2 Re 17:27 Significato del Versetto della Bibbia

Allora il re d’Assiria dette quest’ordine: “Fate tornare colà uno dei sacerdoti che avete di là trasportati; ch’egli vada a stabilirsi quivi, e insegni loro il modo di servire l’iddio del paese”.

Versetto Precedente
« 2 Re 17:26
Versetto Successivo
2 Re 17:28 »

2 Re 17:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 17:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 17:13 (RIV) »
E Mica disse: “Ora so che l’Eterno mi farà del bene, perché ho un Levita come mio sacerdote”.

1 Re 12:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:31 (RIV) »
Egli fece anche delle case d’alti luoghi, e creò dei sacerdoti presi qua e là di fra il popolo, e che non erano de’ figliuoli di Levi.

1 Re 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:2 (RIV) »
e per ordine dell’Eterno si mise a gridare contro l’altare e a dire: “Altare, altare! così dice l’Eterno: Ecco, nascerà alla casa di Davide un figliuolo, per nome Giosia, il quale immolerà su di te i sacerdoti degli alti luoghi che su di te ardono profumi e s’arderanno su di te ossa umane”.

2 Cronache 11:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 11:15 (RIV) »
e s’era creato de’ sacerdoti per gli alti luoghi, per i demoni, e per i vitelli che avea fatti.

2 Re 17:27 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: 2 Re 17:27

Il versetto di 2 Re 17:27 dice: "Allora il re di Assiria ordinò di fare questo: "Portate degli uomini dai sacerdoti che ho fatto venire qua, e fateli andare a vivere là; e anche gli uomini di appartenenza ad altra nazione, in modo che possano insegnare il culto del Dio di quel luogo." Questo passo si colloca in un contesto storico dove il regno del nord di Israele è stato esiliato e i popoli pagani sono stati posti in quelle terre. Qui di seguito, offriamo un'interpretazione e una spiegazione approfondita, utilizzando diversi commentari pubblici.

Significato del Versetto

Questo versetto illustra una delle conseguenze dell'esilio di Israele, mostrando come il re assiro cercò di ripopolare le regioni desolate da Israele esiliato con popolazioni varie che non conoscevano Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che gli Assiri, privando Israele della sua identità religiosa, tentano di sostituire la fede e le pratiche di Israele con la mescolanza di culti stranieri. Questo porta a una forma di idolatria e confusione nella devozione verso Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes commenta che il re assiro, nel tentativo di assicurare la calma e l'ordine nella sua nuova regione conquistata, decise di collocare sacerdoti e ministri della religione ebraica, non per ripristinare la vera fede, ma per placare il dio delle terre conquistate attraverso rituali vuoti.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia l'assurdità di questa nuova mescolanza religiosa. L'importazione di sacerdoti da Israele per insegnare a popoli pagani il culto divino è un gesto che non avrebbe mai potuto restituire la vera adorazione a Dio, ma piuttosto, si traduce in una sua adulterazione.

Riflessioni Teologiche

  • Identità e culto: Il culto di Dio non è semplicemente una questione di pratiche esteriori, ma riguarda una comunità unita dalla vera fede.
  • Pericolo della mescolanza: Le pratiche religiose possono diventare compromesse quando non si fondano sull'autentico insegnamento biblico.
  • La situazione attuale: Questo versetto invita a riflettere su come, anche in contesti moderni, le identità religiose possono essere compromesse da idee esterne.

Riferimenti Incrociati

2 Re 17:27 si collega a vari passaggi biblici che esplorano i temi dell’esilio, della mescolanza delle fedi e della purezza del culto divino. Ecco alcuni versetti correlati:

  • 2 Re 17:24 - La colonizzazione delle terre da parte degli Assiri.
  • 2 Cronache 36:20-21 - L'esilio di Giuda e il compimento della profezia.
  • Geremia 10:1-5 - La condanna dell'idolatria e delle usanze pagane.
  • Isaia 42:8 - L'esaltazione del nome di Dio sopra gli idoli.
  • Ezekiele 14:6 - La chiamata al ravvedimento dalle idolatrie.
  • Deuteronomio 12:29-31 - I divieti contro le pratiche idolatre delle nazioni circostanti.
  • Malachia 1:14 - L'idea che Dio non accetta il culto impurificato.

Conclusione

L'interpretazione di 2 Re 17:27 ci offre una profonda comprensione dell'importanza della purezza religiosa e della necessità di mantenere un'identità di fede autentica. Negli studi biblici, l'attenta lettura di versetti come questi, insieme ai relativi commenti e riferimenti incrociati, può rivelare le connessioni tra diverse parti della Scrittura e fornire una guida essenziale per una vita di fede coerente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia