

In sintesi, 2 Re 17:4 serve come monito per tutti noi sui pericoli della disobbedienza e della mancanza di fede. La storia di Israele ci invita a collocare la nostra fiducia in Dio anziché ad affidarci a strategie umane che alla fine portano solo a conseguenze negative. Attraverso questa analisi, speriamo di comprendere meglio i significati biblici, le interpretazioni e le spiegazioni che possono guidarci nel nostro cammino di fede. La riflessione sull'infedeltà di Osea e dei suoi contemporanei ci incoraggia a fare attenzione a dove e come poniamo la nostra fiducia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia