2 Re 17:30 Significato del Versetto della Bibbia

Quei di Babilonia fecero Succoth-Benoth; quelli di Cuth fecero Nergal; quelli di Hamath fecero Ascima;

Versetto Precedente
« 2 Re 17:29
Versetto Successivo
2 Re 17:31 »

2 Re 17:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 17:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:24 (RIV) »
E il re d’Assiria fece venir genti da Babilonia, da Cutha, da Avva, da Hamath e da Sefarvaim, e le stabilì nelle città della Samaria in luogo dei figliuoli d’Israele; e quelle presero possesso della Samaria, e dimorarono nelle sue città.

2 Re 17:30 Commento del Versetto della Bibbia

2 Re 17:30 - Significato e Interpretazione

Il versetto di 2 Re 17:30 è parte della narrativa riguardante l'esilio del popolo d'Israele e la cattività in cui si trovava. In questo contesto, si fa riferimento all'adorazione di idoli e al deterioramento spirituale del popolo. Attraverso l'analisi di questo versetto, possiamo esplorare vari significati e interpretazioni.

Significato del Versetto

Il versetto recita: "E gli uomini di Babilonia si costruirono a Succot-Benot, e gli uomini di Cuth si costruirono a Nergal; e gli uomini di Hamath si costruirono a Ashima." Questo passaggio evidenzia le pratiche idolatriche delle nazioni straniere, che hanno influito sugli Israeliti, portandoli a un declino morale e spirituale.

Commento di Mattia Henry

Mattia Henry sottolinea come l'adorazione degli idoli comprometta il vero culto di Dio. Egli evidenzia che le idolatrie delle nazioni circostanti influenzano il popolo di Dio, attirandoli verso pratiche non approvate e danneggiando la loro relazione con Yahweh.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in risalto il fatto che l’adorazione di idoli, come indicato nel passo, rappresenta un allontanamento dalla vera fede. Le nazioni menzionate, inclusi Babilonia e Cuth, erano noti per le loro pratiche religiose distorte e Barnes suggerisce che questi culti eran visti come una calamità per il popolo d’Israele.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sulle specifiche pratiche idolatre, evidenziando come il popolo si sia lasciato influenzare dalle credenze straniere. Creando luoghi di culto dedicati a divinità straniere, gli Israeliti abbandonano sempre più gli insegnamenti del Signore.

Riflessioni Teologiche

Le implicazioni di questo versetto si estendono ben oltre il semplice evidenziare delle idolatrie. Indica una lotta costante tra la vera adorazione e le distrazioni del mondo. Questo tema è ricorrente nell'intera Scrittura e invita i lettori a riflettere sulla propria devozione a dio.

Riferimenti Incrociati

  • Esodo 20:4-5 - Il divieto di adorare idoli
  • Deuteronomio 12:29-31 - Le istruzioni contro la pratica delle nazioni
  • Isaia 44:9-20 - La follia dell’adorazione degli idoli
  • Geremia 2:13 - L’abbandono dell’acqua viva
  • Ezechiele 20:30-31 - L’abominio dell’adorazione degli idoli
  • Romani 1:25 - La sostituzione della verità con la menzogna
  • 1 Giovanni 5:21 - Il richiamo a guardarsi dagli idoli
  • Giacomo 4:4 - L'amicizia con il mondo come inimicizia verso Dio

Conclusioni

2 Re 17:30 ci ricorda l'importanza della purezza nella nostra adorazione e della vigilanza contro le influenze esterne che possono distogliere la nostra fede. Riconoscendo le tentazioni del mondo moderno, siamo chiamati a una dedicazione rinnovata e profonda verso il Signore. Queste riflessioni e connessioni tra i versetti ci offrono gli strumenti necessari per un'interpretazione più ricca e significativa della Bibbia e dei suoi insegnamenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia