2 Re 17:12 Significato del Versetto della Bibbia

e avean servito gl’idoli, mentre l’Eterno avea lor detto: “Non fate una tal cosa!”

Versetto Precedente
« 2 Re 17:11
Versetto Successivo
2 Re 17:13 »

2 Re 17:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 34:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:14 (RIV) »
poiché tu non adorerai altro dio, perché l’Eterno, che si chiama “il Geloso”, è un Dio geloso.

Esodo 20:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 20:3 (RIV) »
Non avere altri dii nel mio cospetto.

Levitico 26:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 26:1 (RIV) »
Non vi farete idoli, non vi eleverete immagini scolpite né statue, e non collocherete nel vostro paese alcuna pietra ornata di figure, per prostrarvi davanti ad essa; poiché io sono l’Eterno, l’Iddio vostro.

Deuteronomio 4:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:23 (RIV) »
Guardatevi dal dimenticare il patto che l’Eterno, il vostro Dio, ha fermato con voi, e dal farvi alcuna immagine scolpita, o rappresentazione di qualsivoglia cosa che l’Eterno, l’Iddio tuo, t’abbia proibita.

Deuteronomio 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:15 (RIV) »
Or dunque, siccome non vedeste alcuna figura il giorno che l’Eterno vi parlò in Horeb in mezzo al fuoco, vegliate diligentemente sulle anime vostre,

Deuteronomio 12:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 12:4 (RIV) »
Non così farete riguardo all’Eterno, all’Iddio vostro;

Deuteronomio 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 5:7 (RIV) »
Non avere altri dèi nel mio cospetto.

2 Re 17:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Re 17:12

Il verso 2 Re 17:12 è un passo chiave nella storia del regno di Israele, che offre importanti riflessioni sulla disobbedienza del popolo di Dio e sul giudizio divino. Questo verso recita:

"E servirono gli idoli, nonostante l'Eterno avesse detto loro di non fare questa cosa."

Commento e Spiegazione del Verso

Per comprendere il significato di questo versetto, è utile attingere a diversi commentari biblici pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la servitù agli idoli da parte degli israeliti rappresenta una grave infedeltà nei confronti di Dio. Nonostante gli ammonimenti e la chiarezza del comando divino, il popolo ha scelto di adorare falsi dèi, mostrando una costante inclinazione per le pratiche idolatriche che hanno segnato la loro storia. Henry evidenzia che l'ira di Dio è giustificata e che questa disobbedienza ha portato a conseguenze distruttive.

Albert Barnes

Albert Barnes, nel suo commentario, enfatizza l'importanza di questo versetto nel contesto della storia di Israele. Egli osserva che la continua devianza del popolo non era solo un atto di ribellione, ma manifestava anche una mancanza di riconoscimento della giustizia di Dio. Barnes collega questo versetto a diversi altri passaggi che parlano della fedeltà alla legge divina e le conseguenze della sua trasgressione.

Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che la servitù agli idoli, descritta in questo passo, è una metafora della più ampia ribellione spirituale. Clarke nota che gli israeliti si sono allontanati dagli insegnamenti di Dio e ha perso di vista il significato del loro stesso patto. Egli invita i lettori a riflettere sulle lezioni di questo versetto, sottolineando l'importanza di tornare a Dio e alla Sua parola.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

In aggiunta alla spiegazione di 2 Re 17:12, ci sono diversi riferimenti incrociati che offrono una visione più ampia della tematica della fedeltà a Dio e delle conseguenze della servitù agli idoli:

  • Esodo 20:3-5 - Il primo comandamento e la proibizione dell'idolatria.
  • Giudici 2:11-13 - La ribellione del popolo di Israele dopo la morte di Giosuè.
  • 1 Re 18:21 - Elia sfida il popolo a scegliere tra l'Eterno e Baal.
  • Geremia 2:11 - La follia di scambiare il vero Dio con idoli.
  • Isaia 44:9-20 - La denuncia dell'idolatria e dell'insensatezza degli idoli.
  • Colossesi 3:5 - La esortazione a morire al peccato, incluso all'idolatria.
  • Efesini 5:5 - L'avvertimento che gli idolatri non erediteranno il regno di Dio.

Riflessioni finali e Connessioni Tematiche

In conclusione, il verso 2 Re 17:12 non solo ilustra la disobbedienza di Israele, ma invita a riflettere sulla nostra attualità. La fedeltà a Dio è fondamentale e l'idolatria, in tutte le sue forme moderne, continua a rappresentare una sfida per i credenti. Le connessioni tra questi versetti mostrano come temi di ribellione, giudizio e grazia siano elementi ricorrenti nella Scrittura.

Esplorando i legami tra i versetti biblici, scopriamo una rete di insegnamenti che stimulano la nostra comprensione e la nostra fede. È straordinario vedere come la Parola di Dio interagisca attraverso il tempo e le diverse culture, offrendo un messaggio coerente di redenzione e giustizia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia