Isaia 36:22 Significato del Versetto della Bibbia

Ed Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e Joah, figliuolo d’Asaf, l’archivista, vennero ad Ezechia con le vesti stracciate, e gli riferirono le parole di Rabshake.

Versetto Precedente
« Isaia 36:21
Versetto Successivo
Isaia 37:1 »

Isaia 36:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 36:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:3 (RIV) »
Allora Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e Joah, figliuolo d’Asaf, l’archivista, si recarono da lui.

Isaia 33:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 33:7 (RIV) »
Ecco, i loro eroi gridan di fuori, i messaggeri di pace piangono amaramente.

2 Re 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:7 (RIV) »
Quando il re d’Israele ebbe letta la lettera, si stracciò le vesti, e disse: “Son io forse Dio, col potere di far morire e vivere, che colui manda da me perch’io guarisca un uomo dalla sua lebbra? Tenete per cosa certa ed evidente ch’ei cerca pretesti contro di me”.

Esdra 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:3 (RIV) »
Quand’io ebbi udito questo, mi stracciai le vesti e il mantello, mi strappai i capelli della testa e della barba, e mi misi a sedere, costernato.

Isaia 37:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:1 (RIV) »
Quando il re Ezechia ebbe udito questo, si stracciò le vesti, si coprì di un sacco, ed entrò nella casa dell’Eterno.

Isaia 36:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:11 (RIV) »
Allora Eliakim, Scebna e Joah dissero a Rabshake: “Deh! parla ai tuoi servi in lingua aramaica, poiché noi la intendiamo; e non in lingua giudaica, in guisa che il popolo ch’è sulle mura l’oda”.

Matteo 26:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:65 (RIV) »
Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti, dicendo: Egli ha bestemmiato: che bisogno abbiamo più di testimoni? Ecco, ora avete udita la sua bestemmia;

Isaia 36:22 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 36:22 - Significato e Interpretazione della Bibbia

Il versetto Isaia 36:22 dice: "Allora Eliakim, figlio di Hilchia, e Sebna e Gioia, andarono da Ezechia con le vesti stracciate e gli riferirono le parole del Rabsace". Questo passaggio si colloca nel contesto della crisi di Gerusalemme durante l'assedio da parte del re assiro Sennacherib. Qui di seguito forniremo un'analisi dettagliata che integra i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Contesto e Significato

Il contesto storico di questo versetto è cruciale per comprendere il suo significato. Ezechia, re di Giuda, si trovava in una posizione difficile a causa della minaccia assira. La menzione di Eliakim e Sebna, i rappresentanti di Ezechia, evidenzia la loro responsabilità nel gestire la comunicazione e la risposta alla minaccia.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la reazione dei rappresentanti di Ezechia, "con le vesti stracciate," simboleggia profondi sentimenti di ansia e disperazione. Il loro atto di stracciare le vesti è un segno di grande tristezza e una risposta visibile al caos e alla crisi che stanno affrontando. Inoltre, il commento di Henry mette in evidenza l'importanza del giusto approccio alla crisi: non solo informare il re, ma anche cercare la guida divina per affrontare le avversità.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, il Rabsace (il comandante assiro) rappresenta una figura di sfida e arroganza contro il popolo di Dio. La risposta di Eliakim e Sebna dimostra una modalità di rispetto e umiltà, poiché non si oppongono con la forza ma si rivolgono al re per cercare la saggezza divina. Barnes suggerisce che questa scena esemplifica l'importanza della comunicazione e della preparazione durante le crisi, evidenziando le emozioni che avvolgono il popolo di Dio durante tempi di tribolazione.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che i messaggeri di Ezechia non sono solo trasportatori di notizie, ma portatori di speranza. La loro visita al re non è solo un atto formale, ma un gesto carico di significato e potenziale per il futuro. Clarke enfatizza l'importanza del fedele servizio di questi uomini, poiché la loro azione denota un legame profondo tra la leadership e la comunità. Inoltre, la situazione evidenzia la necessità di cercare la salvezza divina durante le avversità.

Collegamenti tra i Versetti della Bibbia

Questo versetto può essere esplorato attraverso diversi riferimenti incrociati e interpretazioni. Ecco alcuni versetti collegati che ampliano il significato e il contesto di Isaia 36:22:

  • Isaia 37:1-4 - La reazione di Ezechia all'ordinazione assira e alla richiesta di aiuto.
  • 2 Re 18:37 - La risposta di Ezechia e dei suoi messaggeri alla minaccia assira.
  • Salmo 46:1-3 - Un passo che parla della salvezza e del rifugio in Dio durante il tumulto.
  • Isaia 31:1 - La problematica dell'affidarsi a potenze terrene piuttosto che a Dio.
  • Isaia 38:1-3 - Un esempio di Ezechia che cerca Dio in tempi di bisogno.
  • 2 Cronache 32:20-22 - Il supporto divino e la salvezza di Gerusalemme contro gli assiri.
  • Giobbe 13:15 - La fede in Dio nelle avversità.

Tematiche e Analisi Comparativa

La tematica di Isaia 36:22 porta alla luce non solo la crisi immediata, ma coinvolge anche questioni più ampie come la fede, la leadership e la comunicazione ideale in situazioni di crisi.

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblica, possiamo costruire un dialogo inter-biblico tra questo e altri testi. La reazione di Ezechia e i suoi messaggeri possono essere allineati con altri esempi di figure bibliche che affrontano sfide attraverso il medico divino e la preghiera.

Conclusioni

In sintesi, Isaia 36:22 è un richiamo per riconoscere le nostre vulnerabilità mentre ci rivolgiamo a Dio per ricevere guida. La risposta dei rappresentanti di Ezechia è un modello di comunicazione e umiltà, e ci invita a considerare come affrontiamo le nostre sfide. Attraverso lo studio di questi significati, possiamo iniziare a comprendere le interconnessioni tra i versetti e il messaggio globale delle Scritture.

Questa analisi mira a fornire una comprensione profonda e multi-dimensionale di Isaia 36:22, incoraggiando i lettori ad esplorare ulteriormente le connessioni bibliche e a considerare come i temi universali della fede e della crisi risuonano ancora oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia