Geremia 37:3 Significato del Versetto della Bibbia

Il re Sedekia mandò Jehucal, figliuolo di Scelemia, e Sofonia, figliuolo di Maaseia, il sacerdote, dal profeta Geremia, per dirgli: “Deh, prega per noi l’Eterno, l’Iddio nostro”.

Versetto Precedente
« Geremia 37:2
Versetto Successivo
Geremia 37:4 »

Geremia 37:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 21:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 21:1 (RIV) »
La parola che fu rivolta a Geremia da parte dell’Eterno, quando il re Sedechia gli mandò Pashur, figliuolo di Malchia, e Sefonia, figliuolo di Maaseia, il sacerdote, per dirgli:

Geremia 42:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 42:2 (RIV) »
e dissero al profeta Geremia: “Deh, siati accetta la nostra supplicazione, e prega l’Eterno, il tuo Dio, per noi, per tutto questo residuo (poiché, di molti che eravamo, siamo rimasti pochi, come lo vedono gli occhi tuoi);

Geremia 42:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 42:20 (RIV) »
Voi ingannate voi stessi, a rischio della vostra vita; poiché m’avete mandato dall’Eterno, dal vostro Dio, dicendo: Prega l’Eterno, il nostro Dio, per noi; e tutto quello che l’Eterno, il nostro Dio, dirà, faccelo sapere esattamente, e noi lo faremo.

Geremia 29:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 29:25 (RIV) »
Così dice l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Tu hai mandato in tuo nome una lettera a tutto il popolo che è in Gerusalemme, a Sofonia, figliuolo di Maaseia il sacerdote, e a tutti i sacerdoti, per dire:

Geremia 52:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:24 (RIV) »
Il capitano della guardia prese Seraia, il sommo sacerdote, Sofonia, il secondo sacerdote, e i tre custodi della soglia,

1 Re 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:6 (RIV) »
Allora il re si rivolse all’uomo di Dio, e gli disse: “Deh, implora la grazia dell’Eterno, del tuo Dio, e prega per me affinché mi sia resa la mano”. E l’uomo di Dio implorò la grazia dell’Eterno, e il re riebbe la sua mano, che tornò com’era prima.

Geremia 2:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:27 (RIV) »
i quali dicono al legno: “Tu sei mio padre”, e alla pietra: “Tu ci hai dato la vita!” Poich’essi m’han voltato le spalle e non la faccia; ma nel tempo della loro sventura dicono: “Lèvati e salvaci!”

Geremia 38:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 38:1 (RIV) »
Scefatia figliuolo di Mattan, Ghedalia figliuolo di Pashur, Jucal figliuolo di Scelamia, e Pashur figliuolo di Malkia, udirono le parole che Geremia rivolgeva a tutto il popolo dicendo:

Geremia 29:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 29:21 (RIV) »
Così parla l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele, riguardo ad Achab, figliuolo di Kolaia, e riguardo a Sedekia, figliuolo di Maaseia, che vi profetizzano la menzogna nel mio nome: Ecco, io do costoro in mano di Nebucadnetsar, re di Babilonia, ed ei li metterà a morte davanti agli occhi vostri;

Esodo 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:28 (RIV) »
E Faraone disse: “Io vi lascerò andare, perché offriate sacrifizi all’Eterno, ch’è il vostro Dio, nel deserto; soltanto, non andate troppo lontano; pregate per me”.

1 Samuele 12:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:19 (RIV) »
E tutto il popolo disse a Samuele: “Prega l’Eterno, il tuo Dio, per i tuoi servi, affinché non muoiamo; poiché a tutti gli altri nostri peccati abbiamo aggiunto questo torto di chiedere per noi un re”.

Numeri 21:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:7 (RIV) »
Allora il popolo venne a Mosè e disse: “Abbiamo peccato, perché abbiam parlato contro l’Eterno e contro te; prega l’Eterno che allontani da noi questi serpenti”. E Mosè pregò per il popolo.

Esodo 10:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 10:17 (RIV) »
Ma ora perdona, ti prego, il mio peccato, questa volta soltanto; e supplicate l’Eterno, l’Iddio vostro, perché almeno allontani da me questo flagello mortale”.

Esodo 8:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:8 (RIV) »
Allora Faraone chiamò Mosè ed Aaronne e disse loro: “Pregate l’Eterno che allontani le rane da me e dal mio popolo, e io lascerò andare il popolo, perché offra sacrifizi all’Eterno”.

Esodo 9:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:28 (RIV) »
Pregate l’Eterno perché cessino questi grandi tuoni e la grandine; e io vi lascerò andare, e non sarete più trattenuti”.

Atti 8:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:24 (RIV) »
E Simone, rispondendo, disse: Pregate voi il Signore per me affinché nulla di ciò che avete detto mi venga addosso.

Geremia 37:3 Commento del Versetto della Bibbia

Analisi del Versetto Biblico: Geremia 37:3

Il versetto di Geremia 37:3 offre una particolare visione del ruolo dei leader e della comunicazione divina nel contesto storico di Israele. In questo versetto, troviamo l'importanza della preghiera e dell'intercessione. Il re di Giuda, Sedecia, chiede a Geremia di pregare per lui, riconoscendo così l'autorità e la presenza di Dio nei momenti di crisi. Questo passaggio ci invita a riflettere su diversi aspetti dottrinali e pratici dell'intercessione e della comunicazione divina.

Significato del Versetto

Il messaggio centrale di Geremia 37:3 è imperniato sulla ricerca di aiuto divino attraverso i profeti. Sedecia si rivolge a Geremia, simboleggiando la necessità di ascoltare e rispettare la voce di Dio in un momento di difficoltà. Questo versetto rappresenta un legame forte tra i re d'Israele e i profeti scelti da Dio.

Commentario e Interpretazione

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la richiesta del re di pregare evidenzia una crisi di fede e una riconoscenza della sovranità di Dio, anche in un momento di ribellione. Questa supplica mette in evidenza il bisogno di cercare assistenza divina nei momenti di avversità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza l'importanza dell'intercessione. Qui, Sedecia dimostra una certa consapevolezza spirituale, implicando che le sue decisioni, insieme a quelle del popolo, non possono prescindere dalla volontà di Dio. Egli evidenzia l'amore di Dio nell'ascoltare la preghiera, anche in un contesto di avversità.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke pone l'accento sulla vulnerabilità del re e la sua mossa di cercare aiuto attraverso Geremia. Segnala che questo passaggio esprime una tensione tra potere terreno e autorità spirituale, suggerendo che l'intercessione è necessaria anche per coloro che detengono il potere.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

È importante considerare Geremia 37:3 alla luce di altri versetti e storie bibliche. Ecco alcune connessioni e riferimenti incrociati:

  • Geremia 7:16 - L'importanza della preghiera in un contesto di ribellione.
  • 1 Samuele 12:19-23 - Il ruolo dell'intercessione nel modello di governo divino.
  • Isaia 53:12 - Il concetto di un giusto intercessore.
  • Giobbe 42:10 - La restaurazione di Giobbe attraverso l'intercessione.
  • Matteo 7:7-11 - La promessa che Dio ascolta le suppliche.
  • Luca 22:32 - La preghiera di Gesù per Pietro come esempio di intercessione.
  • Giacomo 5:16 - La potenza della preghiera dell'uomo giusto.

Conclusione

Il versetto di Geremia 37:3 è un potente promemoria dell'importanza della preghiera e dell'intercessione nel nostro rapporto con Dio. Rappresenta un punto di contatto tra il potere umano e la sovranità divina. La richiesta del re Sedecia serve non solo come mirata alla crisi del momento, ma ci esorta anche a considerare come possiamo cercare l'aiuto di Dio nella nostra vita quotidiana, in tutte le circostanze. La comprensione di questo versetto può arricchire la nostra analisi delle Scritture e costruire un ponte tra i messaggi di diverse sezioni della Bibbia, rendendolo un tema centrale nel nostro studio delle Scritture.

Parole Chiave per la Comprensione Biblica

  • Bible verse meanings: La profondità e il contesto delle Scritture.
  • Bible verse interpretations: Come diverse tradizioni interpretano i versetti.
  • Bible verse understanding: Conoscenza e intuizione su parti specifiche della Bibbia.
  • Bible verse explanations: Chiarificazioni di passaggi difficili.
  • Bible verse commentary: Riflessioni sui versetti biblici.
  • Bible verse cross-references: Connessioni tra differenti versetti biblici.
  • Connections between Bible verses: I legami tematici tra le Scritture.
  • Linking Bible scriptures: Come i versetti sono interconnessi.
  • Comparative Bible verse analysis: Studio comparativo tra diversi versetti.
  • Bible verses that relate to each other: Versetti che si supportano a vicenda.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia