Geremia 37:2 Significato del Versetto della Bibbia

Ma né egli, né i suoi servitori, né il popolo del paese dettero ascolto alle parole che l’Eterno avea pronunziate per mezzo del profeta Geremia.

Versetto Precedente
« Geremia 37:1
Versetto Successivo
Geremia 37:3 »

Geremia 37:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 24:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 24:19 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, in tutto e per tutto come avea fatto Joiakim.

Proverbi 29:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 29:12 (RIV) »
Quando il sovrano dà retta alle parole menzognere, tutti i suoi ministri sono empi.

2 Cronache 36:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:12 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, del suo Dio, e non s’umiliò dinanzi al profeta Geremia, che gli parlava da parte dell’Eterno.

Osea 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:10 (RIV) »
(H12-11) Ed ho parlato hai profeti, ho moltiplicato le visioni, e per mezzo de’ profeti ha proposto parabole.

Ezechiele 21:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 21:25 (RIV) »
(H21-30) E tu, o empio, dannato alla spada, o principe d’Israele, il cui giorno è giunto al tempo del colmo dell’iniquità;

Proverbi 26:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:6 (RIV) »
Chi affida messaggi a uno stolto si taglia i piedi e s’abbevera di pene.

Esodo 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:13 (RIV) »
E Mosè disse: “Deh! Signore, manda il tuo messaggio per mezzo di chi vorrai!”

1 Re 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:7 (RIV) »
La parola che l’Eterno avea pronunziata per bocca del profeta Jehu, figliuolo di Hanani, fu diretta contro Baasa e contro la casa di lui, non soltanto a motivo di tutto il male che Baasa avea fatto sotto gli occhi dell’Eterno, provocandolo ad ira con l’opera delle sue mani così da imitare la casa di Geroboamo, ma anche perché aveva sterminata quella casa.

1 Re 14:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:18 (RIV) »
e lo seppellirono, e tutto Israele lo pianse, secondo la parola che l’Eterno avea pronunziata per bocca del profeta Ahija, suo servo.

2 Samuele 12:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:25 (RIV) »
L’Eterno amò Salomone e mandò il profeta Nathan che gli pose nome Iedidia, a motivo dell’amore che l’Eterno gli portava.

2 Samuele 10:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 10:2 (RIV) »
Davide disse: “Io voglio usare verso Hanun, figliuolo di Nahash, la benevolenza che suo padre usò verso di me”. E Davide mandò i suoi servi a consolarlo della perdita del padre. Ma quando i servi di Davide furon giunti nel paese dei figliuoli di Ammon,

Levitico 8:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 8:36 (RIV) »
E Aaronne e i suoi figliuoli fecero tutte le cose che l’Eterno aveva ordinate per mezzo di Mosè.

1 Tessalonicesi 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 4:8 (RIV) »
Chi dunque sprezza questi precetti, non sprezza un uomo, ma quell’Iddio, il quale anche vi comunica il dono del suo Santo Spirito.

Geremia 37:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Geremia 37:2

Il verso Geremia 37:2 recita: "Ma né il re né i suoi servi ascoltarono le parole che l'Eterno aveva parlato per mezzo del profeta Geremia." Questo passo si reperisce nell'ambito della profezia di Geremia, un profeta in un periodo di crisi per il popolo d'Israele.

Commento e Interpretazione

Diverse fonti di commento biblico, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono una comprensione profonda e variegata di questo versetto.

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'atteggiamento di rifiuto del re e dei suoi servi nei confronti delle avvertenze divine. Egli spiega che il popolo spesso ignora i messaggi di Dio, portandoli verso la rovina. La resistenza alla parola di Dio porta a conseguenze drammatiche, che Geremia preannuncia nel contesto dell'assedio babilonese.

  • Albert Barnes:

    Barnes commenta sull'indifferenza dimostrata dal re e dai suoi funzionari, evidenziando come la loro mancanza di ascolto metta in pericolo la loro posizione. Il messaggio di Geremia è visto come un invito al pentimento e all'ubbidienza, che viene rifiutato dalla leadership di Giuda.

  • Adam Clarke:

    Clarke approfondisce l'importanza della figura di Geremia come profeta, il quale riceve un chiaro mandato da Dio. La sua stessa esperienza di ignoranza e persecuzione da parte del re è simbolica della condizione della nazione che rischia di essere distrutta a causa della sua disobbedienza.

Riflessioni Teologiche

Questo verso evidenzia la battaglia continua tra la verità divina e l'opposizione umana. Le parole di Dio tramite i profeti sono spesso viste come scomode, portando a una reazione di rifiuto da parte di coloro che dovrebbero ascoltarle.

Collegamenti Tematici

Ci sono notevoli connessioni tematiche tra Geremia 37:2 e altri testi biblici. Ecco alcuni riferimenti chiave che si collegano a questo versetto:

  • Esodo 20:5 - Rifiuto delle parole di Dio e delle conseguenze della disobbedienza.
  • Isaia 30:9 - Un richiamo all'udito delle parole del profeta per evitare il disastro.
  • Ezechiele 3:7 - La ribellione del popolo di Israele contro la voce dei profeti.
  • Giovanni 12:48 - L'importanza di ascoltare le parole di Dio e l'impatto di rifiutarle.
  • Atti 7:51 - La resistenza del popolo di Dio alla Parola e alla guida dello Spirito Santo.
  • Matteo 23:37 - La lamentela di Gesù per la mancata risposta del popolo alle sue chiamate.
  • Romani 10:21 - La continuità della ribellione del popolo di Dio verso le sue esortazioni.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Per coloro che cercano di approfondire la comprensione di questo versetto e i suoi legami con altri scritti biblici, è raccomandato l'uso di strumenti come:

  • Bible Concordance
  • Bible Cross-reference Guide
  • Cross-reference Bible Study
  • Bible Chain References

Conclusione

Geremia 37:2 ci invita a riflettere sul nostro ascolto della Parola di Dio e delle sue istruzioni. Ci mostra l'importanza di essere ricettivi alle avvertenze divine che, se ignorate, possono portarci verso la calamità.

In definitiva, il messaggio di questo versetto risuona con verità attraverso le Scritture e ci chiama a un'opera continua di discernimento e ascolto nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia