2 Re 18:24 Significato del Versetto della Bibbia

E come potresti tu far voltar le spalle a un solo capitano tra gl’infimi servi del mio signore? E confidi nell’Egitto, a motivo de’ suoi carri e de’ suoi cavalieri!

Versetto Precedente
« 2 Re 18:23
Versetto Successivo
2 Re 18:25 »

2 Re 18:24 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:8 (RIV) »
Poiché dice: “I miei principi non son eglino tanti re?

Daniele 2:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:37 (RIV) »
Tu, o re, sei il re dei re, al quale l’Iddio del cielo ha dato l’impero, la potenza, la forza e la gloria;

Daniele 4:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:37 (RIV) »
Ora, io, Nebucadnetsar, lodo, esalto e glorifico il Re del cielo, perché tutte le sue opere sono, verità, e le sue vie, giustizia, ed egli ha il potere di umiliare quelli che camminano superbamente.

Ezechiele 17:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 17:15 (RIV) »
Ma il nuovo re s’è ribellato contro di lui, e ha mandato i suoi ambasciatori in Egitto perché gli fossero dati cavalli e gran gente. Colui che fa tali cose potrà prosperare? Scamperà? Ha rotto il patto e scamperebbe?

Ezechiele 17:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 17:17 (RIV) »
Faraone non andrà col suo potente esercito e con gran gente a soccorrerlo in guerra, quando si eleveranno dei bastioni e si costruiranno delle torri per sterminare gran numero d’uomini.

Geremia 37:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 37:7 (RIV) »
“Così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Dite così al re di Giuda che vi ha mandati da me per consultarmi: Ecco, l’esercito di Faraone ch’era uscito in vostro soccorso, è tornato nel suo paese, in Egitto;

Geremia 42:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 42:14 (RIV) »
No, andremo nel paese d’Egitto, dove non vedremo la guerra, non udremo suon di tromba, e dove non avrem più fame di pane, e quivi dimoreremo,

Deuteronomio 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 17:16 (RIV) »
Però, non abbia egli gran numero di cavalli, e non riconduca il popolo in Egitto per procurarsi gran numero di cavalli, poiché l’Eterno vi ha detto: “Non rifarete mai più quella via”.

Isaia 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:3 (RIV) »
Or gli Egiziani son uomini, e non Dio; i loro cavalli son carne, e non spirito; e quando l’Eterno stenderà la sua mano, il protettore inciamperà, cadrà il protetto, e periranno tutti assieme.

Isaia 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:1 (RIV) »
Guai a quelli che scendono in Egitto in cerca di soccorso, e s’appoggian su cavalli; e confidano nei carri perché son numerosi; e ne’ cavalieri, perché molto potenti, ma non guardano al Santo d’Israele, e non cercano l’Eterno!

Isaia 36:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:9 (RIV) »
E come potresti tu far voltar le spalle a un solo capitano fra i minimi servi del mio signore? Ma tu confidi nell’Egitto per avere de’ carri e dei cavalieri.

Isaia 36:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:6 (RIV) »
Ecco, tu confidi nell’Egitto, in quel sostegno di canna rotta, ch’entra nella mano e la fora a chi vi s’appoggia; tal è Faraone, re d’Egitto, per tutti quelli che confidano in lui.

Salmi 20:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 20:7 (RIV) »
Gli uni confidano in carri, e gli altri in cavalli; ma noi ricorderemo il nome dell’Eterno, dell’Iddio nostro.

2 Re 18:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:21 (RIV) »
Ecco, tu t’appoggi sull’Egitto, su questo sostegno di canna rotta, che penetra nella mano di chi vi s’appoggia e gliela fora; tal è Faraone, re d’Egitto, per tutti quelli che confidano in lui.

Daniele 4:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:22 (RIV) »
sei tu, o re; tu, che sei divenuto grande e forte, la cui grandezza s’è accresciuta e giunge fino al cielo, e il cui dominio s’estende fino all’estremità della terra.

2 Re 18:24 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 18:24

Questo versetto appartiene a un capitolo che narra il periodo di Ezechia, re di Giuda, e la sua interazione con il faraone e l'Assiria. Il versetto 24 è un'affermazione dell'arroganza del comandante assiro e della sua fiducia nelle proprie forze. Qui viene espressa la sfida contro Ezechia e, indirettamente, contro il Dio d'Israele.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come il re assiro, Rabshakeh, tenti di intimidire Ezechia e di scatenare il panico tra il popolo di Dio. La conclusione che Egli non può trovare un aiuto nella forza e nella ricchezza della propria nazione gioca un ruolo cruciale in questo contesto, riflettendo la necessità di fidarsi di Dio piuttosto che della propria potenza o alleanze umane.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes avverte su come la sfida di Rabshakeh sia un'applicazione diretta della sfiducia nel potere divino. Egli scopre che il popolo di Dio è stato messo in una posizione vulnerabile da parte del nemico, enfatizzando la disperazione umana di fronte a nemici apparentemente invincibili. Questa situazione diventa quindi una scena in cui l'intervento divino diventa necessario.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che la dichiarazione nel versetto mette in evidenza la presumibile mancanza di fede da parte di chi ascolta. Rabshakeh fa appello alla logica umana e al calcolo strategico, ma ignora il potere e la protezione di Dio, che possono sovvertire qualsiasi piano terreno. Clarke invita a riflettere su come le parole di sfida sono spesso dirette a minare la fede delle persone.

Riflessione Teologica

Il versetto 18:24 di 2 Re invita a considerare i temi dell'arroganza umana contro la volontà divina. La sfida pronunciata dal comandante assiro riflette una frequente tensione biblica: l'opposizione che i servitori di Dio affrontano continuando a camminare con fede, anche quando sembrano impotenti. Questo versetto è cruciale per comprendere il contesto di una guerra spirituale e sociale.

Tema delle Connessioni Bibliche

Le interazioni che avvengono in questo capitolo possono essere collegate ad altri passaggi della Scrittura. Di seguito sono riportati alcuni versetti correlati:

  • Isaia 36:4-10 - Rabbakeh, l'inviato assiro, risponde alle richieste di Ezechia e ripete le stesse sfide, accentuando l'arroganza.
  • Isaia 37:10-13 - Continua la risposta del re assiro con ulteriori minacce, ponendo lo stesso tema di sfida contro Dio.
  • Salmo 46:1-2 - La protezione divina è evidenziata, contrastando la paura di fronte agli avversari umani.
  • 2 Cronache 32:10 - Fornisce qualche dettaglio in più sulla sfida di Sennacherib all’autorità divina e morale.
  • Geremia 17:5 - C'è un avvertimento contro la fiducia nel potere umano piuttosto che in Dio.
  • Proverbi 21:30 - Insegna che nessun piano umano può prosperare contro il Signore.
  • Romani 8:31 - Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi? Un chiaro riflesso della vittoria finale di Dio.
  • 1 Corinzi 1:27-29 - Dio usa le cose folli per confondere i saggi, un tema presente anche nel contesto di Ezechia.

Risorse per Riflessioni Bibliche

Per approfondire il significato di questo versetto e per facilitare lo studio, gli studiosi spesso utilizzano strumenti e risorse come:

  • Concordanza Biblica - Utile per trovare versetti correlati e approfondire il tema.
  • Guida per Riferimenti Incrociati - Aiuta a collegare le Scritture in modo definitivo e studiato.
  • Metodi di Studio dei Riferimenti Incrociati - Tecniche pratiche per esplorare collegamenti tra i testi biblici.
  • Materiali Comprensivi di Riferimenti Incrociati - Risorse approfondite per chi studia la Bibbia.

Conclusione

Il versetto 2 Re 18:24 non è solo un'affermazione di ostilità ma rappresenta uno scenario in cui i fedeli sono messi alla prova. Attraverso i commenti di esperti, tale versetto offre profondi spunti di riflessione su come la fiducia in Dio possa fronteggiare anche le sfide più alte, rafforzando la fede nel potere divino. La comprensione delle connessioni tra le Scritture e l’uso di risorse per il cross-referencing diventano strumenti fondamentali per chi desidera esplorare più a fondo i significati biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia