Geremia 37:12 Significato del Versetto della Bibbia

Geremia uscì da Gerusalemme per andare nel paese di Beniamino, per ricever quivi la sua porzione in mezzo al popolo.

Versetto Precedente
« Geremia 37:11
Versetto Successivo
Geremia 37:13 »

Geremia 37:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 1:1 (RIV) »
Parole di Geremia, figliuolo di Hilkia, uno dei sacerdoti che stavano ad Anatoth, nel paese di Beniamino.

Giosué 21:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 21:17 (RIV) »
E della tribù di Beniamino, Gabaon e il suo contado, Gheba e il suo contado,

1 Re 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:3 (RIV) »
Elia, vedendo questo, si levò, e se ne andò per salvarsi la vita; giunse a Beer-Sceba, che appartiene a Giuda, e vi lasciò il suo servo;

1 Re 19:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:9 (RIV) »
E quivi entrò in una spelonca, e vi passò la notte. Ed ecco, gli fu rivolta la parola dell’Eterno, in questi termini: “Che fai tu qui, Elia?”

1 Cronache 6:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 6:60 (RIV) »
e della tribù di Beniamino: Gheba e il suo contado, Allemeth col suo contado, Anatoth col suo contado. Le loro città erano in tutto in numero di tredici, pari al numero delle loro famiglie.

Neemia 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 6:11 (RIV) »
Ma io risposi: “Un uomo come me si dà egli alla fuga? E un uomo qual son io potrebb’egli entrare nel tempio e vivere? No, io non v’entrerò”.

Geremia 32:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:8 (RIV) »
E Hanameel, figliuolo del mio zio, venne da me, secondo la parola dell’Eterno, nel cortile della prigione, e mi disse: Ti prego, compra il mio campo ch’è ad Anatoth, nel territorio di Beniamino; giacché tu hai il diritto di successione e il diritto di riscatto, compratelo!” Allora riconobbi che questa era parola dell’Eterno.

Matteo 10:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:23 (RIV) »
E quando vi perseguiteranno in una città, fuggite in un’altra; perché io vi dico in verità che non avrete finito di percorrere le città d’Israele, prima che il Figliuol dell’uomo sia venuto.

1 Tessalonicesi 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:22 (RIV) »
astenetevi da ogni specie di male.

Geremia 37:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Geremia 37:12

Versetto: “E Geremia uscì da Gerusalemme per andare nel paese di Beniamino, per prendere un'assegnazione in mezzo al suo popolo.”

Introduzione

Il versetto di Geremia 37:12 è ricco di significato e spunti di riflessione. Questa scrittura non solo rappresenta la vita e le esperienze del profeta Geremia, ma offre anche un'illuminante opportunità per comprendere il contesto storico e spirituale del momento. Analizzando il versetto attraverso i commenti pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una visione più profonda.

Contesto storico e letterario

Geremia, un profeta attivo durante un periodo di grande crisi per il regno di Giuda, si trovava in una situazione di conflitto tra la verità divina e le realtà politiche del suo tempo. Questo versetto, che parla della sua intenzione di uscire da Gerusalemme, sottolinea il tema della separazione e dell'obbedienza alla parola di Dio.

Significato del Versetto

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia l'intenzione di Geremia di tornare nel territorio di Beniamino, un passo che rappresenta il desiderio del profeta di mantenere un legame con il suo popolo nonostante le circostanze difficili. Barnes aggiunge che questo viaggio potrebbe riflettere la sua missione profetica e il suo ruolo di comunicatore della volontà di Dio. Clarke mette in evidenza l'importanza del contesto: Geremia non si allontana per scelta, ma come parte di un piano divino, rivelando così la sovranità di Dio sulla storia.

Interpretazione Teologica

Questo versetto offre spunti di riflessione sulla natura della chiamata di Dio. Il fatto che Geremia sceglie di andare nel paese di Beniamino come un atto di obbedienza parla non solo della sua fedeltà, ma anche della portata della grazia divina che lo guida e lo sostiene. I commentatori evidenziano come il gesto di Geremia non sia solo un movimento fisico, ma una dimensione spirituale, un gesto di speranza e di attesa per il suo popolo oppresso.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Il versetto di Geremia 37:12 può essere avvicinato attraverso altri passaggi biblici. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Geremia 1:7: La chiamata di Geremia a parlare in nome di Dio.
  • Geremia 29:11: La promessa di Dio di un futuro e una speranza per il popolo.
  • Esodo 3:10: La missione di Mosè, parallela a quella di Geremia come leader spirituale.
  • Isaia 6:8: La disponibilità a servire di fronte a Dio.
  • Romani 1:16: Il messaggio di salvezza è per tutti, simile al messaggio di Geremia.
  • Matteo 10:16: Essere come pecore in mezzo ai lupi, un parallelo alla missione profetica.
  • Ezechiele 33:7: Il dovere del profeta di avvertire il popolo.

Spunti di Riflessione Finale

In sintesi, Geremia 37:12 ci offre una finestra sulle sfide affrontate dai profeti e il loro ruolo di mediatori tra Dio e il suo popolo. Attraverso l'analisi dei vari commentatori, possiamo comprendere che il messaggio di Geremia non è solo storico, ma ha implicazioni profonde per la fede contemporanea. Le sue azioni rappresentano un esempio di perseveranza e fedeltà in situazioni avverse, invitando anche noi a riflettere sul nostro cammino di fede e sul nostro rapporto con la narrazione biblica.

Conclusione

Questo studio di Geremia 37:12 non solo arricchisce la nostra comprensione del versetto biblico, ma ci invita anche a esplorare il legame tra i versetti biblici. La cross-referenziazione delle scritture è fondamentale per approfondire la nostra interpretazione della Bibbia e per riconoscere la continuità e la coerenza del messaggio divino attraverso i secoli.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia