Geremia 37:7 Significato del Versetto della Bibbia

“Così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Dite così al re di Giuda che vi ha mandati da me per consultarmi: Ecco, l’esercito di Faraone ch’era uscito in vostro soccorso, è tornato nel suo paese, in Egitto;

Versetto Precedente
« Geremia 37:6
Versetto Successivo
Geremia 37:8 »

Geremia 37:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Lamentazioni 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 4:17 (RIV) »
E a noi si consumavano ancora gli occhi in cerca d’un soccorso, aspettato invano; dai nostri posti di vedetta scrutavamo la venuta d’una nazione che non potea salvarci.

2 Re 22:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 22:18 (RIV) »
Quanto al re di Giuda che v’ha mandati a consultare l’Eterno, gli direte questo: Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele, riguardo alle parole che tu hai udite:

Geremia 21:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 21:2 (RIV) »
“Deh, consulta per noi l’Eterno; poiché Nebucadnetsar, re di Babilonia, ci fa la guerra; forse l’Eterno farà a pro nostro qualcuna delle sue maraviglie, in guisa che quegli si ritragga da noi”.

Isaia 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:1 (RIV) »
Guai a quelli che scendono in Egitto in cerca di soccorso, e s’appoggian su cavalli; e confidano nei carri perché son numerosi; e ne’ cavalieri, perché molto potenti, ma non guardano al Santo d’Israele, e non cercano l’Eterno!

Ezechiele 17:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 17:17 (RIV) »
Faraone non andrà col suo potente esercito e con gran gente a soccorrerlo in guerra, quando si eleveranno dei bastioni e si costruiranno delle torri per sterminare gran numero d’uomini.

Geremia 37:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 37:3 (RIV) »
Il re Sedekia mandò Jehucal, figliuolo di Scelemia, e Sofonia, figliuolo di Maaseia, il sacerdote, dal profeta Geremia, per dirgli: “Deh, prega per noi l’Eterno, l’Iddio nostro”.

Ezechiele 29:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:6 (RIV) »
E tutti gli abitanti dell’Egitto conosceranno che io sono l’Eterno, perché essi sono stati per la casa d’Israele un sostegno di canna.

Geremia 17:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 17:5 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Maledetto L’uomo che confida nell’uomo e fa della carne il suo braccio, e il cui cuore si ritrae dall’Eterno!

Geremia 2:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:36 (RIV) »
Perché hai tanta premura di mutare il tuo cammino? Anche dall’Egitto riceverai confusione, come già l’hai ricevuta dall’Assiria.

Isaia 30:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:1 (RIV) »
Guai, dice l’Eterno, ai figliuoli ribelli che forman dei disegni, ma senza di me, che contraggono alleanze, ma senza il mio spirito, per accumulare peccato su peccato;

Proverbi 21:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:30 (RIV) »
Non c’è sapienza, non intelligenza, non consiglio che valga contro l’Eterno.

Ezechiele 29:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:16 (RIV) »
e la casa d’Israele non riporrà più la sua fiducia in quelli che le ricorderanno l’iniquità da lei commessa quando si volgeva verso di loro; e si conoscerà che io sono il Signore, l’Eterno”.

Geremia 37:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Geremia 37:7

Il versetto Geremia 37:7 recita: "Così parla il Signore, Dio di Israele: 'Dirai al re di Giuda, che ti ha mandato a consultarmi: Ecco, la guerra dell'esercito del re di Babilonia è già cominciata; e le vostre città saranno rese in balia dell'esercito del re di Babilonia.'"

Questo versetto si colloca nel contesto delle profezie di Geremia, dove Dio comunica verità profonde e pressanti al popolo d'Israele attraverso il profeta. La comunicazione divina tocca temi di giudizio, speranza e la necessità di riconoscere la sovranità di Dio sui regni della terra.

Interpretazioni e Spiegazioni del Versetto

Questo versetto ha ricevuto diverse interpretazioni da parte di importanti commentatori biblici. Ecco una sintesi delle loro idee:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza della verità profetica e della necessità di ascoltare il messaggio di Dio. Egli suggerisce che il re di Giuda, cercando conforto, debba affrontare la realtà della invasione babilonese. La risposta divina non è quella che sperava, ma è una chiamata a riconoscere la situazione critica in cui si trova.

  • Albert Barnes:

    Barnes enfatizza che Dio usa Geremia per mettere in guardia il re contro illusioni di speranza e sicurezza in un momento di grave crisi. Il suo intento è di portare il re e il popolo a riconoscere la verità della loro situazione e la necessità del ravvedimento.

  • Adam Clarke:

    Clarke osserva che la profezia è diretta non solo al re, ma a tutto il popolo. La sostanziale provocazione di Dio rappresenta il Suo potere sovrano. La comunicazione serve a sottolineare che Dio ha il controllo su tutte le nazioni, inclusi gli invasori babilonesi.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Geremia 37:7 è collegato a diversi temi e versetti nelle Scritture. Ecco alcune delle connessioni più rilevanti:

  • Geremia 2:19 - Un richiamo alla rottura dell'alleanza con Dio.
  • Geremia 25:9 - La proclamazione dell'invasione babilonese come strumento di giudizio.
  • Geremia 34:2 - La profezia della conquista di Giuda.
  • Isaia 39:6-7 - La profezia di cattività e giudizio per Giuda.
  • Ezechiele 12:16 - L'esilio del popolo e la preservazione di una remnant.
  • Daniele 1:1-2 - L'invasione babilonese e la prima cattività.
  • Matteo 23:37 - Gesù esprime le stesse lamentazioni per Gerusalemme, mostrando una continuità nel tema del giudizio e della redenzione.

Approfondimenti sul Versetto

Il versetto non solo esprime un giudizio imminente, ma è anche un invito a riflettere sul cuore umano e sulla necessità di rispondere a Dio. La sovranità divina è un tema centrale nell'intero libro di Geremia, e mette in luce come le scelte umane abbiano conseguenze, sottolineando la serietà delle parole di Dio.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per coloro che cercano spiegazioni dei versetti biblici e riferimenti incrociati, ci sono diversi strumenti utili:

  • Concordanza Biblica - Per cercare parole e temi specifici.
  • Guide di riferimento incrociato - Esplorare le interconnessioni tra i versetti.
  • Sistemi di riferimento biblico - Per facilitare lo studio e l'analisi.

Conclusione

Geremia 37:7 ci ricorda l'importanza di ascoltare e rispondere alla voce di Dio, comprendendo che le parole del profeta sono un riflesso della Sua volontà sovrana. Attraverso la ricerca e lo studio dei versetti correlati, possiamo sviluppare una comprensione biblica più profonda e apprezzare il modo in cui la Scrittura parla attraverso i secoli.

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, ascoltando i messaggi di altri profeti e seguendo il dialogo inter-biblico, possiamo approfondire la nostra comprensione delle Scritture e scoprire le ricchezze della verità divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia